Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 110
Visita prestigiosa, venerdì pomeriggio alla Asa Dental SpA, l’azienda di Bozzano leader mondiale nella produzione di strumenti odontoiatrici e materiale monouso, come le mascherine chirurgiche: Il proprietario e fondatore dell’azienda, Aldo Puccetti, e il direttore generale Alessandro Malfatti hanno infatti ricevuto il presidente della Regione Eugenio Giani, che nell’occasione era accompagnato da Franco Mungai, ex sindaco di Massarosa e amico personale del governatore della Toscana.
Nel corso dell’incontro, Giani ha potuto conoscere una realtà produttiva di notevole portata, che già oggi conta su 148 dipendenti, tre stabilimenti produttivi in Italia e altrettante filiali commerciali in USA, Cina e negli Emirati Arabi.
Puccetti e Malfatti hanno illustrato al presidente Giani un progetto altamente innovativo, già approvato dalla Regione e che l’azienda finanzierà per circa 2 milioni di euro. Un progetto che varca le ultime frontiere dell’intelligenza artificiale e che consentirà all’Asa Dental di sviluppare ulteriormente la propria attività anche attraverso l’assunzione di nuovo personale specializzato.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 109
“La sinistra utilizza strumentalmente gli spazi pubblici per divulgare ideologie gender”. Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia del comune di Lucca a seguito dell’annuncio dell’amministrazione comunale di inaugurare il giardino di fronte all'ingresso di palazzo Orsetti realizzando come primo momento di incontro un confronto con l'associazione LuccAut su identità di genere e sessualità.
"Guarda caso - aggiungono i consiglieri comunali di Fratelli d'Itali a- uno spazio pubblico che a parole dovrebbe essere dedicato e aperto a tutti i giovani apre i suoi battenti con un incontro organizzato da un'associazione di parte su temi importanti e sensibili. Siamo totalmente d'accordo – prosegue la nota del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia a Lucca- e condividiamo la necessità di ricavare spazi all'aperto per i giovani soprattutto in questo periodo dove c'è assoluta necessità di ritrovare una socialità smarrita a causa delle restrizioni imposte dal governo per fronteggiare la pandemia Covid-19".
"Riteniamo però fondamentale - conclude la nota dei consiglieri comunali di Fratelli d’Italia - che questi luoghi siano realmente spazi liberi e rimangano scevri da qualsiasi tipo di strumentalizzazione politica ed ideologica. Siamo fortemente preoccupati per il continuo tentativo di questa amministrazione di sinistra di trasmettere a Lucca ideologia gender il cui scopo è la ‘destrutturazione dell’umano’, come la chiamano gli stessi fautori, e la distruzione della famiglia, che resta l'unico baluardo, l'unica resistenza a ogni forma di penetrazione antiumana. Infatti il grande nemico dei sostenitori dell’ideologia del gender è la famiglia. Già Engels, nel suo manifesto, identificava nella famiglia, nella proprietà borghese e nella religione i tre nemici dell’avvento del comunismo".