Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 129
Appuntamento a Montelupo Fiorentino, al Pala Bitossi, per la seconda prova del campionato individuale Silver di ginnastica ritmica, della Federazione Ginnastica d’Italia, nel week-end del 24 e 25 aprile.
La Ritmica Girasole, finalmente, ripresenta una delle sue ginnaste più esperte, Martina Rovina, ferma da alcuni mesi per infortunio con conseguente inattività forzata. Rientro in pedana più che positivo: nella categoria LD senior 2, ottiene un brillante terzo posto, sulla somma degli esercizi al cerchio e alle clavette, eseguiti con eleganza e con sapiente uso degli attrezzi. Un’altra conferma per Martina, che con pazienza si è rimessa in sesto ed è entrata in pedana convinta e sorridente, come se non si fosse mai fermata.
Sempre in LD, nella categoria junior 3, Angelica Coltelli, si conferma al 5° posto, penalizzata dai troppi errori al cerchio ed alla palla.
Nella categoria Silver LE, la più difficile la senior Rebecca Del Freo, riesce a presentare, al meglio i suoi esercizi alla fune, alle clavette e al nastro, unendo alla maestria nell'uso dell'attrezzo la consueta espressività nei movimenti. Sulla somma dei tre esercizi si classifica terza assoluta.
Nella categoria junior Emili Shani, al primo anno da agonista, è nona in classifica generale, con qualche errore di troppo sul cerchio. Migliora però la tenuta di gara con un buon esercizio alla palla, con cui ottiene il quarto punteggio della gara, e termina in bellezza con delle bellissime clavette con cui ottiene il secondo miglior punteggio della gara.
Finita la gara, già da domani si ritorna in palestra, per correggere gli errori e migliorarsi, per le prossime gare, per continuare a sognare.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 135
Non delude Marvin Demollari, professionista categoria Leggeri (60kg) e Superpiuma (58kg) della Pugilistica Lucchese, che nella serata del 23 aprile ha conquistato una netta vittoria ai danni Eder Barreto, pugile esperto ed ostico, in grado di mettere in difficoltà chiunque si trovi di fronte.
"Marvin ha fatto vedere un bel pugilato, con ottimi gesti tecnici che valgono il doppio contro questo tipo di avversario. Fa piacere non solo il risultato, ma anche la qualità che ha mostrato, che può averlo fatto entrare nelle grazie di Buccioni, e quindi nel giro del pugilato di alto livello" ha dichiarato il Maestro Giulio Monselesan.
Di ritorno da Zagarolo, Roma, abbiamo avuto modo di intervistare il pugile lucchese.
Quello che hai calcato a Roma è stato uno dei palcoscenici più importanti nella tua carriera da professionista, quali erano le impressioni prima dell'inizio del match?
È stato un bell'evento, organizzato benissimo da Davide Buccioni, con un match clou per il titolo mondiale che è anche andato in diretta su Rai 2. è stato bello fare parte del sottoclou di un evento così importante, penso che per me sia stato un ulteriore balzo in alto. Ma non mi sono lasciato trascinare dalle emozioni. Ho cercato di domarle e mi sono comportato come prima di ogni altro incontro.
Immagino tu abbia studiato l'avversario prima dell'incontro: come hai preparato il match?
Il mio avversario era un pugile molto bravo e molto ostico, che boxava in maniera "sporca" ed ostruzionista, per impedirmi di lavorare. Ho preparato il match con il mio allenatore Giulio Monselesan, impostandolo su un ritmo elevato, che sapevamo avrebbe messo in difficoltà Barreto. Lui infatti ha cercato di spezzare il ritmo trattenendomi a sé, ma me lo aspettavo, e non ho avuto problemi a continuare ad attaccarlo e tenerlo sotto pressione. Credo di aver vinto tutte le riprese, mettendo anche dei bei colpi a segno. Una anche di due punti, visto che è stato richiamato ufficialmente.
L'aver trionfato in questo incontro può essere una rampa di lancio. Quali sono ora i progetti per il futuro?
Ora spero di poter combattere per il titolo italiano entro la fine dell'anno, speriamo anche entro l'estate. Bisogna guardare un po' l'evolversi della situazione, sia per quanto riguarda la pandemia, per poter mettere in piedi una manifestazione col pubblico, sia per la mia situazione pugilistica. Ho già ricevuto delle offerte, ora vediamo un po'...