Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 229
Ancora un acquisto di peso per il Bcl, Gianluca Caversazio, un nuovo ed importante tassello che va ad inserirsi nel mosaico che alla fine formerà il roster per la stagione 2021-2022.
Viene dalla vicina Liguria, alto 195 cm per 90 kg, ha da poco compiuto gli anni ed è un 98, ha sempre giocato nel Tigullio sport, facendosi strada attraverso le giovanili di eccellenza, per arrivare con la U18 a disputare le finali nazionali.
Nel 2015 debutta per la prima volta in Serie C, nella quale ha giocato fino a quando nel 2019 la pandemia mette fine ai giochi, anno in cui il Tugullio puntava decisamente la C Gold non avendo perso un solo incontro.
Per Gianluca non sono molte le partite disputate, ma quelle giocate hanno un peso specifico ragguardevole, 58 gare per 371 punti, con una media di 6,4 a partita e un personale di ben 25 punti, ecco diciamo che se il buongiorno si vede dal mattino, con Gianluca ci godiamo una bella alba.
Come consuetudine scambiamo quattro parole con il nuovo acquisto, giusto per conoscerlo un po' meglio, la prima domanda che gli poniamo riguarda il cambio di casacca, anche se pare che i colori delle maglie con cui giocava e quelle del Bcl non siano molto dissimili.
"Con Lucca cambio maglia ed è in assoluto la prima volta e questa cosa mi fa davvero strano in realtà e allo stesso tempo mi emoziona, sono molto, molto, molto contento di iniziare questa esperienza, per me è un cambiamento importante anche per la mia vita, non mi sono mai mosso da Santa Margherita ligure e vengo davvero volentieri a Lucca."
In che ruolo ti presenti alla corte di Tonfoni?
"Ho sempre giocato da ala piccola, praticamente da 3 anche se nei primi tempi ho ricoperto il ruolo da 4 e quando il mio peso era intorno ai 100 kg mi ero avvicinato ancora di più al canestro, poi sono tornato ad un peso forma migliore ed ho ripreso il mio ruolo, anche se ho spesso ricoperto altre posizioni a seconda di quello di cui c'era bisogno in quel momento, mi sono sempre dato da fare per la squadra, del Bcl praticamente non conosco nessuno, giusto un paio di persone con cui ho parlato durante una prova qualche tempo fa, ovviamente il coach poi ho conosciuto Pierone, mitico !! "
Ma su Gianluca siamo andati a cercare anche qualcosa di più personale ed abbiamo scoperto che canta, il genere che fa è il Rap, cercatelo su youtube, non è male, ma non disdegna neanche la musica elettronica, ha suonato la tromba, poi purtroppo la sua carriera da rapper ha subito un brusco arresto a causa di un infortunio subito alla mandibola per un colpo ricevuto in partita, quindi per Gianluca c'è il basket la musica e la scuola, con una laurea in economia aziendale e un'iscrizione alla Magistrale in Progettazione e gestione dei sistemi turistici del Mediterraneo
Insomma Gianluca Caverzano, un ragazzo figlio dei nostri tempi con la testa ben salda sulle spalle, con idee molto chiare e tanta passione per il basket, insomma possiamo definirlo un bravo ragazzo, ma siamo certi che gli avversari che se lo troveranno di fronte useranno ben altri aggettivi per definirlo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 236
Si è purtroppo conclusa presto l'avventura europea di Sasha Mencaroni, Schoolboy 40kg in forza alla Pugilistica Lucchese, impegnato di recente nei campionati europei Schoolboy svoltisi a Sarajevo.
Non riesce ad andare oltre al primo incontro la giovane promessa lucchese, complice uno sfortunato sorteggio che lo ha subito posto di fronte all'ungherese Rikardo Joni, in seguito vincitore della medaglia d'argento della categoria.
È fin dall'inizio Mencaroni a dettare il ritmo del match, aggredendo insistentemente l'avversario e costringendolo ad indietreggiare per sfuggire ai suoi pericolosi assalti. Joni, sfruttando le leve più lunghe, riesce però a contrattaccare durante l'inseguimento, non facendosi sopraffare.
Nella seconda ripresa non si spegne la grinta del lucchese, che continua ad avanzare, ma non cala nemmeno l'attenzione del suo avversario, che in questa ripresa restituisce con gli interessi i colpi subiti.
L'ultimo round è un perfetto esempio dello spirito agonistico di questi due giovanissimi pugili, che non si danno un attimo di respiro, combattendo con un'intensità elevatissima. Mencaroni però non riesce a mettere sufficiente pressione al suo avversario per metterlo in difficoltà, e accusa un colpo evidente che pesa come un macigno ai fini del verdetto. Alla fine viene premiata la maggiore pulizia dei colpi dell'ungherese, che ha proseguito il suo cammino sino alla finale, rispetto alla grinta del pugile nostrano.
Ora toccherà a Lorenzo Frugoli, Youth 75kg, portare avanti il nome della Pugilistica Lucchese tra le file azzurre. L'atleta si trova già in ritiro a Formia con la Nazionale Youth, dove si sta allenando con i migliori prospetti della sua età, cioè più o meno prossimi a fare il salto di categoria negli élite (over 18 anni). Da lì il 30 settembre dovrebbe partire direttamente verso la Serbia, per partecipare ad un importante torneo internazionale aperto a tutte le rappresentative nazionali europee. Questo palcoscenico gli varrà come prova generale per entrare stabilmente nella rappresentanza azzurra, ed essere in seguito convocato nuovamente per i successivi impegni della nazionale.