Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 126
Un'edizione da ricordare per i colori di HP Sport RRT la numero 105 della Targa Florio, sul gradino più alto delle vetture Rally4. Migliorarsi, quando si è impegnati in una competizione è il punto di partenza di ogni atleta che accetta la sfida con il cronometro, quale sia essa la specialità in cui gareggia.
Fino ad oggi, Christopher Lucchesi Jr. con la Peugeot 208 Rally 4 (GF Racing) avevano vinto la sfida, ma quanto fatto in occasione del terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally 2021, la Targa Florio è il risultato di una prestazione di alto livello, successo di Classe R2C e 20.mo assoluto.
Sin dai primi metri di gara si capisce che non lascerà nulla di intentato, nella Power Stage di venerdì pomeriggio chiude con lo stesso tempo di un certo ‘Paolo Andreucci’ in gara con la Clio Rally 4 di Renault Sport, con gli avversari già staccati.
L’indomani sabato, un paio di prove di studio nelle due prove che aprivano la giornata di gara e si aggiudicava la quarta piesse, la “Scillato-Polizzi 1” di 13,70 km, per poi aggiudicarsi tutti i restanti tratti cronometrati, ad eccezione della piesse 9 “Targa 3” interrotta per l'incidente di Stefano Albertini (equipaggio ok) che bloccava il passaggio delle vetture e quindi annullata dalla direzione gara, con tutti gli equipaggi in trasferimento, stessa cosa per la 10 la “Scillato-Polizzi 3” per l’incidente occorso a Luca Bottarelli e la vettura da rimuovere (equipaggio ok).
Per Christopher Lucchesi e Titti Ghilardi iniziava il trasferimento sul percorso alternativo prima del trionfale arrivo sul Belvedere di Termini Imerese. Successo più che meritato per la gara del Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici e per il CIRA per il giovanissimo Christoper Lucchesi Jr. .
Il giovane lucchese, al debutto con i colori di ACI Team Italia con alle note la mamma Titti Ghilardi si è migliorato ad ogni passaggio fino a centrare la vittoria con un vantaggio consistente di oltre 30’’ sui rivali Campanaro-Porcu (Ford Fiesta Rally 4) e Santini-Romei (Peugeot 208 Rally 4).
Un risultato quello ottenuto alla Targa Florio numero 105 che vale la leadership nel CIR - CIRA e Trofeo Peugeot.
“Sono molto contento del risultato, la vettura è stata perfetta, un grazie al team per il grande lavoro svolto. Siamo stati bravi ad interpretare una gara difficile come la ‘Targa’, passo dopo passo abbiamo dimostrato di poter fare bene, qui, tutto era difficile, le prove molto insidiose, il fondo stradale da interpretare ad ogni passaggio, sono felice, un grazie va ad HP Sport RRT la struttura che mi segue e a tutti coloro che mi stanno accompagnando in questa stagione, in un periodo come quello che stiamo vivendo per l’emergenza sanitaria. Giusto il tempo di godermi il successo siciliano e la leadership nei campionati e nel Trofeo Peugeot 208 Rally Cup Top inizieremo a lavorare per il prossimo appuntamento”.
Classifica CIR 2 Ruote Motrici:
1) Lucchesi Jr. Christopher punti 37 (Peugeot 208 Rally4); 2) Nucita A. 30 (Peugeot 208 Rally4); 3) Farina 20 (Peugeot 208 R2B).
Classifica CIR Asfalto 2 Ruote Motrici:
1) 1 Lucchesi Jr. punti 42 (Peugeot 208 Rally4); 2) Vita 20 (Peugeot 208 Rally4; 10; 3) Straffi 20 (Peugeot 208 Rally4).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 335
Parziali
16/17 - 16/21 - 26/21 - 25/15
16/17 - 32/38 - 58/59 - 83/76
BcLucca: Manfredini 14, Brugioni 23, Rinaldi 10, Sciotti, Gentili 2, Bosi, Catelli 5, Buselli 20, Benedetti 11, Figus, Del Debbio. All. Merciadri, ass. Losco, Sodini.
Quella dell'U16 ecc giocata tra le mura domestiche contro la Pielle Livorno è stata sicuramente una delle partite più dure e sofferte di questo inizio di campionato.
Sia i labronici che i padroni di casa giocano un basket veloce, fatto di rapidi contropiedi per arrivare ad attaccare il canestro prima che la difesa avversaria possa avere il tempo di schierarsi.
Sono ritmi che spesso fanno giocare senza andare troppo per il sottile, si corre, si tira e si riparte, non si bada al punteggio e al tempo e a fare questo i ragazzi della Pielle si sono dimostrati bravissimi.
Pronti via ed è stata subito battaglia, un primo quarto conquistato di misura dagli ospiti rende ancora più chiaro quanto sarà impegnativo tenere testa agli avversari, i timori si concretizzano con la sirena che manda le squadre negli spogliatoi per il riposo, leggendo sul tabellone 32/38.
Si rientra in campo per il secondo tempo, i ragazzi di Merciadri hanno un approccio diverso, sono cresciuti, se pur sempre con qualche falla in difesa, riescono a contenere meglio le scorribande labroniche, ma cosa non da poco segnano di più, il terzo quarto è a firma Basketball Club Lucca, 26/21 il parziale per uno "score" che ancora vede i padroni di casa sotto di una lunghezza 58/59, ma che lascia ben sperare.
Un ultimo quarto giocato in crescendo, motori in temperatura ottimale e massimo dei giri disponibili, permettono alla U16ecc di spingere forte portandosi a casa un ultimo grande quarto con un parziale importante, 25/15 che gli vale la conquista di due importantissimi punti che la portano a quota 4 in classifica, dietro a quel Cecina che dovranno incontrare la prossima settimana.