Politica
Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 178
“Troppo spesso la politica è fonte di personalismi e non, come dovrebbe, di impegno civico”. Si è presentato così Marco Barsella, consigliere comunale di Lei Lucca, subentrato a Donatella Buonriposi, che si era dimessa nelle scorse settimane per motivi legati alla propria professione. Salutando l'assemblea che gli ha dato il benvenuto, Barsella, rivolgendosi al consesso, ha spiegato come “Sono determinato a rappresentare al meglio tutti quei cittadini che, votandomi, hanno creduto in me”.
Barsella, oltre a soffermarsi sulle proprie convinzioni su ciò che sia il fare politica oggi “Voterò provvedimento per provvedimento esercitando la funzione di opposizione costruttiva”, ha ricordato come la lista a cui appartiene, pur essendo indipendente ed esterna dalle logiche di maggioranza ed opposizione, dette ai propri elettori, nelle figure cattolico-moderate al proprio interno, “l'indicazione di voto per colui che oggi è sindaco, AlessandroTambellini”. Barsella ha tuttavia ribadito come, durante il proprio mandato da consigliere comunale, starà al merito delle questioni, senza guardare a chi le abbia presentate.
L'entrata del nuovo membro del consiglio comunale a Palazzo Santini, consiglio che continua a svolgersi in streaming vista l'emergenza da Covid-19, è stata subito salutata con una polemica dal sapore squisitamente politico, fatta sorgere dall'esponente del M5S, Massimiliano Bindocci. Bindocci che, oltre a salutare Barsella, si è rivolto al nuovo consigliere affermando di auspicarsi “Chiarezza da parte della vostra realtà civica. Siete opposizione, poi dialogate per le partecipate, poi siete di nuovo opposizione. Non si capisce se siete carne o siete pesce. Spero in futuro sia più chiaro”.
Altri consiglieri comunali hanno salutato con favore l'ingresso in consiglio di Barsella: Bianucci ha offerto “disponibilità e collaborazione” al nuovo collega; Bonturi: “Ho molto apprezzato le sue parole. Una collaborazione costruttiva troverà sempre le porte aperte da parte nostra”; Cantini: “Benvenuto a Marco. Le parole di Bindocci stanno a sottolineare come il nuovo consigliere sia effettivamente libero ed indipendente, rafforzando ciò che Barsella ha dichiarato presentandosi”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 196
Oggi pomeriggio alle 15.30 si terrà il consiglio comunale straordinario richiesto dalle opposizioni di Lucca in merito al progetto dell'ex Manifattura Tabacchi presentato da Coima e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.