Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1159
Ottima la prova dei ragazzi della Oreste Puliti Lucca, nella prima giornata della 58esima edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” 2022 – Trofeo Kinder Joy of Moving, che si sta svolgendo a Riccione.
Giordano Vincenzi si è classificato secondo nella gara che decretava il campione Italiano nella categoria Giovanissimi.
Il ragazzo classe 2010, ha condotto una gara bellissima fermandosi soltanto nella finalissima persa 10 a 5 contro l’altleta romano Pellegatta.
Vincenzi, nel suo percorso verso la finale, ha battuto negli scontri diretti per 10-1 il trapanese Marchetti. Ha poi vinto con il foggiano D'Angelo per 10-3, e successivamente ha sconfitto il torinese Di Gianni per 10-2 e ancora il barese Dilillo sempre per 10-2.
In semifinale ha incontrato il romano Landi in un assalto che lo ha visto in difficoltà nella prima parte dell’incontro, per poi, dopo la pausa di metà gara, rimontare e vincere chiudendo sul punteggio sul 10-7
Buona anche la prestazione di Gabriele Ciampaglia sempre nella categoria giovanissimi che si è classificato 23esimo nonostante un infortunio al polso.
Nella prova delle giovanissime, in pedana per la Oreste Puliti era presente la sciabolatrice Ginevra Virdis, che si è arrestata alla prima eliminatoria dove le emozioni hanno preso il sopravvento.
L’appuntamento di Riccione è l’evento piu bello della scherma Italiana che assegna i titoli nazionali delle categorie Maschietti/Bambine, Giovanissimi/e, Ragazzi/e, Allievi/e, di fioretto, sciabola e spada. In tutto ventiquattro gare in otto giorni, 2681 atleti Under 14 partecipanti e una festa che va molto al di là dell’aspetto agonistico.
Un risultato importante per Vincenzi, che sotto la guida del maestro Radoi ha condotto una stagione eccellente coronata da questo belissimo secondo posto.
A Riccione le gare continueranno fino al 18 Maggio, e altri ragazzi della Oreste Puliti saranno impegnati nei prossimi giorni, per cercare un risultato di rilievo, sempre e comunque all’insegna del divertimento e del rispetto reciproco, in un palazzetto finalmente aperto al pubblico dopo le restrizioni dovuti alla pandemia.
Ancora un'altra grande soddisfazione per il maestro Sorin e per la Oreste Puliti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1264
La società Tau Calcio, anche a seguito dei molti messaggi che le sono arrivati in queste ore chiedendo spiegazioni, ci tiene a prendere le distanze da quanto successo ieri, negli ultimi dieci minuti di gioco, durante la partita contro il Figline, perché queste logiche e questi comportamenti sono fuori dalla propria cultura sportiva.
“La società Tau Calcio – si legge nel comunicato - ieri, come sempre, ha onorato la propria maglia e il gioco del calcio, conquistando meritatamente la vittoria nei 90 minuti di gioco. Siamo spiacenti del comportamento dei nostri avversari che, sul 3-1, hanno deciso di smettere di giocare fornendo un brutto spettacolo a tutti i tifosi accorsi sugli spalti dello stadio di Altopascio. Ci dispiace molto che fra questi ci fossero anche i ragazzi delle nostre scuole calcio che oggi hanno avuto un esempio di ciò che il calcio non deve essere”.
“Forse – continua la nota - siamo stati ingenui, ma abbiamo continuato ad onorare il campo e giocando senza fare calcoli. Le immagini degli ultimi dieci minuti sono chiare e riprese pertanto la società sta valutando, assieme ai propri avvocati, le azioni da intraprendere per tutelare la propria immagine nonché quella di tutto il movimento”.
“Lo sport vince sempre e siamo sicuri che anche stavolta sarà così” conclude il Tau.