Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 816
Saranno i trentasei chilometri del Rally Valdinievole e Montalbano a caratterizzare il fine settimana di MM Motorsport. Il team lucchese affronterà l'appuntamento "Rally Day" – in programma in provincia di Pistoia – schierando alla partenza due esemplari del marchio Peugeot equipaggiate con pneumatici Pirelli, la recente versione Rally4 e la "R2B".
A stringere il volante della Peugeot 208 Rally4 sarà Pierluigi Della Maggiora, vettura che utilizzerà per la prima volta in carriera a distanza di quasi due anni dall'ultima occasione di utilizzo di una "trazione anteriore". Al suo fianco siederà, nel ruolo di copilota, l'esperto Sauro Farnocchia, parte integrante di una programmazione stagionale di ampio respiro.
Esordio stagionale per Giuseppe Perna, chiamato ad esprimere la conoscenza della Peugeot 208 R2 condividendo con Alessio Magnani le due prove speciali in programma, "Larciano" e "Lamporecchio", ripetute per tre volte nell'intera giornata di domenica. Una vettura, quella messa a disposizione dal team di Porcari, che ha contraddistinto le ultime sei programmazioni del pilota versiliese, reduce da due podi di classe consecutivi conquistati nel 2021, tra questi la vittoria proprio sulle strade del Rally Valdinievole e Montalbano.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 980
Alessandro Natali era uno dei pilastri della squadra del Circolo Nuoto Lucca Master, persona che viveva il mondo master nel pieno del suo spirito. Trascinatore per le nuove reclute e una certezza anche per i più veterani. Alessandro aveva 59 anni, quando quel maledetto 3 febbraio 2019 durante una gara dei 1500 mt stile libero a Siena, improvvisamente in acqua il suo cuore si fermò e non ci fu più niente da fare. Tutti ancora ricordano il suo sorriso solare e la sua voglia di scherzare come solo lui sapeva fare.
Alessandro avrebbe compiuto 60 anni il 19 settembre 2019. Quel giorno Alessandro Natali lasciò cosi i suoi 2 figli Giacomo e Greta, e la moglie Monica. Questo meeting era in programma l’8 marzo 2020, ma fu annullato causa covid a solo una settimana dalla gara. Quest’anno abbiamo deciso di riorganizzarlo per onorare e ricordare un amico che ha lasciato un vuoto incolmabile dentro tutti noi, che ancora oggi, sentiamo
presente in corsia durante i nostri allenamenti.
Ci saranno 2 premiazioni speciali: miglior prestazione maschile e femminile dei 400 stile libero. Dopo questo tragico evento, sono stati raccolti fondi e devoluti in beneficenza alla Fondazione Mirco Ungaretti (www.mircoungarettionlus.it) la quale ha acquistato defibrillatori da installare in diverse strutture della città di Lucca.
Tutta la manifestazione è stata coordinata da Alessandro Meregalli (allenatore e atleta del Circolo Nuoto Lucca) e dagli atleti che mai hanno dimenticato Alessandro e si sono impegnati al massimo per rendere ancora vivo il ricordo di una persona fantastica. Alla fine del riscaldamento in vasca della mattina, ore 8.45, sarà ricordato Alessandro attraverso le parole del presidente del Circolo Nuoto Lucca e, con la presenza dei figli
Greta e Giacomo, verrà onorato simbolicamente il suo ricordo.