Politica
Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

Olivati, Borselli e Stefani 'attaccano' Vannacci invitato per S. Croce e lo accusano di fomentare odio
Un equivoco che ha finito per tirare ingiustamente in ballo Francesco Raspini, capo di gabinetto della Provincia ed ex capogruppo del Pd. La forza di opposizione Lucca Futura,…

Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 471
"Abbiamo appreso, ancora una volta dalla stampa e senza che l'amministrazione si sentisse in dovere di comunicare alcunché, della cessione di ramo d'azienda effettuata da Proges in favore della cooperativa La Salute, in merito alla gestione delle RSA di Monte San Quirico e Pia Casa”: così esordisce il consigliere di minoranza del Pd Enzo Alfarano, ricordando peraltro l’astensione del gruppo in consiglio sul tema, astensione che fu oggetto di rimprovero da parte dell’assessore Minniti e degli esponenti di maggioranza.
“Ora si capisce: già lavoravano ad una soluzione alternativa ed amministrativamente più rischiosa rispetto alla proroga di Proges- prosegue Alfarano- Se da una parte comprendiamo che una soluzione come quella della cessione d'azienda tuteli i lavoratori e gli anziani, quantomeno nell'immediato, dall'altra esprimiamo seria preoccupazione per un'operazione che prefigura la gestione del servizio da parte di un soggetto diverso rispetto a quello che aveva vinto la gara. Da quanto l'amministrazione lavorava su questa soluzione? Cosa aspettava a renderne edotto il consiglio comunale e le parti coinvolte? Si è scelto ancora una volta un modo di procedere discutibile che prefigura una gestione padronale del potere pubblico sulla pelle dei soggetti più vulnerabili, ovvero lavoratori ed anziani, per i quali, a fianco delle parti sociali, continueremo ad impegnarci perché siano adeguatamente tutelati e garantiti da questa nuova soluzione”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 445
Terre di Auser, associazione politico-culturale attiva sul territorio della provincia di Lucca, ha tenuto nella serata di lunedì scorso la presentazione del corso di formazione politica che deciso di organizzare in collaborazione con l'Accademia Politica di Mauel Vescovi, politico di lunga esperienza e professionista operante nel settore della formazione da molti anni con all'attivo migliaia di studenti partecipanti ai propri corsi. Questo corso di formazione è rivolto a tutti coloro che hanno una forte passione per la politica e vogliono capirne di più, non solo degli aspetti istituzionali ma anche di tutte quelle tecniche di comunicazione utili a trasformare la propria passione in un messaggio efficace e in buone pratiche da mettere in atto nell'attività amministrava. E' nota la vicinanza di Terre di Auser al centrodestra e soprattutto a Lucca2032, la Lista Civica del Sindaco di Lucca Mario Pardini, a cui è strettamente collegata, ma questo non è un corso politico bensì di politica, e si rivolge dunque a tutti, indipendentemente da un eventuale partito di appartenenza e a prescindere dal fatto che siano già amministratori pubblici o cittadini interessati ad approfondire le dinamiche che sottostanno alla gestione della cosa pubblica. Inorgoglisce profondamente il fatto che, almeno in tempi recenti, questa sia la prima scuola di politica attiva a Lucca, e sono doverosi i ringraziamenti ai moltissimi amici che lunedì sera hanno partecipato alla serata di presentazione di questa importante iniziativa, giungendo da molti Comuni della provincia e aderendo entusiasticamente in gran numero. Le iscrizioni sono ancora aperte e sono rivolte a chi - di qualunque provenienza politica sia – intenda approfondire la propria conoscenza della politica in maniera professionale e innovativa. Se è vero che una delle fondamenta più importanti alla base di ogni grande risultato è la passione, non va in nessun modo trascurato lo studio approfondito di tutte le dinamiche che entrano in gioco quando ci si dedica ad una attività, così da renderla qualcosa di più efficace e positivo. Quindi, chiunque volesse rendere la propria passione per la politica uno strumento efficace per capire meglio la realtà e spiegarla meglio agli altri, può contattare l'associazione Terre di Auser per ricevere ogni chiarimento utile sulla prima Accademia Politica attiva a Lucca: