Anno XI 
Giovedì 9 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Ottobre 2025

Visite: 40

La lucchese dottoressa Giulia Elena Mandoli, medico specialista in malattie dell’apparato cardiovascolare e attualmente ricercatore in cardiologia presso l’Università di Siena, in convezione con la locale Azienda ospedaliera universitaria policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, è entrata a far parte del Comitato tecnico sanitario (CTS) presso il Ministero della salute.
La prestigiosa nomina è stata firmata dal ministro Orazio Schillaci. La prima seduta di insediamento del medesimo Organo tecnico sanitario è sì svolta giovedì 2 ottobre presso il Ministero della salute a Roma.
In particolare la professoressa Giulia Elena Mandoli fa parte della Sezione per la ricerca sanitaria, di cui fanno parte 30 componenti con il professore Giovanni Francesco Nicoletti nominato presidente, e della Sezione per la valutazione dei progetti di ricerca sanitaria presentati dai ricercatori di età inferiore a quaranta anni, di cui fanno parte dieci componenti con la professoressa Chiara Cipriani nominata presidente.
Il Comitato tecnico sanitario, previsto dall’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, numero 44, è presieduto dal Ministro della salute o da suo delegato, ed è composto dai vari membri nelle relative sezioni in cui il medesimo organismo collegiale è articolato. Ai lavori delle sezioni partecipano i Capi Dipartimento e i Direttori generali del Ministero della salute, o loro delegati, competenti nelle relative materie o comunque interessati dalle questioni di volta in volta trattate. I componenti del rinnovato Comitato tecnico sanitario dureranno in carica tre anni. Tale Comitato tecnico sanitario viene convocato, di regola, per sezioni, ma ove ne ravvisi la necessità, il Ministro della salute convoca il Comitato in seduta plenaria.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie