Cultura
Over The Real, una decima edizione con tanti eventi fra Lucca e Pietrasanta
Over The Real, Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, festeggia la sua decima edizione con una serie di eventi, a Lucca e al MuSA di Pietrasanta dal…

E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 122
Un incontro in diretta Facebook, sulla pagina istituzionale del comune di Lucca, per affrontare quelle che sono a tutti gli effetti le conseguenze psicologiche del Covid. L’appuntamento è per domani pomeriggio, venerdì 4 giugno, alle 18.30, sulla pagina Facebook del comune.
Reazioni al lockdown e all’isolamento, senso di ansia e impossibilità a gestire il presente, talvolta insonnia, disturbi vari che hanno un diretto collegamento con la situazione straordinaria, di emergenza e di generalizzata preoccupazione, vissuta da un oltre un anno. Situazioni, condizioni, paure, pensieri, problemi o opportunità, che la popolazione si è trovata ad affrontare e che ancora sta gestendo, con tutte le conseguenze che essa porta con sé: gli adulti, divisi tra gestione domestica e lavorativa; i più giovani, bambini e adolescenti, nella condizione di isolamento sociale nella quale sono stati costretti, tra didattica a distanza, impossibilità di incontrare gli amici, sospensione dell’attività sportiva.
Conseguenze, sintomi, opportunità che probabilmente ogni cittadino sta affrontando in questo lungo percorso di ricostruzione della normalità: tanto gli adulti, quanto i giovani.
A parlarne, domani, nel classico appuntamento della diretta del venerdì, saranno la psichiatra Adalgisa Soriani, responsabile dell’unità funzionale della salute mentale adulti per la zona dispetto Piana di Lucca, e la psicologa Patrizia Fistesmaire, responsabile dell’unità funzionale consultoriale della zona distretto Piana di Lucca e responsabile dell’unità di psicologia dell’area vasta.
Accanto a loro ci saranno la consigliera comunale con delega alla sanità, Cristina Petretti, e il consigliere comunale con delega ai diritti e alle politiche giovanili, Daniele Bianucci.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 154
Si terrà a Lucca, presso gli ampi spazi della palestra Genesi Fitness, sabato 10 e domenica 11 luglio la prima edizione del Lucca Summer Dance un evento dedicato al ritorno della Danza in presenza, una vetrina per il ballerino, al movimento espresso in ogni sua forma, capace di stimolare ed evolvere le potenzialità professionali ed umane.
La prima edizione di questo grande evento dedicato alla danza prevede lo svolgimento di lezioni con Artisti Internazionali ed importanti Partner che offrono opportunità di borse di studio per la partecipazione ad attività Formative Nazionali ed Internazionali, Concorsi, Casting per videdeoclip musicali. Saranno quattro le discipline protagoniste dell’evento, la danza classica, il modern-contemporray, il laboratorio coreografico e l’hip hop con altrettanti maestri d’eccezione per le relative categorie: Monica Perego (Prima Ballerina English National Ballet), Dino Carano (Docente, Coreografo, Dir. Artistico ACSI DANZA), Kristian Cellini (Coreografo Internazionale) e Arianna Chiocchetti (Ary Performer e Coreografa Internazionale). L’evento di preminente interesse nazionale ACSI/CONI è a numero chiuso nel rispetto dei protocolli Anti-Covid, per le iscrizioni alle classi è possibile contattare la sede Acsi di Lucca tramite telefono (324 5436231 – Responsabile Danza e Spettacolo ACSI Toscana Giulia Pescini) o tramite e-mail all’indirizzo
Un ringraziamento ai preziosi Official Partner dell’evento per il sostegno organizzativo (ACSI Lucca, Genesi Fitness, Passerini Design, MKY-Media, Paolini Digital Print), per le opportunità formative e lavorative offerte ai ballerini più meritevoli (Concorso Monza Danza, L.A. Dance Italy, Premio D.O.C., Centro di Formazione e Produzione Musicamia, SOLO Concorso città di Prato, ACSI D.E.E.) e al media partner ufficiale dell’evento IODANZO.