Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 407
Manuel Senni, talentuoso portacolori del Team 'Amore e Vita', e da anni nel giro della nazionale italiana, è stato investito ieri da un'automobile mentre si stava allenando sulle strade circostanti Savignano sul Rubicone.
L'atleta romagnole di Cesenatico, stava percorrendo una strada dritta quando la vettura che procedeva in senso contrario, ha improvvisamente svoltato a sinistra invadendo la carreggiata opposta (per entrare in un parcheggio situato a lato della strada) dove si trovava Senni, centrandolo in pieno frontalmente. Il corridore non ha potuto fare niente per evitare l'impatto, anche perché Senni che stava percorrendo il rettilineo in totale tranquillità, ignaro che l'automobilista potesse fare una simile manovra senza nemmeno prima fermarsi, azionare l'indicatore di direzione, e concedergli la precedenza. L'impatto è stato brutale e Senni veniva catapultato prima sul cofano del veicolo e conseguentemente a terra, battendo la testa ed il viso sull'asfalto.
Sono poi prontamente intervenuti i soccorsi che hanno trasportato Senni al pronto soccorso dove gli sono stati applicati punti di sutura al viso e diagnosticate contusioni varie (zigomo, mandibola, spalla, ginocchia e mano). Per fortuna niente di rotto ma è stato un vero "miracolo".
"Praticamente mi trovavo su un rettilineo e quando ho visto la macchina provenire in senso opposto, svoltarmi praticamente addosso, non ho potuto nemmeno tentare di cambiare traiettoria o provare a frenare – spiega MS – ho impattato forte sul veicolo, centrando frontalmente il cofano e poi sono stato sbalzato a terra picchiano forte la testa, la spalla ed il volto, oltre che la mano ed il ginocchio. Per fortuna il casco mi ha salvato. Comunque è stato un vero miracolo perché poteva davvero finire molto male" conclude Senni.
"Purtroppo casi di questo genere non sono più una novità – spiega il team manager Cristian Fanini – nonostante tutto l'impegno per sensibilizzare la distanza di sicurezza , sulle strade c'è sempre troppa disattenzione. Troppa gente non rispetta chi va in bicicletta, e troppi sono distratti e magari guidano con il telefonino in mano, facendo stories su Instagram e Facebook, mettendo così a repentaglio la loro vita e quella degli altri. Incidenti del genere possono seriamente rovinare la vita alle persone e basterebbe un po' più di buon senso e concentrazione per evitarli. Manuel è stato molto fortunato, ma a quanti altri ciclisti invece è andata peggio?! Michele Scarponi c'ha perso la vita. Io stesso, nel 2003, fui investito con una dinamica molto simile a quella del nostro ciclista, con conseguenze ben più gravi e fui costretto a smettere di correre. Quindi voglio fare un appello affinché si rispetti chi va in bicicletta o chi cammina a bordo strada. Basta davvero poco impegno e un po' più di pazienza per evitare di far male alla gente e soprattutto agli atleti che sulle strade ci stanno per fare il loro lavoro mettendo a rischio giornalmente la propria vita e per questo meritano tutto rispetto e la massima attenzione".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 128
Saranno le potenzialità della nuova evoluzione di Skoda Fabia R5 ad accompagnare Rudy Michelini sulle strade del Rallye Sanremo. Il pilota lucchese, reduce dalla quinta posizione assoluta conquistata al Rally Il Ciocco, avrà a disposizione la Skoda Fabia R5 Evo del team P.A. Racing, vettura che vanta gli ultimi aggiornamenti tecnici previsti dalla Casa madre.
L'occasione, per il portacolori della scuderia Movisport, di poter dare continuità di risultati a margine della conquista della terza posizione nella classifica del Campionato Italiano Rally Asfalto, confronto che il driver ha posto come obiettivo stagionale e che, sulle strade del primo appuntamento, ha confermato la bontà di un disegno ben strutturato.
Ad affiancare Rudy Michelini sarà Michele Perna, parte integrante di un progetto che vedrà ancora coinvolta Michelin per quanto riguarda la fornitura di pneumatici. Un cambio di vettura, dalla Volkswagen Polo R5 che ha contraddistinto la partecipazione al Tricolore 2020 e l'avvio della stagione corrente, alla nuova evoluzione di Skoda Fabia R5, esemplare che - nella sua versione più tradizionale - ha accompagnato Rudy Michelini sulle strade del Campionato Italiano Rally 2019.
"Ringrazio P.A. Racing per avermi dato la possibilità di poter saggiare le caratteristiche della loro nuova Skoda Fabia - il commento di Rudy Michelini - sulla Polo avevamo raggiunto un livello di feeling importante, sarà fondamentale cercare di calarsi rapidamente nelle caratteristiche della vettura. Il livello proposto dal Rallye Sanremo, in termini di iscritti, ha confermato tutto il blasone di questo campionato, già evidenziato in occasione dell'apertura al Ciocco".
Il Rallye Sanremo vedrà la partenza alle ore 16.15 di sabato 10 aprile. Otto, le prove speciali che daranno il secondo responso al Campionato Italiano Rally Sparco, contesto che beneficerà di un ritorno mediatico di assoluto livello, sia a livello web che televisivo.