Politica
“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

Rotonda di via Salicchi, Alfarano segnala code di auto sempre più lunghe e traffico ingestibile
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd: "In questi giorni moltissimi cittadini mi stanno segnalando code sempre più lunghe e traffico sempre meno gestibile (e gestito) alla rotonda di Salicchi.

Al Real Collegio il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i candidati incontrano i giovani"
In occasione delle elezioni regionali della Toscana, il 18 settembre, presso il Real Collegio di Lucca, si terrà il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i…

Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

Olivati, Borselli e Stefani 'attaccano' Vannacci invitato per S. Croce e lo accusano di fomentare odio
Un equivoco che ha finito per tirare ingiustamente in ballo Francesco Raspini, capo di gabinetto della Provincia ed ex capogruppo del Pd. La forza di opposizione Lucca Futura,…

Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 122
“Senso unico Viale San Concordio Pontetetto fa morire il commercio ed il quartiere.”
Lo dichiara in una nota Marco Martinelli capogruppo di Fratelli D’Italia che per questo quartiere ha fatto tante battaglie schierandosi a fianco di cittadini e titolari di attività, non ultima quella relativa alla chiusura per oltre un anno della strada statale del Brennero tra Pontetetto e San Michele in Escheto.
"L’amministrazione Tambellini - aggiunge Martinelli - blocchi la decisione ed apra un tavolo di confronto con Arpat ed il quartiere per soluzioni alternative al senso unico. Non è assolutamente accettabile che il comune metta in campo questo provvedimento senza prima aver perseguito con Arpat cittadini e titolari di attività altre soluzioni alternative".
"I disagi che produrrà questa decisione - conclude Martinelli - andranno a ricadere pesantemente sia sui titolari di attività che si trovano in una situazione economica già difficile che sui residenti che avranno disagi notevoli per gli spostamenti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 123
Donazioni di attrezzature alle Rsa. E' l'iniziativa natalizia della lista civica SìAmoLucca, che ha raccolto fondi fra i propri iscritti per dare un concreto segno di solidarietà sia agli anziani ospiti delle strutture del territorio che agli operatori.
La consegna è iniziata oggi alla Rsa di Monte San Quirico, dove una delegazione del direttivo (il segretario Roberta Betti, Lorenzo Natali e il presidente nonché capogruppo in consiglio comunale Remo Santini) ha consegnato un primo tavolo con le ruote che permetterà di soddisfare le esigenze di chi deve mangiare ma non può alzarsi dal letto. La distribuzione di altro materiale per facilitare lo svolgimento delle attività quotidiane nelle case di riposo proseguirà nel corso delle Festività.
"Volevamo fare un gesto concreto e, una volta ascoltate le necessità delle Rsa abbiamo optato per acquistare attrezzature di cui le strutture hanno bisogno - spiega SìAmoLucca in una nota – proprio per facilitare gli anziani che si trovano in condizioni di disagio a causa delle loro condizioni di salute e per dotare il personale di strumenti che facilitino alcune operazioni. Rendiamo nota a tutti l'iniziativa della nostra lista civica (che in questi anni attraverso il proprio gruppo consiliare ha sempre tenuta alta l'attenzione sul mondo delle case di riposo) affinché si riescano a sensibilizzare anche aziende e cittadini-benefattori per informarsi presso le strutture, rendendosi disponibili ad acquistare altre attrezzature di cui c'è bisogno. L'obiettivo insomma è che gli aiuti si moltiplichino".
SìAmoLucca è molto sensibile alle tematiche sociali. Durante il primo lockdown ha organizzato nei principali quartieri della periferia e del centro storico le panchine della solidarietà, alle quali chi era in difficoltà poteva rifornirsi di generi alimentari.
"Per non parlare della proposta lanciata proprio dalla nostra lista civica di istituire il garante per i diritti delle persone con disabilità anche nel Comune di Lucca - conclude la nota - provvedimento poi approvato dall'amministrazione e che diventerà realtà nel 2021. Proprio alle famiglie che hanno all'interno casi di disabilità vogliamo fare un augurio di Natale speciale, ricordando che più degli altri hanno sofferto dell'emergenza Covid e sono state dimenticate dagli enti pubblici del territorio. Per questo invitiamo i cittadini a fare donazioni alle associazioni che si occupano di disabilità".