Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 153
"Al presidente di Lucca Crea, Mario Pardini, chiediamo: ha forse intenzione di sfruttare il suo ruolo istituzionale, al fine di costruirsi una carriera politica, nel gruppo opposto a quello che oggi l'ha nominato al vertice di una delle aziende comunali più rilevanti di Lucca?".
E' l'associazione "Sinistra con" a rivolgersi al presidente Pardini, che ieri ha sfilato al fianco del segretario della Lega Salvini e della candidata Ceccardi per le vie del Centro.
"Naturalmente è pienamente legittimo che ciascuno abbia le sue idee politiche, e si senta libero di esternarle - sottolinea "Sinistra con" - Meno opportuno politicamente forse, è che una persona che detiene un incarico fiduciario del sindaco si getti a capofitto nella campagna elettorale. Quello che invece ci preoccupa è che chi è al vertice di un'azienda pubblica importantissima per la Città, come Lucca Crea, voglia sfruttare la propria posizione istituzionale per curare ambizioni personali, magari legate all'eventuale candidatura a sindaco per il centrodestra, che oggi qualcuno ipotizza. Per questo, chiediamo a Pardini di chiarire da subito le sue intenzioni: per rispetto di tutti i cittadini lucchesi. Anche Lucca Crea, come l'intero Paese, affronta oggi difficoltà profonde, legate all'emergenza Covid e alle incertezze in merito alla prossima edizione dei Comics. Il nostro auspicio è che l'azienda possa proseguire il proprio impegno, preziosissimo, al sicuro da tensioni elettorali e politiche; e che il senso di responsabilità e servizio per la Città prevalga su ambizioni e corsa alle poltrone".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 173
«Una tensostruttura risolve il problema dello spazio lamentato dai pattinatori agonistici e non, ragazzi e non, del Lucca Roller Club. Lo so perché io l’ho fatto cinque anni fa per Altopascio dove all’epoca ero sindaco, e oggi la città si ritrova uno spazio di aggregazione polifunzionale dove le discipline a rotelle si trovano ottimamente. Certo, serve la volontà politica di prestare attenzione ai cittadini ma io metto a disposizione una soluzione testata sul campo»: a prendere in carico i problemi di spazi adeguati agli allenamenti dei pattinatori lamentato a Lucca dal Club dedicato è Maurizio Marchetti, Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale e candidato capolista per Forza Italia nella provincia di Lucca alle prossime elezioni regionali.
Da sindaco di Altopascio, cinque anni fa, percorse la via di un’esperienza rivelatasi vincente: «Individuai uno spazio urbanisticamente destinato a servizi pubblici e realizzai lì, a Marginone, la tensostruttura dove oggi si allenano liberamente i pattinatori agonistici o semplicemente ludico-sportivi di Altopascio. In ogni disciplina, freestyle compreso. Quando poi loro non utilizzano l’impianto – prosegue Marchetti – ecco che lo spazio, polifunzionale, si presta all’allestimento di fiere ed eventi che così non sono soggetti alle bizze del tempo, a incontri associativi, convegni... tutto il ventaglio di possibilità che una struttura di edilizia leggera offre».
«E’ stata un’esperienza vincente per la città – afferma Marchetti – e la metto a disposizione del Comune di Lucca a favore dei pattinatori lucchesi. Certo, io avevo la volontà politica di risolvere il problema e fornire un servizio alla mia città. Bisogna vedere se la sinistra lucchese ha questi due requisiti o meno. La soluzione, però, ce l’ho ed è testata sul campo e nel tempo».