Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 125
La magia del premio Bancarella Sport si ripete lunedì 5 luglio a Lucca, che per l'undicesima edizione consecutiva avrà il privilegio di presentare in anteprima, con la partecipazione degli autori, i sei libri finalisti.
Il premio, giunto alla 58esima edizione, rappresenta anche un segnale di ripartenza dello sport e della vita in generale dopo il periodo buio della pandemia.
Dalle ore 18 a Villa Cheli in via Nuova per Pisa, nel corso di un evento ad invito che verrà organizzato tenendo conto delle disposizioni in tema di distanziamento e sicurezza, il prestigioso premio nazionale vivrà quindi, ancora una volta, la sua giornata tutta lucchese per iniziativa della Fondazione Città del Libro, del Panathlon International e del Panathlon Club di Lucca, in collaborazione anche quest'anno con la Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Si tratta dunque di una straordinaria anteprima del premio, ideato nel 1964, tra i cui fondatori c'era anche la sezione lucchese del Panathlon Club.
Il vincitore assoluto del premio Bancarella Sport verrà poi proclamato in piazza della Repubblica a Pontremoli sabato 17 luglio.
Questi i sei libri finalisti che verranno presentati insieme agli autori, tutti presenti:
"Dolomiti da leggenda" di Beppe Conti (Reverdito Editore);
"Non dire addio ai sogni", di Gigi Riva (Mondadori);
"Felice Gimondi - Campione nello sport, campione nella vita", di Ildo Serantoni (Bolis Edizioni);
"Tutto il mio calcio minuto per minuto" di Ezio Luzzi (Baldini+Castoldi);
"Donne in bicicletta" di Antonella Stelitano (Ediciclo);
"Panini - Storia di una famiglia e di tante figurine" di Leo Turrini (Minerva).
Anche per questa edizione la sestina – scelta nell'ampio panorama edito dalle più prestigiose case editrici in ambito sportivo – è quindi di altissimo livello e porterà a Lucca importanti firme del giornalismo sportivo italiano.
Il Bancarella, nato per volontà dei librai di Pontremoli nel 1952, rimane ad oggi l'unico premio nazionale che favorisce davvero la diffusione in libreria di queste opere. Lo scopo del Bancarella Sport è, infatti, quello di avvicinare il grande pubblico, che di solito si limita a leggere solo i grandi quotidiani, alla letteratura sportiva, per diffondere sempre più il piacere della lettura. Il premio Bancarella Sport parte da lontano ed ha visto vincitori davvero importanti: da Reinhold Messner a Clay Regazzoni, da Dino Buzzati a Gianni Brera, da Sandro Ciotti a Giampaolo Ormezzano, da Gino Bartali a Gelindo Bordin, da Michel Platini ad Alex Zanardi, fino a Gianfelice Facchetti, Giovanni Trapattoni, Bruno Longhi, Marco Pastonesi e Piero Trellini (vincitore assoluto dell'edizione 2020), solo per fare qualche nome.
Un premio che, grazie ai soci del Panathlon e alla Fondazione Banca del Monte, si è legato in maniera indissolubile a Lucca, dove questa importante vetrina nazionale viene offerta da 11 anni.
Si ringrazia per la consueta collaborazione anche la libreria "Ubik" di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 133
Prima squadra, ai blocchi di partenza. Sono già iniziate le manovre da calcio mercato che porteranno a definire la nuova rosa amaranto che tornerà a giocare in Eccellenza per la stagione sportiva 2021/2022. Qualche anticipazione è già possibile farla, mentre i due direttori sportivi, Maurizio Dal Porto e Antonio Paolini, stanno lavorando gomito a gomito per la costruzione della squadra.
Innanzitutto, la prima conferma: la panchina amaranto continuerà ad essere assegnata a mister Pietro Cristiani. Dopo due stagioni di innegabili successi, Cristiani proseguirà nel percorso avviato quest'anno, guidando con saggezza e competenza i giovani e i "veterani".
Resta in amaranto anche Leonardo Citti, autore di clamorose parate nelle ultime partite di campionato, e il capitano e difensore Dario Fedi. Sempre in difesa, il Tau potrà continuare a fare affidamento su Leonardo Mancini, mentre al centrocampo troveremo anche Marco Niccolai e la new entry del campionato 2020/2021, Luca Anzilotti. Gradita conferma anche per Riccardo Benedetti, attaccante di classe, ed Edoardo Antoni, terzino sinistro. Tutti loro punti di riferimento ormai insostituibili per il Tau Calcio.
L'estate, e i colloqui, proseguono e presto il Tau Calcio sarà in grado di rivelare altre conferme importanti.