Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 136
Un trend in linea con le aspettative, consolidato all'insegna della massima affidabilità. MM Motorsport ha archiviato il fine settimana agonistico centrando l'obiettivo prefissato, dare continuità di risultati ad una programmazione che ha visto il team lucchese impegnato su più fronti, sulle strade della Targa Florio e sulle prove speciali del Rally Valdinievole e Montalbano.
Ad assecondare le aspettative riposte dal sodalizio di Porcari in Thomas Paperini e Simone Fruini, sulle strade del terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Sparco, è stata una performance crescente che ha visto il giovane portacolori di Art Motorsport 2.0 confermare - sulla Skoda Fabia R5 Evo "gommata" Pirelli - la leadership nella classifica della Coppa Aci Sport Under 25. Una condotta valsa il raggiungimento dell'undicesima posizione assoluta, alla prima esperienza sull'asfalto della corsa più antica al mondo.
Soddisfazioni sono arrivate anche dalle prove speciali del Rally Valdinievole e Montalbano, contesto che ha visto MM Motorsport presentarsi allo start con sei vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli. Un impegno archiviato con la totalità degli esemplari schierati giunti sulla pedana d'arrivo, a conferma della bontà di un progetto che ha fatto leva sull'affidabilità e su una proficua condivisione tra membri dello staff tecnico e piloti.
Ampio riscatto, dopo il ritiro subito sulle strade del Rally Piancavallo, da parte di Alessio Della Maggiora, tornato sulla Skoda Fabia R5 curata da MM Motorsport e protagonista di una condotta densa di "acuti", condivisa con Valerio Favali e valsa la quarta piazza nella classifica generale. Un risultato, quello concretizzato dal driver della scuderia Rally Evolution +1, ulteriormente valorizzato dalle buone sensazioni espresse al volante della vettura. Sesta posizione assoluta per Roberto Tucci, affiancato da David Castiglioni sulla Skoda Fabia R5. Il pilota livornese, tornato al volante della 1.6 turbo a trazione integrale, ha archiviato nella "top ten" un impegno che ha interrotto un periodo di inattività di sei mesi, inaugurando a livello agonistico un 2021 di buone prospettive. Debutto sulla Skoda Fabia R5 decisamente soddisfacente per Luca Fagni, attardato nella penultima prova speciale da un testacoda costato lo spegnimento della vettura ed un minuto di ritardo dai principali competitor. Un particolare che ha negato al pilota di Jolly Racing Team la quinta posizione assoluta, consolidata fino a quel momento con una prestazione convincente, condivisa con il copilota Alessandro Massaro. Ritorno al volante della Peugeot 208 R5 soddisfacente per Vittorio Ceccato, dodicesimo nella "generale" e protagonista - con Rudy Tessaro nel ruolo di copilota - di un confronto che lo ha visto contrapporsi ad una nutrita schiera di piloti locali e su prove speciali mai affrontate prima d'allora, particolari che hanno dato ulteriormente vigore alla disamina finale.
Vittoria nella classe R2B per Giuseppe Perna, con la Peugeot 208 messa a disposizione dal team MM Motorsport al centro di una progressione concretizzata al meglio sui chilometri dell'ultima prova speciale. Una performance aggressiva, quella del pilota versiliese affiancato da Alessio Magnani, seppur appesantita da una penalità di dieci secondi legata ad una partenza anticipata. Prima gara in carriera per Giuseppe Ciullo, chiamato all'esordio sulla Peugeot 208 R2B con l'intento di fare esperienza sui chilometri proposti dall'appuntamento nazionale. Un impegno che ha visto il portacolori di Dimensione Corse al traguardo, obiettivo condiviso con il copilota Giacomo Collodi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 153
Sabato 9 e domenica 10 maggio si è svolta la prima prova del campionato individuale Silver Fgi zona mare a Castelfranco di Sotto, organizzata della società Stella Rossa.
Le ginnaste della Ritmica Lucca hanno portato a casa 4 medaglie d'oro, 5 d'argento e 4 di bronzo.
La prima ginnasta a scendere in pedana per la società lucchese è stata Veronika Halenko, che grazie a due eleganti esecuzioni ha vinto nella categoria LC A3. Un grande traguardo per la ginnasta, classe 2011, che da solo un anno si allena a livello agonistico.
La seconda medaglia è arrivata con Gemma Bertolani, che si è distinta su ben 16 ginnaste, classificandosi seconda.
Terzo posto a parimerito per Clara Ciardetti nella categoria LB1 A3, che ha eseguito con grinta i suoi esercizi, tornando finalmente a gareggiare dopo un piccolo infortunio.
Terzo posto anche per Beatrice Pacini nelle A4 LB1, all'esordio in questa categoria, che ha eseguito per la prima volta l'esercizio con il cerchio in gara.
Nel pomeriggio di sabato hanno gareggiato Corinna Belmonte e Alice Landucci, che sono tornate in pedana con i loro esercizi individuali dopo più di un anno, ma hanno dimostrato il loro valore classificandosi rispettivamente seconda e quarta.
Medaglia d'oro per Emma Froli nelle S1 LB2, con due buone esecuzioni a palla e nastro.
Domenica mattina hanno gareggiato le junior della categoria LC. Lara Giannecchini sale sul secondo gradino del podio, convincente ed espressiva con i suoi esercizi.
Meritato terzo posto per Martina Franciosini nelle J3, mentre quarto posto che vale oro per Sabrina Ionescu, che è rientrata in palestra il 4 maggio, dopo mesi di stop forzato a causa dal covid.
Ottavo posto nelle S1 LC per Caterina Bandoni, ginnasta di valore, che sicuramente si rifarà alla seconda prova.
Grandi risultati anche per le Senior2 LC, che dopo tanto sono tornate a confrontarsi a livello individuale, medaglia d'argento per Tina Sassetti, seguita da Sofia Fazzi al quarto posto.
Nel pomeriggio sono scese in pedana per la prima volta le più piccole della palestra, che hanno sorpreso per la loro sicurezza e hanno ottenuto ottimi risultati. Nelle A1 LA1 primo posto a parimerito per Sofia Marcelli, terzo posto per Diana Acojocaritei, quinto per Melissa Presa, ottavo per Tiara Ricci su ben 16 ginnaste.
Nelle A2 buonissimo secondo posto per Ginevra Porta e 18esimo per Greta Imperatore, anche lei alla sua prima gara.
Medaglia d'oro per Chiara Giulianelli nella J3 LA1, che ha eseguito molto bene gli esercizi al corpo libero e alla palla.