Politica
In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
Buone notizie per chi frequenta e lavora all'Istituto 'Paladini-Civitali': l'Asl ha concesso alla Provincia l'utilizzo della Palazzina 6 quale sede di aule da destinare agli studenti dell'istituto secondario.
E' stata, infatti, accolta positivamente la richiesta avanzata all'Asl dal presidente della Provincia, Luca Menesini, che, assieme al sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, aveva scritto al Direttore generale dell'Asl Toscana Nord, Maria Letizia Casani, proprio per chiedere di poter disporre temporaneamente di tutti i locali della Palazzina, dove ricavare delle aule per gli studenti del 'Paladini-Civitali'.
«Un grazie davvero speciale – commenta il presidente Luca Menesini – va al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che, comprendendo l'importanza della questione, si è speso affinché la questione potesse trovare una soluzione positiva in modo da dare una sede alternativa ai prefabbricati ad alcune classi. A causa di lungaggini burocratiche, infatti, i tempi per il rientro del Civitali-Paladini nella sede storica di via San Nicolao si sono allungati. Era doveroso quindi trovare soluzioni migliorative nel frattempo. Per questo, voglio ringraziare anche la direttrice dell'Usl Toscana Nord-Ovest Maria Letizia Casani che ha accolto la nostra richiesta e ha dato ufficialmente parere positivo all'utilizzo della palazzina, così come un ringraziamento va anche al direttore di Arpat Pietro Rubellini che ha dato la sua disponibilità all'operazione».
Adesso, è allo studio della Provincia l'allestimento delle aule nella Palazzina dell'ex ospedale 'Campo di Marte', in modo che vi siano i tempi necessari per effettuare eventuali interventi per sistemare i locali in modo ottimale da accogliere le classi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
“Dopo un periodo purtroppo molto travagliato - afferma Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale della Lega - arriva la ferale notizia che la “Conte of Florence” cesserà definitivamente l’attività”.
“Un evento, certamente non improvviso, visto il pregresso - prosegue il consigliere - ma ugualmente traumatico per i trentacinque dipendenti e le loro famiglie.”
“Finora - precisa l’esponente leghista - le diverse aste non hanno sortito gli effetti sperati, ma ci auguriamo che il marchio resti ugualmente appetibile e qualche imprenditore voglia, a breve, rilevare l’azienda altopascese.”
“Non conosciamo i dettagli dell’annosa problematica - sottolinea la rappresentante della Lega - ma confidiamo che vi possa essere, dunque, uno spiraglio positivo, pur in un periodo piuttosto delicato per il mondo del lavoro.”
“Esprimiamo, intanto - conclude Elisa Montemagni - la nostra massima solidarietà verso i lavoratori coinvolti e ci riserviamo di capire se, a questo punto, le Istituzioni regionali e nazionali possano ancora recitare un ruolo di concreto e reale supporto verso queste persone.”