Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 141
"Queste elezioni regionali confermano un trend positivo per il centrodestra lucchese". Cosi in una nota il commissario di Lucca città, Mauro Santini.
"Quando si lavora compatti - spiega -, con grande impegno e gioco di squadra, i risultati arrivano sempre e sono confortanti. Al di là delle analisi relative ad ogni singolo movimento, quello che mi preme sottolineare è la visione d'insieme che la compagine di centrodestra ha saputo mostrare proponendosi agli elettori, sia con il grande lavoro dei partiti sia con quello delle forze civiche, il cui contributo rimane imprescindibile per consolidare sempre di più il centrodestra come forza maggioritaria nella provincia ed in città".
"L'ottimo risultato della lista Toscana Civica sostenuta anche dal movimento siAmo Lucca fondato dall'ex candidato sindaco Remo Santini - conclude - testimonia un radicamento sul territorio che sarà determinante anche per la tornata elettorale del 2022, in cui i cittadini saranno chiamati ad eleggere il nuovo sindaco. Un risultato che ha rafforzato il grande successo del centrodestra che ha ottenuto il 48 per cento dei voti in città. Ci aspettano importanti e decisive sfide nei prossimi mesi e gli ottimi risultati ottenuti dal centrodestra unito e compatto devono essere, oggi più che mai, un punto di partenza per ricostruire e restituire alle nostre tante comunità cittadine quel buongoverno del territorio che aspettano da anni".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 176
“Il comune proroghi il suolo pubblico gratuito e autorizzi l’introduzione di sistemi di chiusura per gli arredi esterni per garantire a bar e ristoranti di affrontare la stagione invernale”. Lo dichiara in una nota il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli.
"Servono soluzioni nuove ed eccezionali - aggiunge il capogruppo di centrodestra - se non si vuole far morire un settore in grossa difficoltà e perdere di conseguenza migliaia di posti di lavoro".
"Quindi - prosegue Martinelli - invito il Comune a semplificare e sburocratizzare le procedure per consentire ai titolari di attività di adottare dei sistemi di copertura e chiusura dei dehors e rendere così accogliente la permanenza anche negli spazi esterni. Bisogna subito affrontare la situazione per dare una speranza alle attività visto che l’arrivo dei primi temporali e il calo delle temperature, ha fatto salire forte la preoccupazione. Tanti locali presenti nel centro storico e nella prima periferia hanno interni di dimensioni ridotte e le limitazioni imposte dalle normative sul COVID-19 diventano vincoli insormontabili per poter tenere aperta l’attività e quindi mantenere i livelli occupazionali".
"Non c’è tempo da perdere - conclude Martinelli - l’amministrazione comunale dimostri concretamente di avere a cuore il settore dei pubblici esercizi e adotti misure eccezionali così come il periodo lo richiede".