Anno XI 
Giovedì 2 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Ottobre 2025

Visite: 40

Il Premio Mario Tobino è istituito annualmente per promuovere la multiforme figura di Mario Tobino – medico psichiatra dalla grande attenzione per la persona del malato, poeta e scrittore capace di giungere con immediatezza al cuore del lettore, uomo che ha vissuto il suo tempo con un forte impegno civile.  E' rivolto agli istituti scolastici della provincia di Lucca. 

Per la 20° edizione, nell'anno scolastico 2025/2026, la Fondazione Mario Tobino opera attraverso la seguente proposta:  agli studenti delle classi 4° e 5° delle Scuole Primarie e agli studenti delle classi degli Istituti di istruzione secondaria di I grado della provincia di Lucca viene proposto di raccontare un romanzo di Mario Tobino attraverso un podcast.

Ogni scuola individua uno o più gruppi di classe o interclasse che dovrà essere formato da un minimo di 3 studenti a un massimo di 10 studenti, guidato da un docente referente per realizzare un PODCAST con una lettura (a una o più voci), con l'inserimento di musiche, rumori, effetti sonori, del racconto di Mario Tobino 'Eolina, la fata dei mozzi' (Giunti Editore). 

Agli studenti degli Istituti di Istruzione di II grado della provincia di Lucca viene proposto di realizzare un book-trailer su un romanzo di Mario Tobino.

Ogni scuola individuerà uno o più gruppi di classe o interclasse che dovrà essere formato da un minimo di 3 studenti a un massimo di 10 studenti, guidato da un docente di riferimento per realizzare un BOOK-TRAILER sul racconto lungo 'L'angelo del Liponard', tratto dall'omonima raccolta uscita nel 1951 e oggi ripubblicata da Vallecchi Editore. 

Bandi scaricabili online: https://fondazionemariotobino.it/mario-tobino/premio-mario-tobino/ .    Scadenza iscrizioni: 21 dicembre 2025. 

La Fondazione Mario Tobino si rende disponibile, previo appuntamento, ad incontrare alunni e docenti per eventuali chiarimenti e approfondimenti.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Spazio disponibilie

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti…

Via libera alla nuova disposizione del mercato settimanale nel centro di Altopascio: la nuova organizzazione, che prevede…

Spazio disponibilie

Approvati a maggioranza i tre punti all'ordine del giorno, tutti di carattere economico, discussi…

Come ogni anno, l'amministrazione ha assegnato in concessione d'uso a titolo gratuito spazi orari extra-curricolari all'interno delle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie