Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 717
Fine settimana intenso e ricco di soddisfazioni per tutti gli atleti della Virtus Lucca impegnati nelle differenti gare, con il settore giovanile ancora in grande spolvero.
La terza prova inter-provinciale del Campionato di società Cadetti e Cadette, ha visto gli atleti in gara a Pistoia dove, oltre al divertimento, sono arrivati anche risultati eccellenti che, sommati gli uni agli altri, hanno determinato il primo posto nella classifica di squadra provvisoria per la squadra maschile e il terzo per la squadra femminile. Tra i Cadetti centrano il podio: Vutha Locci terzo negli 80 metri con 9.79; Simone Melani terzo sui 300 ostacoli con 47.60; Marco Pardini e Cristian Cordoni rispettivamente secondo e terzo sui 150 metri con 17.73 e 18.08; Marco Pardini primo nel salto triplo con 11.69 e Diego Fornaciari terzo nel lancio del giavellotto con 33.61 dopo essersi migliorato di ben quattro metri. Tra le Cadette spiccano gli esiti di Elena Abetini, seconda sui 300 ostacoli con 49.38 e terza nel salto in lungo con 4.88, e di Viola Perotti terza sugli 80 metri con 10.55.
Domenica fantastica anche per gli atleti della categoria Ragazzi e Ragazze, impegnati anche loro a Pistoia nella terza tappa della Coppa Toscana, che chiudono al primo posto della classifica di giornata sia con la squadra maschile sia con quella femminile. Nell’ambito di un’ottima prestazione corale, in evidenza tra i Ragazzi Federico Pellegrini, primo nel salto in alto davanti a Pierapolo Pera che si piazza quarto a un soffio dal terzo gradino del podio. Exploit Virtus nel lancio del vortex con il podio tutto biancoceleste: Giovanni De Gaspari primo, Alessio Milani secondo e Yabsra Meschi terzo. Nella classifica finale maschile Giovanni De Gaspari al primo posto e Yabsra Meschi al secondo. Tra le Ragazze bravissima Nikola Trzos terza sia nel salto in lungo sia nel lancio del peso e seconda nella classifica finale. Risultati brillanti che premiano l’impegno dei rispettivi staff tecnici guidati dai due responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci ottimamente coadiuvati da tutti gli istruttori.
Alle soddisfazioni del settore giovanile vanno ad aggiungersi le altre degli atleti impegnati nelle varie specialità.
Buon esordio per Vito Di Bari in Puglia nella marcia 10 km chiusa in 44.28, che ha visto assegnare il primo punteggio per il Cds Assoluto.
A Pistoia, nel miglio uomini, prestazioni importanti per Paolo Marsili, Filippo Sodini e Aymen Rezguy mentre nel miglio donne, ottima affermazione di Marina Senesi sul primo gradino del podio con 5.26.51.
Un altro risultato eccellente arriva da Lanuvio, nel Lazio, dove brilla la vittoria sui 500 metri con il tempo di 1.17.88 di Noemi Felici, l’ultima atleta arrivata in maglia biancoceleste a dare man forte alla squadra femminile per il suo ambizioso progetto di crescita.
La rassegna si conclude con i risultati della mezza maratona di Prato dove spiccano la bellissima prova di Tomas Tei che, al debutto in questa gara, chiude trentaquattresimo assoluto e primo tra le Promesse con il tempo di 1.19.43 che gli vale il titolo di campione regionale e con il tredicesimo posto assoluto di Simone Orsucci con il crono di 1.14.33.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1204
LuccaBikeEvolution sarà un avvenimento annuale che punta a diventare centro di aggregazione di tante associazioni sportive, culturali, amatoriali della provincia di Lucca per arrivare negli anni ad essere un centro di riferimento nazionale per tutto il mondo della bici. Il sogno e l’impegno per realizzarlo sarà quello di diventare una Copenaghen italiana per la cultura della bici e un punto di riferimento per gli operatori e i produttori di bicicletta. Oltre a diventare un volano per la promozione del territorio. LuccaBike Evolution nasce come idea nel novembre del 2021 e vuole essere un punto d’incontro di tutto il mondo della bici: Passato presente e futuro.
Passato con la realizzazione di una mostra con una ventina di bici da lavoro dei primi anni del 900 , con tante bici che testimoniano l’evoluzione, i primi mosquito, le bici da passeggio prima della guerra e subito dopo,le prime mountain bike , l’evoluzionedella bici da corsa .Una Mostra fotografica che ripercorrera’ cinquant’anni di immagini di Lucca e la bici,un museo dei cimeli del passato con maglie caschi scarpette accessori ecc.
Presente :interverranno una ventina di operatori della bici che in altrettanti stand esporranno circa 300 bici con tutte le novita’ :Le bici da corsa ultima generazione, le bici Gravel, le ultimissime mountain bike,le E Bike di tutti i tipi , e poi bici da passeggio , bici per bambino , oltre a accessori vari .Tavole rotonde con esponenti del ciclismo, della salute degli enti
Futuro : tavole rotonde su tanti temi : La salute e la bici, le innovazioni tecnologiche,le future piste ciclabili , la citta’ piu’ vivibili ,le opportunita’ del turismo con le bici bici, i bambini e la bici
Lucca Bike evolution vuole essere anche punto di riferimento per tutti :
I bambini :e’ stato realizzato un concorso fra tutte le scuole primarie della provincia di Lucca :I bambini/e presenteranno elaborati sul tema la bicicletta e primi 100 elaborati che arriveranno saranno esposti nell’area bimbi appositamente attrezzata : Nell’area bimbi verra’ allestita un a piccola pista per prove
Le donne : La sera del 26 giugno a chiusura dell’evento verra’ realizzata una sfilata di moda su bicicletta
Gli sportivi : tutte le novita’ della bici sia muscolare che e bike –tavole rotonde con campioni del ciclismo e esperti di medicina sportiva-,autorita’ , societa’ e associazioni
Gli amanti della bici da passeggio e turismo : esposizione di city bike – illustrazione di piste ciclabili
La Proclassic cycle e’ una associazione sportiva dilettantistica che ha fra i suoi scopi la promozione e lo sviluppo della cultura e della pratica di un uso abituale della biciletta .Nata nel 2019 , nel febbraio del 2022 si e’ strutturata con l’ingresso di alcuni noti professionisti lucchesi.Presidente Cesar Buena jr,vice Presidente Giovanni Bertolli , segretario Martina Bertolli , consigliere Leonello Stefani, consigliere Benedetto Piccinini . Claudio Rossi socio a cui il direttivo ha affidato il compito di promuovere l’evento. Federico Berrettini socio consulente per il Presidente per gli aspetti contrattualistici, Andrea Bortoli socio, Carlo Giammattei consulente medico sportivo, David Bigotti consulente designer ,Giuseppe Caleca consulente web Master ,Daniele Francesconi consulente