Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 134
Il ciclismo lucchese si appella ancora al nome Cipollini per inseguire nuove emozioni e nuovi successi. Emozioni che i lucchesi condivisero con Mario Cipollini raggiungendo livelli acuti per le imprese uniche di un campione amato da tutta Italia e che probabilmente rimarrà archiviato come il più grande velocista di sempre. Edoardo sembra avere una eredità assegnata ed è lo stesso papà Cesare (altro nome importante nella storia del ciclismo lucchese) a crederci con convinzione, senza mettergli pressione e caricarlo d'ansia. Il più giovane dei Cipollini, dopo essersi congedato dall'USD Montecarlo a suon di successi ha avviato un altro percorso vincente alla Fosco Bessi di Calenzano, una squadra che va per la maggiore a livello nazionale nella categoria allievi disponendo di alcune frecce per fare centro nelle classiche più importanti. Il ciclista che impuntò per la prima volta i pedali con la Cicli Poli, sta dimostrando anche da allievo di secondo anno di essere veloce, tecnico ed esplosivo nei duecento metri finali. Il rampollo della famiglia Cipollini in avvio di stagione è già andato a segno in due occasioni vincendo con due poderose volate di gruppo l'11 aprile a Coltano la 45.a Coppa Umberto Matteucci e il 25 aprile a Civitella Val di Chiana nella frazione Albergo di Arezzo, aggiudicandosi a conclusione della Giornata Azzurra il 18.o G.P. della Liberazione Strade Bianche organizzato dalla Polisportiva Albergo. Una volata che ha messo in mostra non soltanto le sue doti innate di velocista, ma anche quell'istinto felino nello sfruttare il treno per la vittoria superando nell'ordine Maioli e il valdarnese Failli.
IL QUINTO POSTO DI OGGI A CALENZANO SACRIFICANDOSI PER IL COMPAGNO DI SQUADRA LORELLO
Alla Fosco Bessi si sta notando una buona coesione di gruppo e la fiducia dove ogni singolo lavora per l'obbiettivo comune della vittoria. Lo stesso Edoardo si sta sacrificando e la dimostrazione viene dalla corsa di stamani di Calenzano, dove si è impegnato a tirare la volata a Riccardo Lorello, per ricambiarlo del contributo ricevuto nel successo di Arezzo. Lorello correva sulle strade di casa e la squadra si è impegnata per agevolarlo nelle fasi cruciali della corsa. Era in programma la 73.a Coppa dei Lavoratori in linea con diversi giri da compiere ma dislocati in due percorsi diversi l'uno dall'altro. La conclusione allo sprint ha premiato il valdarnese Alessandro Failli, già vincitore della 70.a Coppa Cei a Monte S.Quirico, mentre buon secondo è giunto il velocista di casa Riccardo Lorello. Terzo Matthias Schwarzbacher dell'SK Zeleziarno Podbrezova, quarto Mattia Cincinelli dell'S.C.Pedale Toscano Ponticino e quinto Edoardo Cipollini. Nei risultati di giornata della categoria Allievi spicca anche il successo di Alessandro Perracchione dell'ASD Bikers, che si è imposto a Revello in provincia di Cuneo superando in volata Mattia Sambinello del Pedale Senaghese.
DOMANI MATTINA EDOARDO ALLA RICERCA DEL TRIS A ZOLA PREDOSA
Domani mattina, impegno ravvicinato per il nipote di Re Leone. Si corre a Zola Predosa in provincia di Bologna il 33.o G.P. Città di Zola. Un'altra opportunità per impinguare il suo bilancio ampiamente positivo in questo avvio di stagione. La corsa, presumibilmente ristretta ad una partecipazione non superiore ai cento atleti, per la sicurezza, potrebbe favorire il giovane ciclista nell'ottimizzare i suoi impulsi da velocista, ma attenzione: Edoardo sta dimostrando di difendersi anche in salita come dimostrato in più occasioni: sul culmine delle "Foreste" di Monte S. Quirico sfrecciò in seconda posizione prima di scendere verso l'arrivo cadendo sfortunatamente nel trovare la posizione per lo sprint finale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 141
Il Basketball Club Lucca è giunto alla seconda fase, quella che un po' forzatamente viene chiamata dalla Federazione, la fase retrocessione, si inizierà domenica 2 maggio alle ore 18:00 con una partita casalinga contro la Pallacanestro 2000 Prato, seguiranno poi altri sette incontri, con Montale, Synergy Valdarno, Don Bosco, Montevarchi, Montecatini, Valdisieve ed infine Arezzo, al termine le squadre che si piazzeranno al settimo e ottavo posto disputeranno i play out.
È una fase questa in cui il Bcl dovrà impegnarsi moltissimo, esce da una prima fase con le ossa rotte e un ultimo posto in classifica che non gli rende giustizia, tanti sono stati i problemi che hanno afflitto la squadra non permettendogli di esprimersi al meglio, qualche piccolo infortunio ad inizio stagione, poi è arrivato il Covid, che si è abbattuto sul team con tale ferocia da decapitare la staff tecnico e mutilare fortemente la squadra.
Ad oggi il Basketball Club Lucca non è ancora al completo, mancano diversi giocatori che comunque dovrebbero iniziare a breve l'attività il recupero, in compenso è rientrato lo staff tecnico, quindi già da Domenica pomeriggio vedremo coach Tonfoni in panchina a guidare la sua squadra, affiancato dagli assistenti Pizzolante e Nicolosi, per quanto invece riguarda i ragazzi dovremmo trovare in panchina Lippi e Piercecchi.
Come abbiamo detto sul campo del Bcl si presenterà la Pall.2000 Prato, anche lei nel suo girone non è riuscita a staccarsi dalla quinta posizione, ma con all'attivo due importanti vittorie, ottenute nel finale della prima fase, la prima con il Castelfiorentino, seconda classificata e contro il Montecatini, segno evidente di una crescita della squadra, di fatto ha chiuso con 624 punti realizzati e 648 subiti contro i 526 fatti dal Bcl e i 673 subiti.
E' il Prato del ex Danesi a cui si dovrà fare molta attenzione, ma non sarà il solo da marcare stretto, a fargli buona compagnia ci sono almeno altri due o tre elementi che hanno particolare dimestichezza con il canestro, Magni, Navicelli e Pinelli, insomma, giocare con i pratesi non sarà una passeggiata di salute.
Con il rientro in panchina di Tonfoni, fino ad adesso relegato da una lunga quarantena nella sua abitazione e costretto a vedere la sua squadra giocarsi la prima fase tra mille difficoltà era d'obbligo porgli un paio di domande sul suo forzato isolamento " per prima cosa devo ringraziare Vangelisti che si è fatto carico di un impegno così importante e difficile, sacrificando anche il suo lavoro, poi devo dire che i ragazzi sono stati encomiabili, malgrado tutte le difficoltà hanno cercato di tenere botta e in alcune partite sono riusciti a dare del filo da torcere a squadre ben più attrezzate. "
Abbiamo poi chiesto al coach com'è stato, che sensazione si prova a veder giocare la propria squadra senza poter intervenire e se una visione dall'alto gli ha permesso di notare cose che ad altezza d'uomo possono sfuggire " lo devo dire con molta sincerità è stato un "patire" avere le mani legate e non poter dare suggerimenti e indicazioni è davvero terribile, comunque penso che adesso non ci sia da guardare ai risultati, siamo, se non la più giovane, una tra le squadre più giovani del campionato, adesso poi con tutte queste assenze l'età media è precipitata vertiginosamente verso il basso, comunque ho avuto modo di vedere diverse cose interessanti e prendere spunti da rivedere nei prossimi allenamenti, adesso c'è davvero da fare quadrato, raccogliere tutte le forze, fare tesoro degli errori commessi e ripartire per fare una buona seconda fase "
Ricordiamo l'appuntamento per domenica 2 maggio alle ore 18:00 sui nostri canali social per la diretta della partita Bcl – Pall.2000 Prato, commentata da Filippo Tardelli