Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 137
Inizia la fase che conta ed inizia col botto. Il Bama Altopascio (6 punti) incontra nel primo match (PalaVetusto, 6/6 ore 19,00) il Bottegone Basket (8 punti). Calendario compilato alla faccia di teste di serie o meno. I due team, inutile nascondersi dietro un dito (mignolo), sono i favoriti per l'accesso alle final four del 3 e 4 luglio, dove incontreranno le prime due dell'altra poule promozione. Come più volte riportato il Bama é in ritardo di due punti a causa dell'inopinata sconfitta subita a Pescia dove, anche con ben 8 assenze, il match poteva, anzi doveva, essere gestito notevolmente meglio a 360°, ma nulla é perduto. Sulla carta, e non di rado la carta viene usata per scopi poco nobili, basterebbero 3 vittorie su 6 incontri per i rosablu per raggiungere le finali.
Ma intanto occore affrontare la squadra pistoiese. Un match intriso di storia. Tanti sono stati i match infuocati, ma sempre corretti, tra le due franchigie negli anni passati. Culminati nella promozione in C nazionale per entrambi nel 2010 e poi proseguiti con scontri playoff nel piano di sopra. In seguito se il Bama si é autoridimensionato causa pandemia Bottegone ha fatto la stessa cosa in tempi non sospetti, ed in modo molto più drastico. I gialloneri hanno infatti dopo aver raggiunto la serie B si sono autoretrocessi in promozione. Venendo al presente gli avversari fanno del gioco corale e dell'amalgama le loro principali forze. Fermo restando che i loro punti di forza sono i due ex Agliana in Gold De Leonardo e Limberti, affiancati dall'esperto Banchelli nel pitturato, e sul perimetro dai vari Niccolai, Milani, e altri. Il Bama ha comunque i mezzi sia fisici che tecnici per imporsi al team di coach Milani. Molto dipenderà dalle "lune" degli altopascesi, capaci di alternare fasi di match da mandaRe in sollucchero ad altre inguardabili. C'é qualche atleta in infermeria ma a questo punto parlare degli assenti sarebbe il classico atteggiamento da perdenti.
Anche gli avversari hanno un paio di defezioni. Conta chi é in campo, contano gli attributi, conta la voglia, anzi, l'esigenza di vincere. Il resto é aria fritta. Arbitreranno Massei di Viareggio e Natale di Calcinaia. Come già comunicato saranno ammessi 26 spettatori, in stretta osservanza con l'ultimo DPCM emesso, con nessuna deroga.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 119
Sarà a tre punte l'attacco che Masino Motorsport schiererà nel secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6, il 38° Rally degli Abeti e dell'Abetone, in programma sabato 5 e domenica 6 giugno.
La struttura presieduta da Enrico Masi, reduce da un più che positivo rally di casa, il Valdinievole dello scorso mese, affronterà la gara della montagna pistoiese in cerca di importanti conferme, a partire dal bis con la Renault Clio S1600 per Gianfranco Masi e Sabrina Cintolesi. Il pilota di Lamporecchio e la navigatrice lucchese, esponenti di Jolly Racing Team, proseguiranno nel loro apprendistato con la muscolosa vettura della Losanga, usata per la prima volta proprio al Valdinievole, e con la quale Masi si è subito trovato bene. Nella gara più verde d'Italia, quindi, la prerogativa sarà quella di dare seguito agli ottimi riscontri avuti al debutto.
Sarà da seguire con attenzione la prova di Lorenzo Sardelli, in coppia con il lucchese Luigi Giovacchini. Il giovane figlio d'arte, portacolori di Eventi Sport Racing, ritroverà il volante della Peugeot 208 R2B, vettura con la quale ha colto il bronzo di classe al Ciocco, prova d'apertura del CRZ 6. Il pilota pisano avrà un plateau di avversari ostico, in una gara che si preannuncia difficile e dal pronostico quanto mai incerto.
Avrà sicuramente i riflettori puntati su di lui anche Armando Colombini, che dopo una decina d'anni tornerà al volante della Renault Clio Williams A7, una vettura di cui è sempre stato grande interprete e con la quale si è aggiudicato per ben tre volte l'Abeti, nel 1999, nel 2001 e nel 2007. Il patron di Eventi Sport Racing salirà per la prima volta sull'esemplare di Masino Motorsport, che dividerà con Maurizio Cappelletti. L'obiettivo di Colombini, che negli ultimi anni ha diradato le sue partecipazioni al volante, sarà quello di riassaporare le emozioni del passato, legate proprio ai successi con l'iconica vettura transalpina, e passare un weekend di puro divertimento, certamente puntando anche al risultato ad effetto.
"Siamo carichi per questo nuovo appuntamento – le parole di Enrico Masi, titolare di Masino Motorsport – Il Rally degli Abeti è una delle gare più prestigiose della Toscana, e quest'anno, con ben 145 iscritti, un vero record, si preannuncia estremamente combattuto ed avvincente. Noi di Masino Motorsport cercheremo di essere protagonisti con tutti e tre i nostri equipaggi, consapevoli di avere tutte le carte in regola per emergere dalla mischia. Daremo il massimo come sempre, e domenica sera tireremo le somme del lavoro svolto, confidando di poter festeggiare un bel risultato."
Il 38° Rally degli Abeti e dell'Abetone avrà Campo Tizzoro come cuore pulsante dell'evento, ospitando parco assistenza, partenza ed arrivo, mentre a Maresca saranno ubicati i riordinamenti. Sabato 5 è in programma lo shakedown, il test con le vetture da gara, mentre la competizione vera e propria si svilupperà tutta domenica 6. Previste 8 prove speciali, con i tratti di "Prunetta" (7,16 km) e "Piteglio" (5,90 km) da ripetersi tre volte e "Lizzano" (11,41 km) soltanto due, per un totale di 62,00 km cronometrati, a fronte di un percorso globale che ne misura 171,36. Partenza della gara, dal parco assistenza, a partire dalle 08.31, mentre la cerimonia di arrivo inizierà alle 18.00, sempre a Campo Tizzoro.