Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 352
Si conclude un altro fine settimana di grandi soddisfazioni per la Pugilistica Lucchese, che termina la terza manifestazione del proprio centenario, svoltasi sabato 27, con un bilancio di 5 vittorie e 1 sconfitta per gli atleti del Maestro Giulio Monselesan.
Ad aprire le danze è stato lo Schoolboy Sacha Mencaroni, che ha pagato lo scotto della scarsa attività di questo periodo. Nonostante un match testa a testa, non riesce ad eludere efficacemente gli attacchi del suo avversario, che piazza un numero maggiore di colpi “puliti” al bersaglio, portandolo quindi ad una sconfitta di misura, ma giusta.
Altra storia per Achraf Leckal, Youth 69kg, che conferma la sua evidente crescita a livello pugilistico, conducendo con intelligenza l’incontro per tutta la sua durata. A nulla è valsa la tenacia del suo avversario, che non riesce ad espugnare facilmente la guardia del pugile lucchese, il quale al contrario non si risparmia, andando regolarmente a segno con combinazioni di colpi rapide ed efficaci, portate senza esporsi alle repliche.
Prosegue il suo momento positivo anche Andrea Bardazzi, Élite 2a serie 64kg, che conferma la sua ottima forma sia fisica che mentale. Il pugile nostrano ha evitato abilmente le aggressioni del proprio avversario, mettendo in mostra un gioco di gambe e di busto di alta qualità, assieme ad una scelta eccellente dei tempi di attacco, con colpi chirurgici che raramente mancano il bersaglio. La vittoria in questo caso è stata spettacolare, oltre che meritatissima.
Torna alla vittoria anche Matteo Di Santoro, Élite 2a serie 69kg, confrontatosi con un avversario ostico e al limite della correttezza. Il suo antagonista infatti viene spesso richiamato per dei colpi sferrati dopo gli stop o non girati, molto pericolosi per il pugile lucchese, tanto da subire anche due richiami ufficiali. Ma la vittoria ai punti non è solo frutto delle sanzioni arbitrali: Di Santoro infatti fa contare il suo avversario per ben due volte grazie ai potenti colpi andati a segno, non riuscendo per un soffio a concludere il match prima del limite.
Si conferma anche la grande esperienza di Filippo Rimanti, Élite 1a serie 75kg, che si trova ad affrontare un avversario meno esperto ma estremamente pericoloso, in grado di reggere tre frustranti riprese, in cui raramente riesce a colpire il veterano della Pugilistica Lucchese, ma senza mai rallentare o perdere la potenza nei suoi poderosi colpi. Rimanti però non si fa mai trovare fermo sulle gambe, e tiene a bada l’avversario con dei pugni da lontano, suo marchio di fabbrica.
A chiudere la serata il match clou con Lorenzo Frugoli, Youth 75kg protagonista del suo 50° match con i colori della Pugilistica. Messo di fronte ad un avversario più pesante e di grande qualità, ha dovuto anche aggiungere qualche kg per questo match, senza però esserne rallentato. Infatti è lui a tenere l’iniziativa per la maggior parte dell'incontro, con colpi di incontro che hanno annullato quella dell’avversario e combinazioni fulminee che non hanno lasciato possibilità di replica, portandolo ad una meritata vittoria.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 166
È uno dei talenti più promettenti nel panorama internazionale dell’atletica leggera; a 22 anni vanta già una medaglia ai Giochi Panafricani, conquistata nel 2019 nella staffetta 4x400. La Virtus Lucca mette a segno un nuovo colpo di mercato in vista della nuova stagione: in biancoceleste approda il velocista nigeriano Ifeanyi Emmanuel Ojeli.
Specialista dei 400 metri dove vanta un primato personale di 45”91, Ojeli arriva a Lucca a titolo gratuito, grazie allo splendido lavoro del direttore tecnico Matteo Martinelli che in questi mesi ha lavorato senza sosta per perfezionare una squadra che in questo 2021 dovrà difendere la Serie A Oro. “Il settore velocità è sicuramente uno dei migliori della Virtus, ma questa era un’occasione da non perdere. Oggi arriva nella nostra squadra uno dei migliori talenti dell’atletica leggera internazionale”.
Emmanuel Ojeli si è messo in evidenza negli ultimi Giochi Panafricani del 2019 a Rabat dove, a soli 20 anni, ha conquistato il sesto posto assoluto nei 400 metri e il bronzo nella staffetta 4x400 con la maglia della nazionale nigeriana. Specialista nel giro di pista, ma capace anche di un ottimo 20”78 nei 200 metri, Ojeli sta lavorando per rappresentare la Nigeria alle Olimpiadi di Tokyo.