Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 135
Dopo vari tentativi e diversi piazzamenti Thomas Del Frate è riuscito a fare centro rompendo il digiuno e cogliendo il primo successo nella categoria allievi.
Ad Albinatico di Ponte Buggianese si è aggiudicato allo sprint su un ristretto gruppo di una decina di unità, la corsa in memoria di Cipolli Enzo, trofeo Giancarlo Ceruti organizzato dalle società ciclistiche pistoiesi. Sul circuito completamente pianeggiante di 2 km. da ripetersi 25 volte per un totale di km. 50, 250, il ciclista lucchese residente al "Casalino" di Capannori ha avuto la meglio sul nutrito lotto di concorrenti, dopo essere stato fra i promotori della fuga più consistente a circa dieci giri dal termine, quando sul gruppo si sono avvantaggiati una decina di atleti fra i quali Stefanelli, Di Riccio, Sbrana, Brogi e lo stesso Thomas Del Frate fra i più attivi a tirare per imprimere un ritmo più consistente.
Del Frate è un marcantonio alto 1,83 che lascia ben sperare nella nuova e ristretta cerchia degli allievi lucchesi più promettenti. Un ciclista con particolari attitudini alle gare su lunghi percorsi pianeggianti che quindi dovrebbe bene adattarsi nel salire di categoria essendo allievo di secondo anno, ma non solo: "Amo la competizione-sottolinea-e cerco sempre di migliorarmi su ogni tracciato perchè mi ritengo abbastanza veloce ma riesco a difendermi anche in salita. Questo successo mi dà indispensabili motivazioni per insistere su carichi di lavoro scelti dai miei D.S. Andrea Bartolini e Simone Galeotti".
Ecco la sua descrizione sullo sprint conclusivo:
"All'ultima curva che immetteva sul rettilineo di arrivo ai 250 metri, ha lanciato lo sprint Andrea Brogi. Ho trovato il varco sulla destra che mi ha consentito di superare di mezza ruota sulla linea del traguardo il mio amico Thomas Sbrana mentre al terzo posto si classificava lo stesso Brogi".
Due lucchesi ai primi due posti: una circostanza veramente rara, oltre tutto dello stesso nome. Per Thomas Sbrana un altro secondo posto dopo quello del 2 maggio di Ponte a Egola nel GP CMC International. Del Frate è riuscito a vincere scremando metro dopo metro le ambizioni dei suoi avversari. La sua resistenza gli consente di mantenere velocità costanti ed ha atteso il suo momento arrivato sulle strade pistoiesi e vedendo premiata la sua lunga attesa.
NATO CICLISTICAMENTE CON CARUBE, VANTA SETTE SUCCESSI DA ESORDIENTE
Le prime esperienze di Thomas Del Frate da ciclista furono da giovanissimo nella G0 e G1 con il Progetto Giovani Carube. Proseguendo passò alla Coppi Lunata nelle categorie G2, G3 e G4, mentre alla Butese corse nelle G5 e G6. Passò esordiente con l'Asd Team Valdinievole, la sua squadra attuale, dove è poi salito di categoria nel biennio da allievo. Sette i successi conquistati rispettivamente: quattro da esordiente di primo anno e tre da esordiente di secondo anno.
LA DEDICA DELLA PRIMA VITTORIA DA ALLIEVO
"Dedico questo successo alla mia squadra che mi supporta in tutto da diversi anni - conclude il marcantonio lucchese - ma anche a tutte le persone che mi sono vicine e a quelle società ciclistiche che con molteplici sacrifici organizzano le corse in un periodo così difficile della crisi sanitaria provocata dal covid. Sono tutte indistintamente da elogiare per non aver mollato".
ORDINE DI ARRIVO
1.o Thomas Del Frate (Team Valdinievole ASD) che porta a termine i km. 50,250 alla media di 39,916
2.o Thomas Sbrana (Speedy Bike Work Service) s.t.
3.o Andrea Brogi (S.S.D. Bancascianese Ciclismo) s.t.
4.o Alberto Pinai (AC F.Bessi Calenzano) s.t.5.o Santiago Di Riccio (Team Valdinievole ASD)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 130
Le Mura Spring - Unicusano Pielle Livorno 31-53
(12-13; 21-31; 26-44)
Le Mura Spring: Cerri Ca., Nottolini 10, Pellegrini, Menchetti 8, Morettini 5, Cecchi 16, Ragghianti, Rapè 2, Michelotti 11, Salvestrini 9. All.: Giannelli
Unicusano Pielle Livorno: Creati G. n.e., Toti 3, Burgalassi 4, Zorzi 2, Barsotti n.e., Castiglione V. 5, Creati G. 8, Cecconi 9, Benedettini 20, Bassini 2, Rapisarda 2. All.: Castiglione
Arbitri: Landi Matteo di Pontedera e Marinaro Michele di Cascina
Note: tiri liberi Lu 4/5; Li 16/21
Si chiude con una vittoria per le senior Spring questo corto campionato di serie B che mantengono il diritto di permanenza nella serie cadetta. Prima del fischio di inizio, minuto di raccoglimento in memoria di Vincenzo Buchignani.
Inizio con Livorno che tenta di rimanere in scia delle Spring, al settimo minuto siamo sul 8-6, ma il quintetto di casa oggi è in gran spolvero e Menchetti, Nottolini e Cecchi piazzano un buon break di 9-0 (17-6), limitato nel finale di periodo dalla tripla di Bandettini (17-9).
Secondo quarto equilibrato, la bomba di Toti del 23-15 cerca di dare la carica alle ospiti, ma risponde poco dopo Michelotti con la sua tripla del 26-17. Serie di canestri alternati, si chiude sul 32-22.
Terza frazione ancora a botta e risposta tra le due squadre, ma Livorno inizia ad andare al tiro solo da fuori o dalla lunetta. Nell'ultimo minuto Rapè, Salvestrini e Menchetti danno un altro strappo alla gara (53-36). Due liberi di Creati fanno respirare le ospiti (53-38), non entra di pochissimo un tiro da casa sua di Cerri Ca. sulla sirena.
Partono bene le Spring nell'ultimo quarto, nei due minuti iniziali Michelotti, Morettini con un gioco da tre e Cecchi con una bomba portano il vantaggio a + 23 (61-38), poi si limitano a controllare i'orgogliosa rimonta delle ospiti che si ferma sul 63-55.
"Si chiude una stagione - commenta coach Giannelli - con una partita che ha più dell'amichevole che altro. Un grazie alla società che ci ha permesso di giocare malgrado le difficoltà logistiche fossero innumerevoli e forse per noi che siamo andati in campo anche sconosciute o scontate. Grazie."