Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 129
"E' sempre la gara più difficile dell'anno, le qualifiche regionali Fijlkam di karate selezionano pochissimi atleti per gli italiani e reduci da pandemia e vari stop i ragazzi comunque hanno dato il massimo e hanno raggiunto a pieno l'obiettivo", queste le parole del maestro Piccinini .
A Camaiore al palazzetto dello sport domenica 27 giugno, la prima gara federale Fijlkam dopo 16 mesi di stop, in scena organizzazione comitato regionale toscano le qualifiche Fijlkam per la specialità kata.
Il Cam Lucca di San Filippo ha schierato dieci atleti per coprire sei categorie, cadetti , juniores, assoluti sia maschili che femminili, raggiungendo a pieno l'obiettivo staccando i biglietti per Ostia per tutti i suoi partecipanti, il Palapellicone tempio del karate nazionale vedrà in scena dal 9 al 11 luglio i migliori atleti italiani di kata.
Questi i risultati categoria cadette femminili seconda Letizia Scatena. Juniores maschili primo Luca Dalle Luche. Juniores femminili terza Melissa Bonino e Letizia Scatena , quinte Miriam Mugnani e Aurora Salani. Assoluti maschili secondo Jason Ravagli. Assoluti femminili prima Rebecca Bozzi, seconda Gaia Morbini e quinta Agnese Fanti.
Un successo di squadra, dove i ragazzi si sono aiutati l'uno con l'altro durante questo difficile periodo, attenendo a pieno alle norme federali anticovid, un impegno ripagato dall'ottimo risultato.
Luca dalle Luche in 3 luglio p.v. sarà a Porec in Croazia a disputare prova di Coppa del Mondo giovani, Youth Cup ed è anche attualmente il primo italiano nel ranking mondiale cadetti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 133
Ha sciolto le ultime riserve, Rudy Michelini, ufficializzando la propria adesione all'International Rally Cup. Il pilota lucchese, impossibilitato nel presentarsi al "via" del Rally di Roma Capitale a causa di inderogabili impegni lavorativi, ha scelto le strade della serie promossa da Pirelli come ulteriore opportunità di confronto in una stagione sportiva che - ad oggi - lo vede terzo nella classifica provvisoria del Campionato Italiano Rally Asfalto. Una decisione dettata dall'esigenza di tenersi in allenamento al volante della Volkswagen Polo R5 sfruttando le strade del Rally Internazionale Casentino quale valida ed ulteriore opportunità per ritagliarsi un ruolo di primo piano.
"Non potendo essere presenti a Roma, l'attesa verso l'impegno successivo avrebbe portato a quattro i mesi di inattività - il commento di Rudy Michelini - per questo motivo ho deciso di presentarmi al via del Rally Internazionale Casentino, una gara dove abbiamo sempre fatto bene e che potrebbe alimentare buone prospettive legate all'International Rally Cup, serie alla quale ho già in passato aderito e che sta confermando nei suoi confronti grande qualità e partecipazione. Logicamente, essendo una serie legata a Pirelli, mi troverò davanti ad un cambio di fornitura pneumatici. La cosa non mi preoccupa, anche perché con questo marchio ho condiviso due anni fa la programmazione tricolore. Una scelta, quella di partecipare all'International Rally Cup, che non influirà sul prosieguo nel Campionato Italiano Rally".
Confermate le restanti linee del "pacchetto" che ha interessato le ultime stagioni di Rudy Michelini: Michele Perna nel ruolo di copilota e PA Racing, struttura con cui il pilota lucchese sta condividendo il terzo gradino del podio "Tricolore Asfalto", con la Volkswagen Polo del team bergamasco interessata dal passaggio alle coperture Pirelli.
Il Rally Internazionale Casentino vedrà la prima vettura sfilare sulla pedana di partenza alle ore 10.30 di sabato 3 luglio - con l'arrivo previsto nella stessa giornata a partire dalle ore 21.12. Tre, le prove speciali "Corezzo", "Rosina" e "Crocina", per un totale cronometrato superiore a cento chilometri con Bibbiena ancora quartier generale dell'evento.
Un luglio che si conferma "bollente" per il portacolori della scuderia Movisport e dal quale si attendono sensazioni analoghe a quelle vissute nella stagione sportiva 2020. Sulle strade del Rally di Roma Capitale, appuntamento valido per il Campionato Europeo ed Italiano Rally, Rudy Michelini si impose al vertice del Tricolore Asfalto in entrambe le gare in programma, confermando grande competitività al volante della tedesca turbocompressa.