Politica
Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 245
Qualità e competenza sono le parole chiave che accomunano la scelta degli otto candidati alle prossime elezioni regionali per Fratelli d'Italia, il partito di Giorgia Meloni.
E così nella tarda mattinata di stamani, sabato 22 agosto, sono stati presentati presso l'Hotel San Luca Palace nel centro storico di Lucca gli aspiranti consiglieri dall'onorevole Riccardo Zucconi. Con lui anche i due vice commissari della provincia di Lucca, ovvero Riccardo Giannoni e Matteo Petrini.
Andiamo al dunque ed elenchiamo i nomi della lista in ordine cronologico che successivamente presenteremo meglio e più nel dettaglio. Sono: Annamaria Frigo, Vittorio Fantozzi,, Marina Staccioli,, Lido Fava, Elena Picchetti, Michele Giannini, Elisabetta Triggiani e Massimiliano Simoni.
A sentirli parlare hanno un buon curriculum e tanta esperienze sia in ambito amministrativo che imprenditoriale maturate nel corso della loro carriera. Basti pensare ad Annamaria, ad esempio. Da dieci anni gestisce un'ente di formazione formazione accreditato dalla regione Toscana, e quindi si occupa di formazione.
Perché si candida?
"Sono entrata in politica per mettere a disposizione del territorio e dei cittadini le mie competenze sia in campo amministrativo che in quelle della formazione" si è così presentata la Frigo. E' stato il turno di Vittorio Fantozzi, ex sindaco di Montecarlo (per dieci anni), assessore per sette e con un passato in Alleanza Nazionale, imprenditore e commerciante."
"Più Lucca in regione Toscana" sarà il suo slogan in questa campagna elettorale. Nel corso della sua presentazione ha ribadito i seguenti punti: sviluppo economico e lavoro,sanità e difesa dei presidi ospedalieri, infrastrutture e riorganizzazione uffici del lavoro.
Prima di passare la parola al candidato successivo, Fantozzi ha ricordato che a Montecarlo non sono stati accolti immigrati. Ecco Marina Staccioli, prima iscritta al partito in provincia di Lucca e già consigliere regionale. Con Giovanni Donzelli e Paolo Marcheschi ha creato il primo gruppo Fratelli d'Italia in regione Toscana.
Che cosa ha detto? Che porterà avanti le proposte di legge (tutto quello che era già stato fatto) riguardanti famiglie, case, operai,, accessibilità agli ospedali, piccole e medie imprese, semplificazione e meno burocrazia.
"Sono abituato a vincere le partite e non ad arrivare secondo" ha esordito Lido Fava, consigliere comunale per tre legislature, o meglio due volte con Alleanza Nazionale (capogruppo) e una volta con una Lista Civica (opposizione).
Elena Picchetti è nata e cresciuta a Castelnuovo Garfagnana, oggi avvocato, 53 anni e con esperienza amministrativa. E' stata assessore con delega alla scuola, alle società partecipate e alle pari opportunità per cinque anni ma anche consigliere nel suo comune.
Arriviamo a Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli (16 anni), originario di Castelnuovo ma cresciuto a Porcari, nella Piana di Lucca. Laurea in economia a Bologna e in scienze politiche a Torino, crede nella politica perché gli piace, si può fare di meglio e soprattutto fare la differenza.
Avanti con la penultima candidata, nonché Elisabetta Triggiani. Classe 1973, lavora a Capannori e ha un'esperienza ventennale in politica. Da oltre un anno si è avvicinata a FDI dopo aver ascoltato Giorgia Meloni della quale ne è rimasta colpita.
"Faccio politica perché mi piace: porto le mie competenze professionali in regione" ha commentato. Il suo motto è "Sono in corsa per voi". Tra i suoi obiettivi la tutela delle piccole e medie imprese, l'organizzazione di corsi di formazione e molta attenzione al mondo della disabilità perché Triggiani è avvocato di un' associazione dislocata in tutta Italia che si occupa di disabilità.
L'ultimo, Massimiliano Simoni, è in politica da 40 anni ed è il responsabile nazionale del settore teatro e spettacolo del partito. Per lui tre sono i punti di riferimento: Giorgio Almirante, Giorgio La Pira e Giorgia Meloni.
"Nel primo caso - ha sottolineato Simoni - dal suo insegnamento ho imparato a non arrendermi ma, mentre con la fede si ottengono i risultati (e ricorda La Pira)".
Insomma, pare di capire che sarà una sfida impegnativa e il partito spera di ottenere il miglior risultato nella provincia di Lucca "Vogliamo contribuire a questa vittoria" ha evidenziato Zucconi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 167
Stefano Mugnai, deputato di Forza Italia e coordinatore regionale di Forza Italia Toscana, ha trasmesso al presidente Berlusconi le proprie dimissioni da coordinatore regionale. Lo ha annunciato con un comunicato, apparso sul sito ufficiale di Forza Italia Toscana, che riportiamo qua sotto:
“Sono felice ed orgoglioso di comunicare che Forza Italia ha presentato le liste in tutte e tredici le circoscrizioni provinciali per le elezioni regionali e nei comuni di Arezzo, Cascina e Viareggio, per le elezioni comunali; liste assolutamente competitive con candidati di qualità. Saranno determinanti nel contribuire alla vittoria del centrodestra in Toscana e nei comuni che vanno al voto.
Un ringraziamento non formale va a tutti coloro che ci hanno messo la faccia e si sono candidati, ma anche a coloro che, pur meritando di esserlo, hanno fatto un passo indietro lasciando spazio ad altri: segno di un partito vitale dove la militanza e la lealtà al Presidente Berlusconi sono valori importanti. Di questo sono particolarmente riconoscente a tutti gli eletti ed a tutti dirigenti che hanno contribuito a costruire una comunità politica di cui mi onoro di far parte.
Colgo anche l’occasione per comunicare che poco fa ho trasmesso al Presidente Berlusconi le mie dimissioni da Coordinatore Regionale per la scelta fatta dal livello nazionale in ordine ad una “capolistura”; il mio è un gesto dovuto verso i nostri militanti e dirigenti che si sono trovati di fronte ad una decisione poco comprensibile e che avevano necessità di ricevere un segnale politico forte: era mio dovere darglielo.
Ho comunque portato a termine il mio compito nonostante avessi rappresentato ai vertici nazionali del partito perplessità e preoccupazioni che sono condivise da molti. Il fatto che la decisione assunta sia poi stata di segno opposto rispetto a quanto avessi rappresentato, mi costringe a prendere atto di non godere più della fiducia dei miei referenti nazionali e assumere le conseguenti decisioni.
Ovviamente non cambierà niente rispetto al mio impegno per il partito che ho coordinato in Toscana dal 2015 grazie alla fiducia che il Presidente Berlusconi mi accordò. Un partito che, grazie soprattutto alla guida e alle indicazioni del Presidente Berlusconi ha in questi anni raggiunto risultati importanti, sia alle elezioni amministrative che politiche.
Moltissimi candidati azzurri alle elezioni regionali sono persone che stimo, amici personali, accomunati da una passione politica e che ben rappresentano Forza Italia. Tutti loro avranno comunque il mio appoggio e la mia riconoscenza, con la sola differenza che non lo farò più nella veste di coordinatore regionale.
Lascio un partito solido, con una spina dorsale rappresentata dai tanti eletti e da coordinamenti provinciali legittimati da una stagione congressuale, con coordinatori provinciali eletti dagli iscritti e non nominati dal sottoscritto, dirigenti e militanti che dimostreranno ancora una volta, in questa campagna elettorale 2020 la loro passione politica e la loro lealtà a Forza Italia.
Auspico un ottimo risultato per tutta Forza Italia e formulo il mio più sincero in bocca al lupo a tutti i candidati".