Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 148
Che il giovane Lucchesi Jr. e Titti Ghilardi sarebbero stati sicuri protagonisti della 44° edizione del rally Il Ciocco, gara di apertura del CIR-CIR Asfalto Due Ruote Motrici in gara con i colori di HP Sport RRT, era chiaro sin dalla vigilia edizione, visto il talento del giovane driver toscano al debutto con la nuova Peugeot 208 Rally4 della GF Racing.
Una sfida quella tra gli iscritti al Due Ruote Motrici di alto livello, visto il lotto degli equipaggi al via della difficile gara toscana anche per le mutevoli condizioni atmosferiche che hanno accompagnato gli equipaggi sin dalla prima prova. La lunga sfida con gli avversari ha visto Christopher Lucchesi Jr. tenere un passo che lo ha portato ad un continuo miglioramento dei suoi tempi nell’arco della competizione, concludendo la prima gara di campionato al terzo posto di classe R2C, un avvio decisamente positivo, visto anche i pochi chilometri di test percorsi con la 208 Rally4.
“Siamo soddisfatti, macchina nuova tutta e tutta scoprire in una gara difficile per il fondo che passaggio dopo passaggio si è sporcato, ci siamo migliorati dopo ogni passaggio, guardiamo con fiducia a Sanremo, una gara che conosco, anche se non è chiaro quali saranno le prove, siamo fiduciosi”. Prossimo appuntamento il 10/11 aprile con il Rallye Sanremo. Classifica CIR Due Ruote Motrici: 1) Nucita (Peugeot 208 Rally4) 15 punti; 2) Guglielmini (Fiesta Rally4) 12; 3) Lucchesi Jr. (Peugeot 208 Rally4) 10.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 149
Un’esperienza importante, in una vetrina di assoluto prestigio, per acquisire consapevolezza e progredire nella crescita. È stata una spedizione assolutamente positiva quella della Virtus Lucca ai Campionati Italiani di cross andati in scena sabato e domenica a Campi Bisenzio. In gara con ben quattro squadre e un singolo, la compagine biancoceleste torna a casa con tanti risultati positivi.
A cominciare dal 22° posto della squadra maschile Juniores nel Campionato Italiano per società. Sulla misura di 8 km, senza l’infortunato Paolo Marsili, la Virtus fa la sua bella figura con Filippo Sodini (26°), Marco Muccioli (67°) e Tomas Tei (77°). Rimanendo ai CDS Italiani, straordinario 25° posto finale per la squadra delle Allieve composta da Marina Senesi (59.a al primo anno di categoria), Irene Giambastiani (63.a) ed Emma Puccetti (100.a). Bella prestazione anche per gli Allievi (privi dell’infortunato Gabriele Chelini) che finiscono al 34° posto in Italia con la squadra composta da Andrea Leonetti (77°), Pietro Quilici (110°) e Walid Hallami (137°).
Nella staffetta 4x2 km la Virtus chiude al 36° posto in Italia con Daniel Massagli, Tomas Tei, Tommaso Di Riccio e Fabio Pizzo. 29° posto assoluto, infine, per Zohair Zahir nel Cross Corto Promesse: in una specialità che non si addice alle sue caratteristiche tecniche, per Zohair si è trattato di un ottimo allenamento in vista della stagione su pista.
Per la Virtus il bilancio, alla fine, non può che essere positivo per la soddisfazione dei tecnici Enrico Carelli, Cristiana Lucchesi, Franco Gabbrielli e Fabio Pizzo.