Politica
In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 104
Non si fa attendere la replica del segretario del Circolo Centro Storico del PD di Lucca, Roberto Panchieri, riguardo allo stop del progetto Manifattura Sud da parte dell'amministrazione.
“Adesso il re è davvero nudo - esordisce nella sua lettera aperta Panchieri – La mancata risposta di Coima per conto del fondo chiuso della Fondazione Cassa di Risparmio alle richieste del Comune di Lucca, per giustificare l'interesse pubblico del progetto di rigenerazione della Manifattura Sud, ha costretto il sindaco a dichiarare uno stop definitivo”.
Continua poi il comunicato analizzando il coomportamento delle opposizioni in merito: “Nessuno può dire che il Comune non abbia agito secondo le regole; ed è poco edificante constatare come l'opposizione abbia colto l'occasione per brindare al fallimento di quella che sarebbe stata una grande opprtunità di crescita per la città”.
Da parte del PD, dunque, c'è lo sprone verso le opposizioni “a proporre qualcosa di costruttivo, ma fattualmente, e non riempiendosi la bocca di proclami sulla funzione aggregante della Manifattura, se poi al primo incidente di percorso si pensa solo a gioire delle disgrazie altrui”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 128
“A Lucca il 9 luglio scenderemo in Piazza a sostegno della protesta #Restiamoliberi per dire no al Ddl Zan”.
Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia del comune di Lucca in vista della manifestazione prevista domani alle ore 21 in Piazza Napoleone a Lucca.
"In nome della libertà di opinione, pensiero, parola, espressione ed educazione - aggiungono i consiglieri comunali del partito di Giorgia Meloni - saremo al fianco dei comitati che hanno organizzato questa manifestazione".
"Un provvedimento liberticida e discriminatorio - proseguono i consiglieri comunali di FDI - che non aggiunge nessuna tutela alle vittime di violenza e discriminazioni (già tutelate dal Codice Penale), ma mira a imbavagliare le opinioni e a introdurre la nefasta ideologia gender nelle scuole".
"È bene che i cittadini siano informati - continua la nota - c’è un gravissimo pericolo che sta correndo la libertà democratica in Italia, in particolare la libertà di pensiero e opinione, che è uno dei cardini fondamentali di ogni società. Reprimere idee e punti di vista diversi che non hanno argomenti per affrontare è un antico vizio di qualcuno e non vuol dire costruire la modernità. Si chiama regime e noi lo combattiamo".
"Saremo in piazza - concludono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia - per dire 'no' ad un provvedimento ideologico che non serve all’Italia e che solo un PD fuori dal mondo e lontano dai problemi concreti delle persone può considerare una priorità".