Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 129
Cresce l’attesa in casa Virtus per gli Europei a squadre in programma sabato 29 e domenica 30 maggio a Chorzow in Polonia. A rappresentare i colori azzurri infatti ci sarà anche Roberto Orlando, specialista nel lancio del giavellotto, che ormai da anni è tesserato per la società del presidente Caturegli. La sua convocazione da parte del direttore delle squadre nazionali Antonio La Torre è stata accolta con grande entusiasmo da tutto l’ambiente biancoceleste e arriva a consolidare il percorso in crescendo dell’atleta salernitano che - sotto la guida attenta del tecnico Elio Cannalonga e con il costante incoraggiamento del direttore tecnico Matteo Martinelli – proprio la scorsa settimana, in occasione del meeting di Castiglione della Pescaia, ha scritto il suo personal best nonché il nuovo record toscano assoluto con la misura di 77.51.
Dopo la conquista del tricolore nei campionati italiani di lanci invernali di Molfetta con 73,67, Orlando è andato sempre migliorandosi toccando prima 76.50 e poi 77.05 in Coppa Europa di lanci a Spalato, fino al più recente primato. Orlando è il primo atleta tesserato Virtus, non appartenente a gruppi sportivi militari, a ricevere la convocazione in nazionale per un evento tanto prestigioso. La sua chiamata in azzurro assume un valore ancora più forte dal momento che ogni nazione schiera un solo atleta per specialità. La delegazione azzurra, che questa mattina è partita alla volta della Polonia, è composta da 54 atleti e il programma della competizione - alla quale oltre all’Italia prenderanno parte Francia, Germania, Gran Bretagna, Polonia e Portogallo mentre l’Ucraina ha rinunciato - prevede la gara del lancio del giavellotto maschile alle 17.56.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 132
Da giovedì 27 maggio fino al 30 maggio Campionati Italiani Femminili a Roseto degli Abruzzi: Miria Rossetti Busa e Noemi Garofano alla conquista della canottiera tricolore. Il maestro Giulio Monselesan chiamato ad allenare il collegiale degli schoolby azzurri con Sasha Mencaroni convocato come atleta.
Passa da Roseto degli Abruzzi (Teramo) il primo impegno ufficiale della Pugilistica Lucchese a livello di Campionato Nazionale, da giovedi 27 maggio fino a domenica 30 si svolgerà l’edizione numero due dei Campionati Italiani Femminili ’21 e la Pugilistica Lucchese sarà presente con due atlete nella categoria Junior ( 15/16 anni ) : Miria Rossetti Busa nei 46 kg e Noemi Garofano nei 57 kg . Rossetti chiamata a difendere il titolo italiano conquistato lo scorso anno ( junior 46 kg ) dove ha sorpresa vinse tre match dimostrando finalmente tutto il suo valore , Garofano in cerca invece del salto di qualità in una categoria di peso più adatta alle sua caratteristiche ( 57 kg ) avendo iniziato nei 63 kg dove regalava peso ed altezza .Sono settimane che le due pugili si allenano , centinaia di km per fare sparring e guanti con altre ragazze pari età ma anche più grandi e spesso più pesanti , Monselesan sa che si giocheranno una parte del loro futuro pugilistico e Miria Rossetti molto probabilmente anche una nuova partecipazione ai Campionati Europei Junior in piena estate ma nulla è stato lasciato al caso , sarà il ring a dare il verdetto .Nella stessa data e solita location è stata indetto il Training camp Schoolboy ovvero raduno nazionale dei ragazzi più promettenti a livello nazionale ( 27 convocati per tutte le categorie di peso ) e la Pugilistica Lucchese sarà presente con lo schoolboy Sasha Mencaroni nella categoria più piccola ovvero i 40 kg ( 13/14 anni ) , saranno in tre del suo peso e dovrà allenarsi e confrontarsi con Sciuto Kevin della Sicilia e Giovagnoli Alessandro del Lazio , tra i convocati a dirigere gli allenamenti anche il maestro Giulio Monselesan che oltre a seguire le due ragazze avrà anche il compito di seguire gli schoolboy come tecnico federale , ennesimo riconoscimento al suo lavoro di tecnico di pugilato che ne valorizza i risultati ottenuti ma nello stesso tempo lo prepara ad affrontare nuove sfide .