Politica
Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 191
Il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore allo sport Stefano Ragghianti esprimono la propria soddisfazione per la notizia della promozione della Lucchese in serie C.
“Esprimiamo grande soddisfazione per la promozione della Lucchese in serie C – affermano – un giusto riconoscimento per l’impegno della squadra e per la storia che rappresenta nella tradizione sportiva italiana: invitiamo tutto il team a Palazzo Orsetti per un incontro ufficiale. L’amministrazione in queste settimane è stata impegnata in vari incontri tecnici per i lavori allo stadio Porta Elisa, attendiamo dalla società la consegna della proposta progettuale in modo da poter accelerare il più possibile la realizzazione degli interventi di adeguamento e restauro”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 215
Si terrà domani martedì 9 giugno alle 15 il consiglio comunale straordinario sull'inquinamento all'ex Caserma Lorenzini e sulla destinazione futura dell'area, chiesto dalle opposizioni.
"E' stato infatti accertato che le acque superficiali sono inquinate, anche se l'amministrazione Tambellini in tutti questi anni ha nascosto la vicenda ai lucchesi, essendo la vicenda emersa solo grazie a un'inchiesta giornalistica. E' dal 2015, infatti, che la giunta municipale è a conoscenza del grave problema che riguarda la falda - spiega la lista civica SiAmoLucca in una nota - ma finalmente è giunto il momento di fare chiarezza una volta per tutte: su come si agirà per la tutela ambientale del luogo e quali progetti siano allo studio per rilanciare l'area: quindi destinazioni d'uso in primis".
La seduta si terrà grazie alle cinque adesioni dei consiglieri di SiAmoLucca (Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito, Remo Santini e Enrico Torrini) insieme ai consiglieri di centrodestra Marco Martinelli (primo firmatario) e Simona Testaferrata, e ai colleghi Fabio Barsanti (CasaPound) e Massimiliano Bindocci (Movimento 5 Stelle). Hanno risposto all'invito a partecipare al consiglio comunale aperto convocato su richiesta dell'opposizione anche Confcommercio, Legambiente e un gruppo di residenti del centro storico. Che interverranno dunque durante la seduta.