Politica
Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 118
"Parlare ai cittadini e non solo alle forze politiche, aprendosi a tutti coloro che si riconoscono nei valori del centrosinistra, nel pragmatismo e nel buonsenso, senza veti personalistici", questa è la ricetta di Lucca Civica per le elezioni del 2022. Tavoli aperti e momenti di confronto e civici, questo il loro piano: "Ci preme però evidenziare che l'oggetto del confronto non deve essere la spartizione di incarichi ma la visione di città e le proposte concrete - incalzano i rappresentanti - I mezzi per realizzarli ci sono, chi si candiderà nel 2022 erediterà un comune dal bilancio solido e un sistema delle aziende partecipate sano. Siamo orgogliosi di aver contribuito al quasi decennio di buon governo di Alessandro Tambellini, e ci saremo, indipendenti e liberi come sempre, anche nei prossimi anni".
L'appello è chiaro: "È necessario mobilitarsi in vista del prossimo mandato, unendo tutti coloro che si riconoscono in un progetto inclusivo e vicino ai cittadini più deboli, mettendo al centro il bene della città - concludono - L'impegno dei cittadini, che prestano le proprie competenze al governo della comunità, è un ingrediente essenziale che ha dato buoni frutti e ne porterà altri. A Lucca abbiamo una grande tradizione che nasce negli anni Novanta, quando la lista Vivere Lucca di Giulio Lazzarini vinse le elezioni, risanò un Comune in dissesto, e inaugurò un nuovo modo di far politica".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 159
Il 9 marzo il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso ha presentato una mozione per chiedere al consiglio comunale di adottare le iniziative necessarie presso la Regione Toscana per stabilire la priorità nella vaccinazione su base volontaria dei familiari dei disabili e delle persone impegnate nella loro assistenza.
"Ho ritenuto doveroso presentare quella mozione - afferma Caruso - dal momento che la Regione Toscana ha pubblicato il programma regionale delle vaccinazioni anti-Covid articolato su 4 fasi che prevedono la priorità per le persone ospiti delle strutture residenziali assistenziali e delle residenze sanitarie per disabili ma non per le persone con disabilità che vivono nelle proprie abitazioni che, invece, è prevista dal documento pubblicato in data 8 febbraio dal Ministero della Salute. Il programma regionale presenta, inoltre, la lacuna di non considerare i familiari dei disabili e le persone che si occupano della loro assistenza tra le categorie da vaccinare prioritariamente e in questo modo è elusa la fondamentale connessione tra la persona disabile, i suoi familiari e chi presta assistenza".
"E’ questa una grave incongruenza da correggere al più presto - spiega Caruso - se pensiamo alla disparità di trattamento ravvisata nel fatto che nella prima fase della campagna è prevista la vaccinazione del personale volontario addetto al trasporto dei pazienti mentre la medesima priorità non è riconosciuta ai caregiver delle persone con disabilità difficilmente sostituibili in caso di contrazione del virus. Un altro aspetto da correggere nei protocolli regionali è il riferimento alla condizione di particolare gravità poiché sarebbe più opportuno tener conto dell’indicazione generalizzata della disabilità che deve prescindere dal requisito della gravità ai fini della priorità della somministrazione del siero contro il Covid-19. Proprio ieri, siamo stati informati di una analoga iniziativa della dott.ssa Tina Centoni, garante dei diritti delle persone con disabilità che ringrazio per la sensibilità dimostrata, per cui ho sollecitato il Consiglio Comunale di Capannori a discutere con urgenza la mia mozione affinché le due iniziative procedano di pari passo rafforzandosi a vicenda presso la Regione Toscana al fine di tutelare situazioni di fragilità meritevoli di particolare attenzione conclude Caruso".