Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 118
Si è svolta a Porcari sabato 21 agosto la 3^ edizione del Memorial "Giuliano Berrettoni" - 2^ edizione del "Trofeo Iridato" di ciclismo giovanile riservata alle categorie "Giovanissimi" e patrocinata dal comune di Porcari. Hanno partecipato ben oltre 170 tra bambini e bambine di età compresa tra 6 e 12 anni provenienti da tutta la Toscana suddivisi in 7 Categorie dalla G "Zero" alla G "Sei" che si sono sfidate a colpi di pedale sul circuito cittadino studiato all'interno della Zona 167 di Porcari e particolarmente apprezzato dagli organizzatori della manifestazione: Team Valdinievole e G.S. Porcari.
In rappresentanza del Comune di Porcari era presente Alessio Gigli Consigliere con delega allo Sport che ha dato il via con la bandiera a scacchi alle varie gare.
Ospiti speciali di questa meravigliosa giornata di ciclismo giovanile i mitici campioni Francesco Moser e Mario Cipollini letteralmente travolti dall'entusiasmo dei partecipanti. I due campionissimi che si sono messi a disposizione con gioia per foto e autografi con i piccioli campioni del futuro ricordando loro che a questa età il ciclismo come tutti gli altri sport deve essere vissuto esclusivamente come un sano divertimento, senza pensare esclusivamente alla competizione per la quale avranno sicuramente tempo nel futuro della loro vita.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 169
Pochi giorni al via della 25esima edizione del "Giro della Toscana Internazionale Femminile" di ciclismo.
La corsa a tappe, fra le più longeve e importantial mondo, è stata presentata nello splendido "Salone Portoghesi" delle Terme Tettuccio di Montecatini.
La formula, vincente, è la solita: tre giorni di spettacolo (dal 27 al 29 agosto)... tre giorni di sfide per stabilire chi sarà la nuova Granduchessa di Toscana... chi riuscirà a scrivere il proprio nome in un Albo d'Oro a dir poco Mondiale.
Sarà un weekend lungo ricco di emozioni, iniziative e di grande ciclismo grazie alla presenza di ben 25 squadre (di queste 15 straniere) e di quasi 170 atlete, un record. Le nazioni rappresentate saranno ben 30.
In totale le girine dovranno percorrere 250 km tutto d'un fiato. Tre le frazioni in programma: il cronoprologo di Campi Bisenzio (Fi), la Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano (tutto in lucchesia) e la novità costituita dalla Lucca-Montecatini con ben 6 gran premi della montagna.
Le maglie ufficiali in palio saranno: quella rosa targata Kenda Farben (riservata alla leader della classifica generale), la viola firmata Macota (per la classifica a punti), la azzurra Sara Sport (per i traguardi volanti), la verde Record (alla più brava in salita), la bianca Selle Smp (alla giovane più promettente) e quella a pois Cento Arredamenti (per le migliori italine)...
Due le divise speciali... su tutte la maglia gialla 3M Caverni "Michela Fanini" riservata alla vincitrice di tappa, poi quella Aido (euroricevitoria Catelli) alla più generosa.
Ma c'è di più: ci sono gli straordinari trofei preparati a mano dai ragazzi del Gruppo Arti e Mestieri della Fondazione Maic Maria Assunta in Cielo; vere e proprie opere d'arte realizzate col cuore. La Fondazione Maic di Pistoia è una onlus che si occupa del recupero di persone con gravi disabilità sia psichiche che motorie.
Il Giro della Toscana Internazionale Femminile è interamente dedicato all'indimenticabile campionessa lucchese Michela Fanini; l'organizzazione è affidata, come sempre, all'omonima società ciclistica di patron papà Brunello Fanini.
Alla presentazione erano presenti oltre a patron Brunello Fanini, la padrona di casa Francesca Greco (vice sindaco di Montecatini), il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il vice sindaco di Campi Bisenzio Giovanni Di Fede, gli assessori Lucia Micheli (Capannori) e Alessio Gigli (Porcari), il presidente della FederCiclismo Toscana Saverio Metti, il vice Mauro Renzoni, i delegati Fci Pierluigi Castellani (Lucca) e Alessandro Becherucci (Pistoia), Vittoriana Gariboldi (delegata prov.le Coni) e la pluricampionessa Edita Pucinskaite.
Ampia sintesi della corsa su Rai Sport e sulle reti regionali Tv Libera, Toscana Tv, Noi Tv.