Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 169
Giro di boa per il Basketball Club Lucca, sabato infatti si disputerà l'ultima partita del girone di andata e al palasport alle 21:15 si presenterà sul parquet il Montale, una formazione che in casa ha esordito nella prima di campionato battendo la Unicusano Pielle Livorno.
Come abbiamo già avuto modo di dire, quest'anno il campionato è oltremodo corto e per una squadra giovane come il Bcl non è propriamente la formula migliore per riuscire a fare bene da subito, di fatto fino ad adesso, i ragazzi di coach Tonfoni si sono dovuti piegare alla forza di squadre ben più rodate e con al loro interno giocatori di ottimo livello, con l'ovvia conseguenza di ritrovarsi a fine girone di andata a zero punti ed ultimi in classifica.
Una classifica che vede al primo posto la Pielle Livorno a quota 6 punti a seguire la Toscana Food Don Bosco Livorno e lo Spezia Basket a 4 punti, poi il Montale con 2 punti ed infine il Bcl a zero punti.
Quella con il Montale sarà una partita importantissima, nella quale il Bcl dovrà fare ricorso a tutte le energie, strategie, schemi e soprattutto tanto carattere per cercare di ottenere un risultato pieno, determinante per la classifica, ma soprattutto per ridare fiducia e nuova linfa vitale a tutto il team, dopo la pesante sconfitta subita con i labronici della Pielle.
Ci sarà da fare attenzione ad Allinei, Navicelli, autore della vittoria sulla Pielle, poi Del Chiaro, il Montale è una squadra che tra panchina e quintetto ha due soli senior, l'ala Evotti e il centro Marconato, il restante roster è composto da ragazzi che vanno dai 24 anni di Navicelli ai 16 di Allinei con all'attivo ben 32 punti in tre partite con un personale di 17 punti.
Occorrerà giocare bene per tutti e quattro tempi, sempre con la stessa intensità per non incappare, come è accaduto nelle precedenti partite che un calo delle prestazioni, specialmente nel terzo quarto determini una differenza canestri tale da rendere quasi impossibile la rimonta nell'ultimo tempino
Su questi aspetti la squadra ha lavorato tutta la settimana con molto impegno anche se non sempre al completo a causa delle ormai classiche quarantene scolastiche che confinano a casa quando uno, quando l'altro, i giovani del Bcl.
Appuntamento sulla nostra pagina Facebook per la diretta in streaming sabato 20 Marzo ore 21:15
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 185
Sulle strade toscane, dove praticamente è nato il team Fanini, si svolgerà domenica 21 Marzo la nuova gara in celebrazione del centenario della nascita dell’indimenticabile Alfredo Martini.
IL PER SEMPRE “ALFREDO” sarà un evento dall’importanza e dal significato particolare per la famiglia Fanini e per tutto il team Amore e Vita.
Alfredo Martini infatti, oltre che essere senza dubbio una delle principali icone della storia del ciclismo italiano, è sempre stato e sarà per sempre, una guida fondamentale e fonte di ispirazione per Ivano Fanini ed anche per il figlio Cristian.
Ci sono innumerevoli ricordi che legano il “grande” Alfredo a questa famiglia che ha fatto della passione per il ciclismo una delle primarie ragioni di vita, ma due sono gli eventi più significativi che ci ricorda con immensa emozione patron Ivano:
“Alfredo era amato da tutti ma per me era davvero speciale. Lo consideravo uno dei miei amici più cari e sinceri. Una di quelle persone che nell’arco della vita le puoi contare forse sulla punta delle dita. Per questo lo volli fortemente come mio testimone di nozze nel 1975. Un momento che sicuramente non dimenticherò mai, al pari di quando venne a festeggiare i 18 anni di mio figlio Cristian. Nei momenti che contavano per noi, lui c’è sempre stato. Ed ancora oggi quando ci penso, lo sento estremamente vicino. Quindi è naturale che questa corsa per noi abbia una valenza fuori dal comune. La sentiamo come fosse una cosa nostra e quindi i nostri atleti daranno più del massimo per onorarla come si deve”. Conclude Fanini.
Il team schierato al via sotto la direzione di Zamparella e Giorgini, sarà composto dagli italiani Davide Appollonio, Marco Tizza, Manuel Senni, Paolo Totò, dal lussemburghese Charly Petelin e dal giovane lettone Kristaps Pelcers. Sulla carta tutti gli atleti sono in buone condizioni e motivati a lottare per il successo ma sicuramente uno su tutti, ovvero Davide Appollonio, guarda a questa corsa con gli “occhi della tigre” visto che vive e si allena ogni giorno su queste strade, e poi perché il nipote di Alfredo, Matteo Miano, uno dei principali esponenti del Comitato di Sesto Fiorentino che organizza la manifestazione, è un suo carissimo amico.
“Cercheremo di rendere omaggio a questa importante manifestazione con il massimo impegno – spiega il team manager Cristian Fanini – voglio ringraziare Adriano Amici e soprattutto Matteo Miano che oltre ad essere un amico di Davide Appollonio, si ricorda di quanto eravamo vicini a suo nonno, e pertanto ha fatto sì che - giustamente -fossimo invitati. Cercheremo di esprimere la nostra riconoscenza con delle performance di alto livello. Soprattutto Davide (Appollonio ndr) darà tutto quello che ha per raggiungere un risultato. Non sarà facile visto che è al debutto stagionale, ma è anche vero che da uno che dopo quattro anni di inattività riesce a vincere alla sua prima corsa, e alto livello posso aggiungere (1° tappa Volta a Portugal), ci si può di tutto. E comunque anche Tizza, Senni e Totò sono ugualmente in ottima forma e pertanto non saranno da meno.”
Intanto il team domani avrà un “kick-off” meeting a Montecarlo di Lucca presso la Fattoria il Poggio grazie al consigliere del team Fabrizio Giovannini, direttore generale del Montecatini Calcio che sarà presente in ammiraglia anche durante la corsa.