Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 160
L’asd Skating Club Lucca ha partecipato alla prima fase del campionato nazionale Uisp di pattinaggio artistico. La gara per la provincia di Lucca è stata organizzata dalla Uisp presso il palazzetto dello sport di Forte dei Marmi domenica 14 marzo. Hanno partecipato sei squadre con circa 70 atlete. La nostra Skating Club Lucca ha presentato 12 atlete: Irene Barsali, Vittoria Bernacchi, Sofia Cristofori, Beatrice de Gregorio, Margherita Giannini, Emma Lepori, Jennifer Marcucci, Viola Olivieri, Isabella Paganelli, Margherita Paganelli, Aurora Simoni, Giulia Ungaro.
La gara si è svolta a porte chiuse seguendo i protocolli anti-Covid decisi a livello nazionale; solo piccoli gruppi di atlete con i rispettivi allenatori, seguendo l’ordine di entrata in pista, sono potuti entrare nel palazzetto.
Senza pubblico e familiari, senza le proprie compagne di squadra vicino, la gara è stata vissuta in maniera stranamente diversa, con un po’ più di tensione del solito, ma il lungo e difficoltoso allenamento di questo ultimo anno, con periodi di riposo forzato e allenamenti sempre incerti a causa del meteo, ha dato i suoi frutti.
Finalmente, si può proprio dire, per queste atlete la vita ha avuto un appuntamento normale: la prima gara del nuovo anno agonistico.
La nostra Skating Club Lucca, grazie alla competenza tecnica dell’allenatrice Patrizia Meglio, ha conquistato numerosi podi: nella categoria Formula 1B primo posto per Simoni Aurora e secondo posto per Cristofori Sofia; per la categoria Formula 1C oro per Margherita Paganelli, primo posto anche per Marcucci Jennifer nella categoria Formula 1E e De Gregorio Beatrice nella categoria Formula 2D. Infine, per la categoria Formula 4C oro e argento per Ungaro Giulia e Bernacchi Vittoria.
Adesso non serve altro che rimboccarsi le maniche e prepararsi per la gara regionale che si terrà tra circa un mese.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 134
Domenica prossima, con l'organizzazione della Societa' Sportiva Giuseppe Cei, si svolgerà la 70^ Coppa Giuseppe Cei, la classica della categoria allievi a cui anche quest'anno nonostante tutte le problematiche legate al COVID-19 prenderanno il via molti atleti italiani fra i piu' forti della categoria.
Il ritrovo dei partenti sarà al Foro Boario di Monte San Quirico, storico ritrovo della competizione che perl'occasione sara' riservato esclusivamente agli atleti ed al personale dell'organizzazione ed al quale non potra' accedere nessun altro ; ricordiamo che la gara non e' aperta al pubblico.
Gli organizzatori si fanno portavoci della richiesta espressa dalle autorita' competenti e dal DPCM in vigore pregando tutti gli sportivi a stare a casa da dove potranno seguire le notizie della gara o sul sito www.ciclismo.info dove sara' fatta la diretta testuale o su facebook su DanielGuidiOfficial oppure sempre su facebook sulla pagina italiaciclismo ciclismo.info
Il percorso della gara e' quello tradizionale he prevede sei giri pianeggianti di Km.8 cadauno che interessano via della Freddana, Ponte Del Giglio, Via dei Borelli, Sant'Alessio, Monte San Quirico , poi un settimo giro che prevede la salita di San Martino in Vignale posta a Km.5 dall'arrivo dove sara' posizionato il Gran Premio della Montagna, che come avviene ormai da molti anni sara' intitolato a Michela Fanini.
Al termine della veloce discesa i concorrenti arriveranno a Sant'Alessio da dove dovranno percorrere gli ultimi due chilometri per arrivare al traguardo posto a Ponte Freddana.
Dicevamo della partecipazione degli atleti che quest'anno sara' ancora una volta di altissimo livello, visto che le iscrizioni sono aperte dal laziale Federico Amati del Team Logistica Ambientale che nel 2020 e' stato il miglior allievo italiano del primo anno. Oltre al corridore laziale saranno al via la rappresentativa del Piemonte con atleti di grande spessore ,come gia' dimostrato negli scorsi anni sempre nella gara lucchese, tutte le societa' liguri fra cui spicca l nome di Federico Cozzani del G.S.Termo di la Spezia , che fara' il suo esordio nella categoria , varie societa' provenienti dal Veneto, fra cui la gloriosa S.C.Padovani, che torna a gareggiare a Lucca dopo molti anni , due societa' emiliane fra le quelle sempre presenti a Lucca, la Polisportiva Fiumicinese e la Ceretolese.
Le societa' umbre anch'esse presenti hanno fra i propri atleti Samuele Scappini del Team Fortebraccio , che sicuralente sara' un cliente da tenere sempre sotto stretto controllo.
Fra gli atleti toscani gli occhi saranno naturalmente puntati soprattutto sul gioiellino locale Edoardo Cipollini che fara' il suo esordio con la nuova maglia della Fosco Bessi Calenzano , che difendera' per la prima volta, ma l'attenzione sara' rivolta naturalmente anche sulla Montecarlo Ciclismo , che alla Coppa Cei ha sempre fatto bene, e sui corridori versiliesi della Speedy Bike e della neonata Cicli Carube, che fara' il suo esordio nella categoria.