Politica
Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 222
Stamani si è svolto il secondo incontro elettorale in piazza del Giglio con Alberto Veronesi, il candidato alle regionali per il Pd. Nonostante il tempo incerto, ha dialogato con i cittadini e ascoltato le problematiche legate al territorio. "Sto preparando il materiale a carattere locale che va a specificare quelli che sono i momenti topici delle infrastrutture e della cultura" ha esordito citando esempi concreti. Tra essi ha ricordato il tema della cantieristica di Viareggio, quello della riqualificazione urbana, della sicurezza dei percorsi pedonali, delle piste ciclabili per unire monti e costa. Senza dimenticare i trasporti tra un quartiere e l' altro e il dare maggiore risalto al Serchio per quanto riguarda la città di Lucca".
In questa campagna elettorale si parla spesso di sanità e di territorio e meno di povertà, un argomento sicuramente di estrema importanza. E proprio per questo motivo abbiamo chiesto al candidato come pensa di affrontare questa tematica e se ha proposte o idee a riguardo:
"La povertà è una questione prioritaria. L'idea è quella di un credito universale e cioè aiutare ovunque ci sia fragilità, ovunque ci sia povertà anche in senso economico. Non sono per un assistenzialismo fine a se stesso se non per tempi transitori. Il reddito universale deve trasformarsi in un credito universale e cioè nella possibilità di un aiuto a tutti, un ritorno alla società. Bisogna esserle vicini per farla crescere".
Sul piano cultura Alberto Veronesi ha affermato: "Noi dobbiamo fare una rivoluzione del sapere. E' impensabile che qui vogliamo essere internazionali e non abbiamo una ricettività che parla russo, cinese, francese, spagnolo e tedesco con una grande diffusione sul territorio. La rivoluzione del sapere consiste anche nel creare un'università dell'accoglienza, una grande accademia della musica che sia orientata su Puccini dove i teatri della provincia siano uniti da un'offerta di rilancio continuativa".
E nel settore del turismo ha detto che i turisti arrivano in un territorio che è stato qualificato dall'eccellenza di personaggi della cultura che hanno vissuto, creato e transitato nella nostra provincia. Come nel caso di Thomas Mann, autore di "Tod in Venedig" o di Rainer Maria Rilke.
"Gli eventi - ha continuato Veronesi - devono dare continua offerta delle attività che poi si tramutano in convenistica o in manifestazioni sportive. Tutto l' anno deve essere pieno di attività e questo lo si può fare solo creando enti produttivi stabili. Tra le altre proposte ricordiamo le infrastrutture, la creazione di grandi scuole, nuovi piani di parcheggi e altri per aiutare le imprese sul territorio. Ma soprattutto stare vicino alle aziende laddove c' è crisi."
Va aiutato anche il comune a seguire e creare le proprie infrastrutture" ha concluso Alberto Veronesi.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 159
Giovanni Minniti, candidato della Lega alle elezioni regionali nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito di Matteo Salvini.
Sono nato a Siracusa, esordisce Minniti, ma risiedo in Toscana dal 1991 e mi considero figlio della mia Regione di adozione che amo con tutto me stesso così come si ama la mamma. Ho sempre pensato che la terra che ti accoglie diventa Madre e la mamma adottiva è mamma a tutti gli effetti!
Grazie al cielo vivo del mio lavoro e, per me, la politica è impegno e passione civile così come ho cercato di dimostrare nel corso del mio mandato di consigliere comunale a Lucca.
La sinistra governa in Toscana da 50 anni. Ha prosperato e protetto se stessa, non i cittadini!
Le sue vittorie non sono state le nostre vittorie, i suoi trionfi non sono stati i nostri trionfi, solo i suoi fallimenti sono stati riversati su tutti noi.
Mi riferisco, spiega Minniti, ai disservizi nella sanità con il taglio dei posti letto negli ospedali e le liste di attesa infinite per gli esami diagnostici, ai mancati investimenti nelle infrastrutture, alle carenze nel trasporto pubblico locale, alla scarsa attenzione per il mondo dell’impresa e del lavoro.
Il cambiamento inizia ora e, presto, una nuova visione governerà la nostra Regione: sarà la Toscana orgogliosa e forte, geniale e laboriosa, amata e ammirata in tutto il mondo unita al cuore e allo spirito dei suoi uomini e delle sue donne.
Con Susanna Ceccardi Presidente proteggeremo la tua sicurezza, i frutti dei tuoi sacrifici, il tuo lavoro, l’avvenire dei tuoi figli, daremo linfa ai tuoi sogni per una nuova speranza chiamata futuro.
Affronteremo sfide, affronteremo battaglie ma porteremo a termine il lavoro.
Questo momento è il nostro momento e appartiene noi.
Prima i toscani!
E’ questo il mio impegno, potete esserne certi, conclude Minniti.