Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
Fra rinvii e slittamenti di data è finalmente ripresa anche l'attività in MTB con qualche gara che si è potuta svolgere in piena sicurezza anti-covid per la gioia di tutti quegli specialisti che vengono da un lungo periodo invernale di imbarazzanti e sempre più difficili allenamenti.
Domenica si è svolta a Livorno la prima prova del Trofeo 10 Comuni MTB XC indetta per la 29.a volta dall'Uisp Empoli e della Val d'Elsa dislocata in 10 comuni della Toscana. Su un circuito sterrato di 8 km. da ripetersi tre volte per un totale di 24 km., 240 specialisti si sono contesi il successo parziale nella zona Corbolone della Valle Benedetta, sotto l'organizzazione del Livorno Team Bike presieduto da Enrico Gentili. Per i colori lucchesi subito una grande soddisfazione grazie ad Alessandro Giannecchini che si è imposto nella categoria M3 (40-44 anni), sbarazzandosi dell'agguerrito lotto di avversari che comprendevano tutti i migliori, concentrati nelle poche gare che ancora possono avere un regolare svolgimento. Il portacolori di Marlia Bike e Runners ha così visto armonizzare al meglio i suoi sforzi dopo mesi di duro allenamento.
"UN SUCCESSO CHE MI RIPAGA DI TANTI SACRIFICI FALCIDIATI DA UN INVERNO INFERNALE"
L'atleta marliese lavora all'Asa Dental di Marlia e trascorre il suo tempo libero dedicandosi da una decina di anni alla bicicletta, con una preparazione approfondita per farsi trovare pronto alle gare della MTB, perchè lui fin da bambino si divertiva ad impennarsi nelle cunette e a superare sentieri tortuosi pedalando. Una passione costante tramutata poi in competizione, raggiungendo picchi emozionali con il Tour Toscana con una fantastica tripletta di categoria vincendo la classifica finale nel triennio dal 2017 al 2019. Fra i suoi successi più importanti, tutti ottenuti con Marlia Bike, il Giro del Granducato di Toscana nel 2018. Tante le sue gioie ma anche qualche pesante delusione dove si è sentito affranto ma senza mai pensare di mollare quella che è la sua passione che riempie mentalmente e fisicamente le ore più belle delle sue giornate.
"Non ne potevo più - dice a La Gazzetta di Lucca - di questo lungo periodo senza gare così martoriato da preoccupazioni derivanti dal covid e che spero proprio le vaccinazioni possano porne fine. In più ci si è messo anche il tempo ad incupire le nostre giornate con un freddo che si è fatto sentire, tanto che per ottimizzare gli allenamenti ho svolto programmi adattandomi a carichi leggeri per poi passare ad aumentare la forza con la resistenza. Per non parlare poi della pioggia...Quella abbondante dei mesi scorsi. Mi alleno cinque-sei giorni la settimana in direzione Matraia e Pizzorne, sui percorsi più confacenti alle mie esigenze crossistiche. Ho dovuto equipaggiarmi con giacche antipioggia e K way antivento impermeabili per fronteggiare un tempo da lupi e superare le condizioni avverse fra le quali due mesi fa mi si è aggiunta anche una micro frattura ad una costola. Questa vittoria mi ripaga di tanti sacrifici e mi ricarica il morale. Ci voleva proprio per scuotere tutto l'ambiente e dare soddisfazioni a tutto il team. Siamo un gruppo a Marlia che va in bici per passione ma ogni tanto presta attenzione anche alla competizione".
A LIVORNO GIANNECCHINI HA SUPERATO DUE GRANDI SPECIALISTI COME DANIELE MICHELI E LEANDRO COCCHI
Un ordine di arrivo eccellente per la M3. Il valore del risultato di Giannecchini ha assunto toni ancor più importanti perchè ha avuto la meglio sui migliori specialisti della Toscana. Il portacolori di Marlia Bike ha portato a termine la fatica in 1h21'23", superando nell'ordine Daniele Micheli dell' ASD Zerozero Team, la squadra che si è imposta in più categorie, giunto sul traguardo con un ritardo di 9" e Leandro Cocchi del Team Cingolani, specialista in Marathon attardato di 18".
"Prima d'ora - conclude Giannecchini - avevo portato a termine il "10 Comuni" una volta soltanto. Era il 2014, ed allora indossavo i colori del Ciclo Team San Ginese. Giunsi quinto nella classifica finale e spero proprio quest'anno di poter migliorare quella posizione mirando decisamente al podio".
Dopo questo successo si sente obbligato a seguire il calendario dei 10 Comuni, che prevedeva come 2.o appuntamento l'impegno di domenica a Santa Luce di Pisa, molto probabilmente annullato o rimandato mentre si spera vada in porto la terza tappa fissata per il 18 aprile a Rosignano, valida per alcune categorie anche come prova unica del campionato italiano MTB XC e campionato di ciclismo forense.
Il presidente di Marlia Bike Amedeo Bandoni, il "guru" del ciclismo dilettantistico amatoriale, si gode questo bel risultato che va ad aggiungersi alle Randonnée dell'azzurro Audax Paolo Bianchini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 138
Se le strade toscane del Per Sempre "Alfredo" non hanno portato i risultati sperati, soprattutto a causa della caduta negli ultimi tre chilometri che ha tagliato fuori dai giochi alcuni dei principali nomi in lizza per la vittoria, compresi gli uomini di maggior forza di Amore e Vita come Tizza, Senni, Totò e Appollonio, si spera che invece portino un po' più di fortuna quelle emiliane e romagnole del Coppi e Bartali, dove l'atleta di casa, Manuel Senni, sarà impegnato in questa settimana con la maglia azzurra della nazionale italiana diretta da Cassani e Amadori.
"Il Coppi e Bartali è una corsa bellissima e sempre di altissimo livello – spiega Cristian Fanini – quest'anno poi è estremamente dura e molto adatta quindi agli scalatori. Manuel è un atleta con caratteristiche perfette per il percorso e poi corre in casa e quindi avrà quell'extra-boost motivazionale che sarà determinante. Poi, da sottolineare che il fattore "maglia azzurra" è molto importante. E' già la seconda volta che la veste quest'anno. Quindi dopo Larciano, ci sarà questa nuova opportunità e contiamo che Manuel si saprà valere soprattutto nelle due tappe con maggiori difficoltà, perché sono quelle dove uno scalatore come lui può fare la differenza".