Confcommercio
"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

Dalle persone all'intelligenza artificiale: un evento di Asseprim Confcommercio
Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende e associazioni di servizi professionali per le…

Parte il percorso di rinnovo del sindacato Fipe baristi e pasticceri
Con la conclusione dell'estate, riprende in pieno l'attività sindacale di Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara. L'associazione di Palazzo Sani si accinge a…

Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 349
Successo, curiosità ed entusiasmo per l’open day di giovedì pomeriggio all’interno dell’Emotion Bar di via Nazario Sauro a Lucca, che ha presentato e lanciato a tutti gli effetti il nuovo corso per aspiranti barman organizzato da So. Ge. Se. Ter. Cat, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in collaborazione con ShakerClub e Fipe Academy. Tante le novità previste per il corso in questione, che prenderà il via il 27 gennaio e si svolgerà proprio all’interno dell’Emotion Bar: intanto, la possibilità per ogni allievo di apprendere e lavorare da una propria postazione indipendente di cui è dotato il locale. Non un fatto banale, visto che di solito corsi del genere si svolgono con una sola postazione collettiva per gli esercizi “pratici”. Altro elemento importante è il fatto che il corso aprirà poi ai partecipanti la possibilità di vivere esperienze lavorative successive in alcuni locali lucchesi aderenti al sindacato Fipe Confcommercio. E di spostare dunque “sul campo” le nozioni apprese durante le lezioni tenute da Mauro Picchi e Federico Bocciardi, docenti d’eccellenza e “anime” di Shaker Club. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici Confcommercio di Lucca (referenti Andrea Giammattei (
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 350
Nel giorno in cui prende il via il mese di sosta gratuita dalle 17 alle 20 in tutti gli stalli blu del centro storico e della immediata periferia, il presidente della Commissione Città di Lucca di Confcommercio Giovanni Martini esprime alcune considerazioni su quello che è un "cavallo di battaglia" storico della commissione, sin dai tempi in cui era ancora circoscritta al solo centro storico.
"Terminato il periodo della festività natalizie – afferma Martini – entra nel vivo il periodo dei saldi invernali, accompagnato dalla misura dei parcheggi a stallo blu gratuiti dalle 17 alle 20. Come noto, si tratta di una misura che la nostra Commissione richiedeva da anni per il cosiddetto periodo di bassa stagione, conscia del fatto che si tratti di un periodo molto duro per le attività commerciali della città soprattutto per ragioni di flussi di visitatori, lucchesi e non".
"Il fatto che l'amministrazione comunale – prosegue Martini -, finalmente, abbia deciso a partire dal 2019 di strutturare questa misura rendendola fissa ogni anno in calendario, e non più sporadica, ci dà la conferma del fatto che avevamo ragione e che la nostra fosse una richiesta giusta, fondata su una necessità reale di animare la città nel periodo di bassa stagione turistica. L'auspicio naturalmente adesso è che tutti approfittino di questo incentivo per recarsi a Lucca in queste settimane. Visto il periodo di pioggia eccezionale verificatosi a novembre e inizio dicembre, configurabile come una vera e propria calamità naturale per il commercio lucchese, avevamo chiesto all'amministrazione la concessione dei parcheggi gratuiti in via straordinaria anche nel periodo delle festività natalizie, ma purtroppo la risposta è stata negativa".
"Al di là della parentesi di questo mese – termina il presidente della Commissione – il nostro impegno sindacale sul fronte dei parcheggi va avanti con forza, a partire dalla importante riunione in programma questa settimana con l'assessore Gabriele Bove, nella assoluta convinzione che la città abbia bisogno di nuovi stalli blu in numero adeguato a una città moderna e a misura di turista".