Politica
Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 156
Il Movimento 5 Stelle di Lucca, nel consiglio comunale di ieri, ha chiesto le dimissioni dell'assessore Valentina Mercanti, in quanto candidata per il consiglio regionale.
"Ieri in consiglio comunale - esordisce il Movimento - abbiamo chiesto che Mercanti lasci il suo incarico di assessore per il bene di Lucca e faccia la sua campagna elettorale".
"Gli interessi della città - spiega il M5S - non devono essere subordinati alle legittime ambizioni personali. Siamo molto preoccupati che la campagna elettorale per le regionali, che vede la giunta divisa tra una candidata assessore (sig.ra Mercanti) ed una candidata appoggiata dal sindaco e gran parte del Pd lucchese, possa compromettere la buona attività amministrativa. Avremo nel centrosinistra lucchese una maggioranza divisa tra varie fazioni con un pezzo di giunta coinvolto nello scontro".
"Temiamo - afferma il Movimento - che la assessora al commercio - già criticata per aver messo in crisi buona parte del commercio lucchese - con la benedizione della Confcommercio di Lucca, oltre che per aver messo insegne da supermercato sulle Mura di Lucca, nonché per altre scelte poco responsabili - tipo gli aumenti della tassa di soggiorno e delle tasse sul suolo pubblico - possa utilizzare il ruolo per la campagna elettorale con il resto della giunta contro. Riteniamo che sia da adottare come impostazione etica il regolamento de M5S, che prevede che se uno ha un ruolo deve rispettare il mandato e non utilizzare un ruolo per le scalate personali. Nel M5S le scalate mentre si ha un mandato non si possono fare".
"Temiamo - conclude - che l'interesse della città e la attività di assessore possa essere funzionale ad una campagna elettorale. Chiediamo che venga almeno sospesa dalla sua funzione. Crediamo che chi fa politica lo debba fare per spirito di servizio, e non per poltronismo. Sappiamo che non funziona così, ma non ci rassegniamo ed invitiamo il sindaco e l'assessore Mercanti a riflettere su questo tema".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 156
“L’amministrazione preveda ulteriori aiuti e sgravi per le attività”. Lo ha dichiarato il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli durante il consiglio comunale di ieri (17 luglio). Martinelli ha presentato durante la seduta di consiglio un ordine del giorno (bocciato dalla maggioranza) che impegna il sindaco e la giunta a prevedere ulteriori misure di sostegno e sgravi alle attività potendo risparmiare i 307 mila euro che arriveranno dal Governo per i mancati introiti sull’occupazione di suolo pubblico.
"L’amministrazione Tambellini - ha aggiunto il consigliere di centrodestra - dopo che in questi anni si è resa protagonista di aver aumentato del 140% la tassa per l’occupazione del suolo pubblico, oggi ha fatto credere alla città, che la misura presa a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid-19, che prevede il taglio di questo balzello per il 2020 sarebbe andato ad incidere pesantemente sulle casse comunali. La realtà invece è un altra - ha attaccato Martinelli- visto che lo stato ristorerà il comune per questo mancato introito. Per questo abbiamo richiesto alla giunta Tambellini di utilizzare i fondi comunali che grazie allo Stato saranno risparmiati per prevedere ulteriori aiuti alle attività economiche. Martinelli commenta il voto contrario della maggioranza di governo".
"Dalla maggioranza - conclude Martinelli - solo un voto ideologico che non pensa all’interesse generale della città".