Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 230
Il 29 e il 30 maggio andrà in scena la prima edizione della Titanium Challenge- Unconventional Triathlon, un evento sportivo per super-atleti, ma anche un importante evento di impatto turistico per il territorio. A differenza del triathlon classico dove le discipline sono sequenziali, nella Titanium le discipline vengono mescolate, rendendolo unico nel proprio genere, da qui la definizione 'unconventional'.
La gara partirà da Montecatini Terme per arrivare in bicicletta da corsa fino a Viareggio dopodiché i concorrenti depositeranno la bici per compiere un tragitto di 2km di corsa su sabbia, altra particolarità di questa Challenge nell’affascinante spiaggia versiliese e altri 2km in mare a nuoto. Ma non è finita perché una volta terminate queste prove glia atleti dovranno tornare in sella e riprendere la strada per Montecatini Terme con fermata a Lucca, per una prova di ben 30km sulle maestose Mura rinascimentali della città e pedalare di nuovo fino al traguardo nella città di Montecatini.
“Sarà emozionante capire come reagiranno all’ultima parte del format gara – afferma Andrea Venuti, presidente e ideatore della Titanium Challenge – la manifestazione sarà condotta con tutte le misure di sicurezza anti Covid-19 e avrà un significativo impatto turistico sui nostri territori provati da un'annata terribile”.
I triatleti soggiorneranno infatti dai 4 ai 5 giorni nelle località interessate dell’evento, accompagnati da famiglia, personale trainer o squadre. A questo evento dai connotati internazionali si sono già affiancati sponsor del calibro di Decathlon.
“Lucca è felice di dare il benvenuto a questa importante manifestazione sportiva che si annuncia spettacolare – afferma l'assessore allo sport Stefano Ragghianti – un modo per promuovere i valori universali dello sport, il nostro territorio e per aprire una stagione che speriamo, segni il ritorno definitivo alla normalità”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 141
Ultimo impegno prima della sosta riservata alle nazionali, l’Italia si giocherà nella “bolla” di Istanbul dal 4 al 6 febbraio la qualificazione agli Europei, per il Basket Le Mura Lucca che domani sera (sabato 30 gennaio) sarà di scena sul parquet dell’imbattuta capolista Umana Reyer Venezia. Al Taliercio, palla a due fissata per le ore 18 le biancorosse sfideranno per la terza volta in stagione il team lagunare, capace di collezionare soltanto vittorie in tutte le partite ufficiali: tra Serie A1, Supercoppa ed Eurocup le orogranate hanno collezionato 23 successi in altrettanti match. Numeri e statistiche da capogiro che pongono la squadra di coach Ticchi nei panni di candidata numero uno alla conquista del titolo tricolore. Una trasferta, la seconda di fila dopo quella di Ragusa, che presenta un ulteriore incremento del tasso difficoltà per capitan Maria Miccoli e compagne. Le biancorosse, tornate comunque con alcune buone indicazioni dalla sfida disputata in terra siciliana, molto probabilmente dovranno rinunciare per la seconda gara consecutiva all’apporto di Jewel Tunstull, sempre alle prese con un fastidioso problema alla caviglia destra.
Detto che i due precedenti stagionali hanno visto la netta affermazione di Venezia, al PalaTagliate lo scorso 24 ottobre terminò 52-74, anche le statistiche indicano l’impressionate forza delle venete, sia sotto il profilo dell’intensità fisica che della tecnica. La Reyer occupa il primo posto nelle graduatorie di realizzazione del tiro da due, 55%, che dall’arco, 41% così come è la squadra capace di catturare più di tutta la Serie A1, ben 682. Rispetto alla partita d’andata, inoltre, Venezia ha aggiunto alle sue profonde rotazioni Nathasha Howard, formidabile ala grande statunitense vincitrice di tre titoli WNBA e del premio nel 2019 di “Wnba defensive player of the year”. Questo ultimo arrivo, Fagbenle (13 punti e 8 rimbalzi di media) e il pivot lituano Petronyte (15 punti e 10 rimbalzi), considerando che una delle tre dovrà riposare, rappresentano l’eccellenza nel reparto lunghe che ha nel capitano Martina Bestagno un altro elemento di spessore. Minuti importanti abbinate a prestazioni confortanti sono all’ordine del giorno anche per Elisa Penna, letale dall’arco e una delle cinque veneziane convocate in nazionale. Ricco di alternative, allo stesso modo, il comparto delle esterne: si va dalla giovane Natali alle playmaker Debora Carangelo e Beatrice Attura per arrivare all’esperta americana ex Torino Jolene Anderson (13 punti e 5 assist di media).
A presentare questa partita spetta, come di consueto, al vice allenatore del Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca Lorenzo Puschi. “In questa stagione Venezia sa soltanto vincere sia in Italia che in Eurocup dove ha inflitto tre pesanti distacchi alle rivali segnando sempre oltre 100 punti.” – ha dichiarato Puschi-“Sono le favorite per lo scudetto anche se nei play-off penso che Schio riuscirà a darle del filo da torcere. Le orogranate, forti di un roster di primissimo livello impreziosito ulteriormente dall’arrivo di una big come Howard, riescono per tutti i 40’ la stessa intensità a livello fisico che alte percentuali sul piano realizzativo. Queste due componenti sono racchiuse nella playmaker Anderson, una delle migliori di tutto il campionato nel suo ruolo. Dal canto nostro cercheremo di fare la nostra partita senza avere nulla da perdere per proseguire sulla strada dei progressi evidenziati nelle ultime partite. Molto probabilmente non sarà a disposizione Tunstull per il prolungato problema alla caviglia destra.”
Umana Reyer Venezia-Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca sarà diretta dal primo arbitro Stefano De Biase, coadiuvato da Enrico Bartoli e Alexa Castellaneta.