Politica
Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 158
"Approvata dal consiglio comunale la nostra mozione sul rilancio e la valorizzazione di via dei Fossi, gioiello della città da troppi anni abbandonato: siamo soddisfatti, ma ora si cominci a lavorare davvero iniziando un percorso nelle commissioni competenti, affinché il voto favorevole sulla nostra idea non rimanga un pronunciamento astratto".
Lo sostiene in una nota la lista civica SìAmoLucca, che si è battuta per ottenere l'ok.
"Nella mozione il passaggio clou che indichiamo è quello di iniziare a incontrare i cittadini che abitano nella zona, così' come i negozianti e le associazioni di categoria, in modo da avviare un percorso condiviso e centrare l'obiettivo – si legge in una nota della lista civica – perché il nostro metodo è totalmente diverso rispetto a quello della giunta Tambellini: i progetti non vanno infatti calati dall'alto ma concertati. Nella mozione approvata, si chiede di salvaguardare la qualità della residenza alle prese con la cronica mancanza di posti auto e al tempo stesso puntare a far diventare i vari tratti di via dei Fossi un itinerario turistico alternativo e di qualità, ma anche un luogo da riscoprire per i lucchesi attraverso iniziative culturali".
"In passato tutti i progetti di rilancio proposti per la zona dei Fossi quali la via della Seta, la via dell'Artigianato e altri sono tutti caduti nel vuoto e nel dimenticatoio anche per inerzia delle precedenti amministrazioni – conclude SìAmoLucca -, ma gli studi fatti, depositati e presentati possono essere ripresi, integrati e riaggiornati in base alle esigenze odierne o implementati con nuove idee che possono essere prese in considerazione, come ad esempio l'illuminazione dei Fossi stessi, la predisposizione di una cartellonistica adeguata per promuovere la zona, l'ideazione di iniziative a cadenza regolare".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 176
La foto che vedete è stata scattata a San Concordio testimonia gravi inefficienze nel servizio di raccolta dei rifiuti comuni a diversi quartieri cittadini. I cittadini - esordisce il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti - pagano fior di quattrini per la tariffa puntuale e hanno diritto a che la raccolta dei rifiuti avvenga tempestivamente anche per evitare problemi di ordine igienico connessi ai cattivi odori amplificati dal caldo e alla presenza di topi e animali vari attratti dai cumuli di rifiuti.
Quei rifiuti accatastati lasciati marcire al sole - prosegue Minniti - sono la perfetta metafora di una città allo sbando, un monumento all’insipienza di una amministrazione di sinistra che da 8 anni malgoverna Lucca grazie anche ad una inchiesta giudiziaria conclusasi nel nulla ma che nel maggio 2012 penalizzò la corsa per la riconferma dell’allora sindaco Mauro Favilla, un cavallo di razza della politica lucchese, e favorì l’elezione di Alessandro Tambellini che ha portato Lucca al disastro dei nostri giorni.
Nessuno può negare - conclude Minniti - che la città sia entrata in una pericolosa spirale con la sanità che si regge solo grazie allo spirito di sacrificio del personale medico e paramedico, i lavori pubblici fermi al palo, la riqualificazione del territorio mai avvenuta, la mancanza di aiuti concreti a famiglie e imprese colpite dalla pandemia. Quella guidata dal sindaco Tambellini è una amministrazione tutta chiacchiere e ideologia incapace di dare ascolto a cittadini e associazioni, priva di una chiara idea di futuro. Tra qualche anno i posteri si interrogheranno: fu vera gloria? La risposta è no! Tambellini e soci saranno ricordati per ciò che non hanno fatto e per le molte cose fatte male. Lucca ha bisogno di cambiare pagina al più presto.