Politica
Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 199
La politica dei caminetti, una modalità da superare per costruire il progetto del centrosinistra per le amministrative lucchesi 2022. Lo sostiene il coordinatore regionale di Azione, Marco Remaschi, che entra così nel dibattito che sta nascendo rispetto alle elezioni comunali della città capoluogo. Esiliato da Andrea Marcucci alle ultime regionali, ex tutor politico ad Altopascio del sindaco Sara D'Ambrosio, attuale sindaco di Coreglia Antelminelli dove, pare, vincerebbe anche senza presentarsi candidato. A Lucca, ora, ci mancava solo lui e, comunque, se è sceso in campo c'è da scommettere sulla sua voglia di rivalsa.
"Da più parti emerge con grande chiarezza come sia tutto già deciso in vista delle elezioni comunali di Lucca del 2022 - commenta - senza che alla base sia ancora nato un percorso allargato con tutte le anime civiche e del centrosinistra per costruire il programma e indicare il candidato. Mosse e posizionamenti studiati a tavolino, che molto ricordano la politica dei caminetti: quella che si fa nei piccoli circoli di potere, a gruppi ristretti, dove i pochi decidono per i tanti e impongono le scelte senza confronti, senza discussione, senza condivisione. Dopo quasi 10 anni di amministrazione Tambellini è quanto mai opportuno arrivare alla candidatura per il nuovo sindaco di Lucca con un percorso ampio, partecipato e ricco di contenuti: una mobilitazione di persone e di idee, che possa confrontarsi liberamente su un programma forte, nuovo e sentito dalla gente, che non dia niente per scontato e soprattutto che non nasca sotto diktat e con pacchetti preconfezionati, nomi già blindati, percorsi già chiusi. Azione è disponibile a confrontarsi e a portare il proprio contributo, ma non potremo mai accettare nomi, progetti e candidature nati senza una discussione aperta e partecipata. Non è oggi il tempo giusto per parlare di nomi e per ridurre il livello della discussione unicamente su questo aspetto: oggi è il tempo per costruire il percorso politico, che porterà poi anche al nome del futuro candidato sindaco. Le prove di forza, basta vedere quello che sta succedendo dentro il Partito Democratico, vanno superate, perché rischiano di far apparire come già vecchia, stanca e logorata qualsiasi proposta, ancor prima di presentarla ufficialmente".
"Se tutto ciò non avverrà - conclude - dico fin da ora che Azione lavorerà per un percorso autonomo, scevro da qualsiasi condizionamento, aperto alla società civile e a tutti coloro che hanno al centro i valori di Lucca e dei suoi cittadini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 176
Dopo i casi di cronaca accaduti nelle ultime settimane, il consigliere di Difendere Lucca si è recato nella frazione di Cerasomma per incontrare gli abitanti della zona. Un incontro molto partecipato nel quale sono stati portati a conoscenza i problemi legati alla sicurezza ma non solo.
"Dopo i vari episodi di cronaca usciti sulla stampa, che hanno evidenziato un problema di sicurezza nella frazione di Cerasomma – dichiara Fabio Barsanti in una nota – mi sono recato sul posto per incontrare personalmente i cittadini di questa frazione. Sono stati molti i residenti che si sono presentati per elencare le problematiche di questo territorio, ponendo l'accento sugli ultimi episodi di cronaca legati allo spaccio ma, soprattutto, ai furti e alla continua presenza di malintenzionati. Una situazione che fa vivere i cittadini barricati in casa e che desta molta preoccupazione".
"Se da una parte quello dei furti è un problema di difficile soluzione, alimentato anche dall'assenza di vita sociale e dal coprifuoco per il covid - continua il consigliere di Difendere Lucca - occorre tuttavia intensificare gli strumenti che possano contrastare questo disagio, come per esempio il controllo di vicinato, che ancora attende di essere completato attraverso l'installazione della cartellonistica verticale come strumento di deterrenza. Esigenze che porterò personalmente in Consiglio".
"Oltre alla sicurezza, i residenti di Cerasomma chiedono maggiore considerazione da parte dell'Amministrazione - conclude il consigliere di opposizione - evidenziando atavici problemi legati all'assenza di fognature e ai disagi che la linea ferroviaria per Viareggio reca al paese".