Politica
Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 181
“Legge su omofobia e transfobia, il Comune di Lucca esprima il dissenso”. Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata da sempre impegnati a difesa dei valori etici e delle famiglie che su sollecitazione dell’associazione Family Day hanno presentato una mozione che sarà discussa dal consiglio comunale.
"Il ddl Zan - aggiungono i consiglieri di centrodestra - prende sempre più la forma di un guazzabuglio legislativo che non definisce alcun reato di discriminazione, lasciando ampi spazi a derive liberticide, e inserisce nell’ordinamento italiano il concetto controverso e privo di basi scientifiche di identità di genere".
"Inoltre - attaccano Martinelli e Testaferrata - con l’istituzione della giornata nazionale contro l’omofobia che proporrà iniziative ideologiche agli studenti di ogni età si avrà l’espansione del gender nelle scuole di ogni ordine e grado".
"È quindi una legge - proseguono i consiglieri di opposizione - che divide la popolazione in minoranze degne di tutela in base ai loro comportamenti sessuali e che lacera ancora di più il tessuto sociale italiano, creando un reato di opinione riguardo temi fondamentali inerenti la filiazione e la sessualità".
"I vescovi italiani si sono fatti portavoce del sentimento di gran parte del popolo parlando di un testo inutile e dannoso. Con questa mozione - concludono Martinelli e Testaferrata - che auspichiamo sia sottoscritta da tutto il consiglio comunale, ci rivolgiamo quindi al sindaco di Lucca perché a nome della città non si faccia complice di questa iniziativa parlamentare pericolosa, inutile e dannosa".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 266
La palestra dei Bacchettoni sarà la palestra di tutta la città, di tutti i suoi cittadini, delle associazioni e delle scuole.
Questa è la risposta dell'amministrazione comunale ai firmatari della lettera che chiede di limitare il progetto di ristrutturazione della palestra di via dei Bacchettoni all'utilizzo da parte delle associazioni sportive e delle scuole, escludendo a priori la piscina ludico-motoria accessibile a tutti.
"L'amministrazione comunale è impegnata a rendere la città aperta e fruibile da parte di tutti i cittadini. A questo proposito – spiega – la richiesta di spazi, sacrosanta, da parte delle realtà sportive del territorio, va presa in considerazione al pari della richiesta, altrettanto sacrosanta, avanzata dalle famiglie e dalle associazioni che si occupano di disabilità. Anzi, il compito di un'amministrazione pubblica è proprio quello di fare sintesi, fornendo risposte utili alle istanze che provengono dalla comunità. L'idea progettuale alla quale stiamo lavorando è quella di far convivere nello stesso spazio, che ha una grande cubatura, i tradizionali campi da basket e pallavolo, ginnastica artistica e altre discipline, con una piscina ludico-motoria accessibile a tutti, dove potranno svolgere la loro attività gli sportivi, i bambini con disabilità, le mamme in gravidanza, etc.".
L'amministrazione comunale, dopo lunghi anni di abbandono della struttura, ha inserito la ristrutturazione della palestra dei Bacchettoni nel Piano Triennale delle opere pubbliche: quest'anno sono state allocate le risorse utili alla progettazione e attualmente è in corso lo studio di fattibilità e di vulnerabilità sismica, propedeutico a qualsiasi tipo di progetto, che in questo caso, ovviamente, dovrà inoltre avere il parere da parte della Soprintendenza. Nel 2021, 2milioni e mezzo di euro serviranno a realizzare l'opera.
"Le associazioni sportive non devono temere niente – conclude l'amministrazione comunale – . La palestra dei Bacchettoni sarà a loro disposizione e di tutti i cittadini".