Economia e lavoro
Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara
L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 670
Con una breve nota, Sistema Ambiente, chiarisce la propria posizione in merito alla vicenda giudiziaria che coinvolge alcuni soggetti, in merito all'affidamento dei mezzi per la raccolta rifiuti.
"Sistema Ambiente ha appreso dagli organi di stampa gli sviluppi della vicenda giudiziaria che coinvolge alcuni soggetti, tra cui l’ex amministratore delegato nominato dall’ex socio privato, in merito a un affidamento per alcuni mezzi per la raccolta rifiuti.
Sistema Ambiente precisa che l’azienda è estranea alla vicenda, non essendo in alcun modo direttamente coinvolta nell’indagine, e segue gli sviluppi con assoluta serenità riponendo la massima fiducia nella Magistratura".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 607
Si è tenuto ieri mattina (mercoledì 5 aprile) a Palazzo Orsetti il primo tavolo di confronto dei Mobility Manager Area di Lucca, convocato dal Comune, che nel settore della mobilità territoriale svolge le funzioni di supporto e coordinamento dei responsabili della mobilità aziendale, con il compito di mantenere i collegamenti tra la struttura comunale e le aziende di trasporto locale, di assistere le aziende nella redazione dei piani spostamento casa-lavoro - e dei piani spostamento casa-scuola -, collaborando eventualmente alla loro realizzazione, con un ausilio tecnico e supporto informativo per promuovere iniziative di mobilità di area.
Erano presenti alla riunione in rappresentanza del Comune di Lucca l’assessore con delega alla mobilità Remo Santini, l’architetto Andrea Bulleri, che ricopre l’incarico di Mobility Manager d’Area e Pamela Salvatore, responsabile dell’ufficio mobilità, oltre alle aziende che hanno presentato un valido piano spostamenti casa – lavoro tramite i propri responsabili.
“Questi incontri sono fondamentali – ha dichiarato l’assessore Santini – per agevolare l’attuazione di queste misure su ampia scala, discutendone le modalità di applicazione, oltre a intrattenere un confronto costante con le aziende che si stanno organizzando o vorranno organizzarsi al riguardo. Il Comune di Lucca, come Mobility Manager di Area, è pronto a fornire un ausilio tecnico efficiente in sostegno ad ogni iniziativa che promuova una mobilità di area sostenibile e virtuosa”.
Sono previsti nelle prossime settimane ulteriori incontri, aperti a tutte le aziende interessate, che potranno contare sul supporto informativo e la piena collaborazione dell’amministrazione comunale verso un tema sempre più rilevante ed attenzionato.