Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 136
Fine settimana con pochi impegni per la Virtus che ha registrato comunque gli ottimi risultati degli atleti alle prese con le differenti gare. Tra tutti in grande evidenza Lorenzo Carlone che a Foligno, nel salto in alto, vince il Primo Meeting Giuseppe Tomassoni con la misura di 2.07 nonostante un fastidio alla caviglia che gli ha impedito di proseguire la gara.
Ottima prova anche del mezzofondista Kisorio Hosea Kimeli, decimo assoluto nella gara su strada di 9,5 km a Feltre, con passo gara 2’54”.
Si avvicina intanto il giorno dell’esordio in gara di Nicky Russo nella Paralimpiadi di Tokyo. L’atleta di Rionero del Vulture, specialista nel getto del peso categoria F35 e primatista italiano, attende di poter rappresentare l’Italia nella competizione quadriennale, massima espressione dello sport. Nicky Russo, arrivato alla convocazione olimpica dopo aver scritto il nuovo primato italiano nel corso dei Campionati Assoluti di Concesio e dopo la conquista della medaglia di bronzo ai recenti Campionati Europei Fispes di Bydgoszcz in Polonia, è stato inserito dal direttore tecnico nazionale Vincenzo Duminuco nel team azzurro che sarà impegnato in Giappone fino al prossimo 5 settembre. Il momento di Nicky Russo scatterà mercoledì 2 settembre alle 12.58 ora italiana quando il quarantaseienne lucano scenderà in pedana per misurarsi con gli avversari e con sé stesso in questa magnifica avventura che lui stesso definisce un sogno. Innegabile l’emozione in casa Virtus dove tutto l’ambiente biancoceleste e in particolare il presidente Ferdinando Caturegli, il vice presidente Sergio Martinelli e il direttore tecnico Matteo Martinelli sono pronti a supportare, sebbene a distanza, questo atleta straordinario che incarna l’esempio della passione, della dedizione, della forza d’animo e dei valori positivi collegati alla pratica sportiva.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
La Federazione Italiana Pallacanestro grazie a una situazione epidemiologica e vaccinale che fa ben sperare ha redatto dei nuovi protocolli sanitari e contestualmente è tornata ad organizzare per le giovanili i senior e i professionisti, secondo la normale prassi, i calendari e la programmazione dei vari campionati.
Con questi presupposti, il Basketball club Lucca nei i primi giorni del mese di settembre riprenderà la normale attività, per tutto quanto il settore giovanile e la prima squadra, inizieranno le sessioni di allenamento, i ragazzi con il loro palloni torneranno a riempire le palestre e finalmente si tornerà a sentire tutti quei rumori e grida tanto familiari che per troppo tempo sono stati smorzati fino quasi a farli dimenticare.
Il momento richiede comunque ancora molta precauzione, per questo prima di iniziare gli allenamenti tutti gli atleti verranno sottoposti ad uno screening attraverso gli ormai famosi tamponi antigenici, al fine di prevenire in tempo debito, l'accesso alle palestre, a chi malauguratamente dovesse avere sintomi riconducibili all'influenza da Covid 19.
Le prime squadre a riprendere gli allenamenti saranno le U19, Gold e regionale la U17 Ecc e la U14, seguiranno le U15 Ecc e regionale e le altre U17, rossa e bianca ed infine la U13, per un totale di 9 squadre che il Basketball Club Lucca schiererà sui nastri di partenza dei prossimi campionati.
A guidarle saranno tutti allenatori provenienti dall'humus baskettaro della piana lucchese e tutti quanti con, alle spalle una lunga militanza, prima da giocatori e poi da allenatori nelle fila delle varie società che negli anni si sono succedute fino ad arrivare all'attuale Bcl, tranne che per la U17 Ecc. che avrà in panchina, coach Tonfoni, già primo allenatore nella prima squadra che milita in serie C Gold.
Sulla panchina della U19 Gold siederà Ricci, reduce dalla splendida vittoria dello scorso anno, quando con la sua U18 conquistò la coppa Toscana, ad assisterlo sarà Landucci, con la U19 Silver troveremo invece una vecchia conoscenza, una vera pietra miliare del basket a Lucca, Massimo Chiarello.
Scendiamo di un paio di anni e parliamo delle U17, l'eccellenza la allenerà Tonfoni, assistito da Nalin, la U17 Bianca da Pizzolante, e la U17 Rossa sarà affidata a Losco reduce da un ottimo campionato fatto come assistente nella U16 Ecc,.
Si scende ancora di età e troviamo le U15, una di eccellenza allenata da Nalin, assistito da Guidi ed una Silver, sempre con Nalin in panchina e questa volta assistito da Tardelli, poi si passa alla U14 allenata da Sodini e come vice allenatore Tardelli ed infine la u13 con Chiarello da primo allenatore e Tardelli da secondo.
Ci saranno poi Giuntoli e Sodini che seguiranno la preparazione fisica delle compagini che faranno i campionati di Gold e di Eccellenza, a fare da direttore d'orchestra, ovvero a seguire, coordinare gli allenamenti e tenere la barra a dritta, troveremo un decano della pallacanestro con un bagaglio di esperienza nelle giovanili davvero notevole che risponde al nome dell'inossidabile Fabrizio Cappellini.