Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 496
17/23 – 36/29 – 62/50 – 80/71
17/23 – 19/6 – 26/21 – 18/21
Basketball Club Lucca: Lippi 5, Piercecchi 3, Barsanti 27, Cattani , Succurto , Spagnolli 13, Giovannetti 7, Simonetti 8, Volterrani, Lombardi 11, Pierini 6, Perfetti. All. Tonfoni, Ass, Pizzolante, Ass. Nicolosi
Pall. 2000 Prato: Danesi, Magni, Navicelli, Ndoye, Saccenti, Patrascan, Smecca, Vannini, Fantini, Pittoni, Marini, Zardo. All. Pinelli, Ass. Gabbiani
Prima partita della seconda fase del campionato di serie C Gold, Basketball Club Lucca ospita i dragoni di Prato, palla che vola in aria e possesso per i padroni di casa e primi due punti, Bcl che torna a giocare sotto la guida del suo coach Tonfoni dopo oltre 30 giorni di assenza, insieme al coach è rientrato anche tutto lo staff tecnico e in panchina ci sono sia Piercecchi che Lippi da poco anche loro rientrati.
Una buona prima parte dei padroni di casa li tiene in vantaggio per quasi la totalità del primo quarto, solo sul finale il Prato riesce ad impattare ed effettuare il sorpasso per fare suo il primo quarto.
Si riprende a giocare con azione decisamente concitate da ambo le parti, è un Bcl molto intraprendente che lascia pochi spazi di gioco all'avversario, dopo sei minuti, sono solo due i punti che il Bcl ha concesso agli ospiti, è di 13/2 il parziale maturato per il 30/25.
Sono i bianco/rossi a spingere sull'acceleratore, sotto gli incessanti stimoli di un iperattivo coach Tonfoni, quello del Basketball Club Lucca è un quarto da incorniciare, 36/29 sul tabellone e la sirena manda tutti negli spogliatoi per l'intervallo.
Il Bcl rientra in campo con la stessa precisa determinazione con la quale aveva chiuso il secondo quarto, spinge forte, davvero quella che oggi si vede in campo sembra essere un nuovo Basketball Club Lucca, rigenerato, più convinto delle sue possibilità, più consapevole di non essere inferiore a nessuno.
Il divario aumenta sono dodici i punti che separano le due squadre, alla terza sirena sul tabellone si legge 62/50
Ultimo quarto, denso di aspettative e di voglia di vincere, ci sono però ancora dieci minuti da giocare e non saranno i minuti più facili da far trascorre, è il Prato adesso che sta attingendo a tutte le sue forze per aumentare l'intensità difensiva e cercare di recuperare il gap.
Il Prato riesce a recuperare 9 dei dodici punti che lo separavano dai ragazzi di Tonfoni, per il Bcl è il momento di riordinare l'idee e mantenere sangue freddo, la veemenza degli ospiti li sta mettendo in difficoltà a 4 minuti dal termine sono tre i punti di vantaggio che hanno i bianco/rossi.
A dare tranquillità ci pensa Barsanti con una delle sue bombe da tre, adesso la strada del Bcl va in discesa, gli ospiti sembrano essersene reso conto, non hanno più l'incisività dei primi minuti, alla fine faranno loro il quarto, ma il tabellone non lascia dubbi, è la prima ed importantissima vittoria del Basketball Club Lucca 80/71 e la seconda fase inizia sotto i migliori auspici.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 147
Una nuova dimensione per il ciclista lucchese Thomas Sbrana? Tutti lo speriamo dopo l'ottima prova di stamani fatta registrare a Ponte a Egola coincisa con un secondo posto nel CMC International, riservato alla categoria allievi.
La sua grande passione ciclistica l'ha portato a scalare tutte le categorie giovanili dopo che iniziò a puntare i pedali nella Cicli Franceschi. Quindi il passaggio nelle categorie Esordienti ed Allievi con l'USD Montecarlo fino ad arrivare alla Speedy Bike Work Service di Capezzano Pianore, dove corre attualmente allenato dall'ex professionista Francesco Chicchi. Il suo miglior risultato lo scorso anno quando da allievo di primo anno colse un onorevole piazzamento nei primi quindici nella prova unica del campionato toscano.
"Sto uscendo da un periodo falcidiato da cadute e infortuni - dice il sedicenne - e spero proprio ad iniziare da oggi, di dare un calcio alla sfortuna e inizino anche per me ad arrivare i risultati".
A Ponte a Egola si è corso su un circuito pianeggiante di poco più 2 km. a giro da ripetersi una ventina di volte. Una gara ostacolata dalla spinta contraria dell'impetuoso vento, il nemico numero uno dei ciclisti. Ma Thomas Sbrana è rimasto concentrato nel mantenere la buona cadenza di pedalata per portare avanti il suo desiderio che stava per esaudire fino alla riga del traguardo dove purtroppo per lui ha esultato troppo presto in segno di vittoria finendo per essere beffato da un colpo di reni del suo valoroso contendente Alberto Cavallaro.
La delusione di un sogno svanito negli ultimi centimetri ma anche la sua nuova consapevolezza che le porte gli si possono aprire per prospettive nuove e finalmente più soddisfacenti.
"È stato un peccato - sottolinea l'allievo di secondo anno - sono più rammaricato del secondo posto che soddisfatto di un pur importante piazzamento, il migliore nel biennio nella categoria allievi. Pensavo proprio di aver vinto essendo stato sempre davanti. Purtroppo ho esultato troppo presto rallentando quell'attimo che mi è stato fatale".
L'umiltà e il sacrificio l'hanno portato fino qua e questo risultato può essere per lui l'inizio di una lunga serie a cominciare dal campionato regionale in programma il 4 luglio sotto l'organizzazione dell'U.C. Donoratico.
Nella classica di Ponte a Egola il podio è stato completato nello sprint conclusivo da un altro lucchese: Thomas Del Frate, tesserato con il Team Valdinievole ASD. È mancato soltanto il successo, ma questi promettenti risultati lasciano ben sperare in prospettiva.
ORDINE DI ARRIVO
1. Cavallaro Alberto Antonino (UC Coltano Grube Costruzioni)
2. Sbrana Thomas (Speedy Bike Work Service) s.t.
3. Del Frate Thomas (Team Valdinievole ASD) s.t.
4. Stella Alex (Speedy Bike Work Service) s.t.