Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1142
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 707
96-68
(27-20, 53-38 e 76-51)
Famila Wuber Schio: De Shields 11, Del Pero 3, Mestdagh 18, Sottana 5, Gruda 12, Verona 5, Crippa 11, Andrè 11, Dotto 2 e Keys 18 Allenatore: Dikaioulakos
Gesam Gas e Luce Lucca: Azzi 1, Natali 10, Dietrick 14, Parmesani 9, Gianolla 6, Kaczmarczyk 9, Miccoli 9, Valentino, Gilli 2 e Frustaci 8 Allenatore: Luca Andreoli
Arbitri: Barbierio, Culmone e Ugolini
Si conclude per mano delle campionesse in carica del Famila Wuber Schio, giunte al ventiquattresimo successo su altrettanti match disputate nelle competizioni tricolori in stagionali, il bel cammino del Basket Le Mura Lucca nella Techfind Coppa Italia-IFP Cup 2022. Il team di coach Dikaioulakos si è imposto per 96-68 al termine di un confronto nel quale Lucca, con le rotazioni accorciate ormai da un mese a questa parte, è rimasta in partita fino all’intervallo lungo. Nulla da eccepire sulla vittoria delle scledensi, che possono contare su di un roster particolarmente profondo, ben cinque straniere tesserate tanta per dire, con cestiste di livello internazionale. Dal canto suo Lucca, costretto nuovamente a passare qualche minuto di ansia sul finire del secondo quarto per un problema alla caviglia sinistra accusato da Blake Dietrick, esce a testa altissima da questa competizione, lanciandosi a capofitto nelle ultime tre partite della regular season che serviranno a designare il piazzamento in ottica playoff.
Andreoli manda sul parquet dal primo minuto Miccoli, Kaczmarczyk, Parmesani, Natali e Dietrick. Dikaioulakos, che lascia in tribuna nel giro delle straniere Laksa e Gaye, parte con De Shields, Gruda, Keys, Mestadgh e Verona. Avvio sprint del Basket Le Mura che infila uno 0-7 grazie ai quattro punti di Parmesani e alla tripla di Natali. Immediata la replica delle “orange” che risalgono la china e operano il primo sorpasso grazie a Keys, Mestadgh e Martina Crippa: 11 punti per l’ex di turno assieme a Francesca Dotto. Gesam Gas e Luce continua a tirare bene dall’arco (4/4 nel primo periodo), impattando sul 15 per effetto dei canestri griffati Miccoli e Frustaci. Gli ultimi minuti sono ad appannaggio di Schio, guidata da Sottana in cabina di regia, che apre il secondo quarto sul 27-20.
Blake Dietrick (14 punti e 8 rimbalzi lo scout della sua serata), Natali e Kaczmarczyk ribattono colpo su colpo al tentativo di allungo definitivo di Schio, che trova in Keys e Mestdagh due ineffabili stoccatrici. Un nuovo infortunio, questa volta alla caviglia destra, alla playmaker statunitense, coincide con lo strappo decisivo targato Schio. Ancora Jasmine Keys, De Shields e Crippa caratterizzano i punti finali del 53-38 con il quale le due formazioni vanno all’intervallo lungo.
Al rientro dagli spogliatoi, con Dietrick regolarmente sul parquet, la nuova fiammata iniziale di Schio con la solita Keys, 16 punti per lei nel palazzetto dove ha mosso i primi passi in A1, chiudono virtualmente la contesa. Nei restanti due quarti, comunque, vanno evidenziati l’atteggiamento e la mentalità positiva con cui il team di Luca Andreoli ha chiuso il match, lottando su ogni pallone. Schio va in finale, Lucca esce a testa da questo torneo. Mercoledì 30 marzo, palla a due fissata alle 20.30, al PalaTagliate andrà in scena il remake di questa sfida, valida come recupero della prima giornata di ritorno.