Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 158
I nuovi protocolli Fip e la classificazione dei campionati di Serie C e giovanili, come rientranti in quelli di interesse nazionale hanno permesso la riapertura delle palestre e la ripresa degli allenamenti.
Il Basketball Club Lucca già da qualche giorno aveva messo in allerta tutto il comparto societario, allenatori, dirigenti e i vari addetti ai lavori.
E appena avuti in mano i protocolli è stato dato inizio alle procedure necessarie per riprendere gli allenamenti, il primo ed importantissimo step era quello di sottoporre tutti quanti i tesserati ad un test rapido antigenico per la ricerca del virus della Sars-CoV-2, un gravoso impegno che il Bcl ha dovuto affrontare, acquistando test rapidi in quantità industriale e programmando test di massa per gli oltre 150 atleti iscritti tra i 12 e i 18 anni, ai quali si sono aggiunti i dirigenti, tutti quanti gli allenatori e l'intero staff della prima squadra.
I primi a sottoporsi ai test e tornare attivi sul parquet sono stati proprio i ragazzi della prima squadra, nessuno assente e tutti quanti con una voglia matta di tornare a sudare le proverbiali sette camice, spingendo quel grosso pallone color arancio.
Sabato invece sono iniziati i test per i primi 70 atleti appartenenti alle giovanili del Bcl, risultati poi tutti quanti negativi al virus della Sars Cov-2, un operazione che ha richiesto l'impiego di quattro medici, la Dott.sa Lucchesi, il Dott. Volterrani e la Dott.sa Simoni che non ringrazieremo mai abbastanza per la loro disponibilità e come coordinatore e socio del Basketball Club Lucca il Dott. Menchetti, che muniti di tutti i Dpi anti Covid necessari, dalle visiere alle mascherine, ai guanti i soprascarpe e i camici, hanno eseguito a ritmo serrato tutti quanti i test programmati, permettendo così a diverse squadre di poter iniziare durante questa settimana i primi allenamenti.
Ci saranno poi ancora due sedute di test nei prossimi giorni per riuscire a sottoporre al tampone antigenico tutti i tesserati e poter far iniziare dalla settimana prossima gli allenamenti a tutte le restanti squadre.
A dare una mano al Basketball Club Lucca per eseguire in sicurezza i test è intervenuto l'Ordine dei Medici di Lucca che ringraziamo di cuore per aver fornito tutti i dispositivi di protezione individuali necessari.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 164
Seconda vittoria consecutiva della Nardi Volta che espugna il Palabocchi dominando Ata Trento in lungo e largo con un 3-0 mai messo in discussione nei tre set (10-25/18-25/14-25).
Volta può contare su un organico omogeneo e di alto livello, ragionato da coach Matteo Solforati che punta sempre in ogni squadra che allena sul lavoro collettivo delle proprie atlete nonostante finora abbia ritardato la sua complessa preparazione a causa del restringimento dei tempi per far fronte ai protocolli contro il covid. Partite come quella di ieri gli servono per dare una evoluzione teorica e pratica alla squadra, vista l'inconsistenza nel confronto dell'Ata Trento di coach Marco Mongera, da 17 anni in forza alla società presieduta da Emanuela Conforti, che ha tentato in tutte le maniere di dare una svolta alla partita. Da qui tutte le rotazioni effettuate dal coach trentanovenne marchigiano per inculcare a tutte le sue atlete quello spirito di squadra, senza il quale non è possibile alcun successo nel gioco collettivo.
Una vittoria per dare un segnale forte al girone C1 di B1, che i pronostici la indicano fra le papabili alla promozione in A2. Lo schieramento iniziale delle mantovane era quello standard eccetto la banda Cristina Coppi, tenuta precauzionalmente a riposo a causa di un recente infortunio. Quindi in regia Giroldi opposta a Tosi. Al centro Montani e Ferrarini. Di banda Boninsegna e Sandrini. Libero Di Nucci. L'Ata Trento rispondeva con la diagonale Granieri-Tasholli. Al centro Bertoldi-Venturato. Di banda Carosini-Blasi. Libero Giacomuzzi. Le rotazioni di Volta erano frequenti visto il largo vantaggio acquisito già nelle battute iniziali.
MILA MONTANI 4 ACE CONSECUTIVI E SOFIA FERRARINI MVP
Quando in campo c'è Mila, dobbiamo aspettarci di tutto. Lei non si sottrae a nessuna difficoltà, anzi ci si tuffa con la fiducia incrollabile di uscirne vincente. Era ansiosa di ricominciare a giocare e continuava a mordere il freno dopo lunghi mesi di lockdown. Dopo che in un set nel derby mantovano aveva messo a segno cinque ace consecutivi con quel suo spettacolare salto float, ieri sera c'è mancato poco che concedesse il bis. Ha spianato a favore della sua squadra il primo set grazie al suo turno di battuta quando di ace ne ha fatti quattro consecutivi. È emersa la sua potenza straripante e la sua forza esplosiva unitamente ad una tecnica sopraffina. Nel secondo set Volta è ripartita con la stessa formazione iniziale, poi, visto anche la piega favorevole sulla partita, Solforati ha effettuato il primo doppio cambio inserendo Gualtieri e Mazzi per Giroldi e Tosi. Allarme mantovano quando Mila appariva leggermente infastidita a prendere slancio da un dolore alla caviglia sinistra. Un evento traumatico che l'aveva condizionata un paio di mesi fa e che le era tornato a dar fastidio. A quel punto l'allenatore marchigiano l'ha richiamata in panchina per tenerla a riposo senza rischiare ulteriori aggravamenti. Per fortuna si è trattato soltanto di una botta che non le preclude la prossima partita interna contro Amati Modena. Al suo posto è entrata la ventunenne Alice Benetti. MVP la centrale diciannovenne Sofia Ferrarini, autrice di un'ottima partita, giocando con classe e mostrando tanta forza fisica. Per lei 8 punti e 75% di efficienza in attacco.
MILA: "PUNTI PREZIOSI IN VISTA DEGLI SCONTRI DIRETTI"
Soddisfatta del buon avvio di campionato Mila Montani: "Abbiamo preso punti preziosi-dice-in vista degli scontri diretti contro Amati Modena e Rothoblaas Volano. Era importante partire con il piede giusto sia per le gare contro squadre alla nostra portata che per costruire fiducia nel nostro gioco".
MATTEO "BIBO" SOLFORATI: "UN BUON TEST CONTRO UNA SQUADRA GIOVANE"
Coach Matteo Solforati commenta così: "È stato per noi un buon test contro una squadra giovane che annovera nelle sue fila giocatrici promettenti. Nel risultato la nostra maggiore esperienza si è fatta sentire. Abbiamo avuto un buon approccio sulla partita ed è stato positivo essere riusciti a dare spazio a tutte le ragazze che hanno risposto in maniera positiva. In questo avvio di campionato dal punto di vista fisico abbiamo avuto qualche problema che ci ha un po' condizionato negli allenamenti, ma stiamo lavorando per portare tutto nella miglior condizione possibile. Fra le avversarie che dobbiamo incontrare prossimamente Villa d'Oro Modena e Volano sono forti e l'Argentario è una squadra giovane ma con buone giocatrici. Dovremo essere bravi a mantenere i piedi per terra ed a stare concentrati fin dalle prime battute di gioco".
LE ALTRE PARTITE DELLA 2.a GIORNATA B1 GIRONE C1
Rothoblaas Volano- Amati Pietro V. D'Oro rinviata
Euromontaggi Porto Mnatovano- Trentino Energie Argentario 3-1
TABELLINO
Ata Trentino: Gitti M. n.e., Granieri 1, Gitti C. 1, Bertoldi 5, Carosini 10, Tasholli 4, Giacomuzzi ( L), Venturato 2, Baccolo n.e., Camazzola n.e., Eccel, Perlot, Blasi 5. All. Mongera.
Nardi Volta Mantovana: Tosi 6, Boninsegna 8, Mazzi 1, Montani 8, Ferrarini 8, Sandrini 7, Benetti 5, Coppi n.e., Di Nucci (L), Gualtieri. All. Solforati-Camarini.
Prossimo impegno per Nardi Volta sabato al Palavalle contro Amati Pietro V. d'Oro Modena. Inizio ore 20,30.