Anno XI 
Giovedì 9 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
20 Settembre 2025

Visite: 229

Chi conosce Lucca e ci ha vissuto almeno per un po' degustandone i piatti tipici, non può non sapere che sulla via per Camaiore al numero civico 3412, c'è un ristorante dal nome avventuroso, Il Guercio, fondato nel lontanissimo 1936 da un antenato della famiglia Corradi che aveva vissuto e lavorato a lungo in America e che, poi, era tornato in patria. L'anno prossimo, quindi, il locale festeggerà i suoi primi 90 anni con, al timone, Antonio Corradi e mamma Elena, quest'ultima il pezzo forte della scena, una donna, lucchese docg, straordinaria, che ai fornelli sta come se fosse a casa propria, capace di cucinare quei piatti tipici lucchesi che, ormai, non si trovano quasi più. Del resto, la sua zuppa, unica, c'è soltanto quando lei riesce a trovare le verdure necessarie per farla come si deve e si faceva una volta. E provate a mangiare la sua farinata, non tanta, tantissima roba. Per non parlare della pasta fatta in casa, dei tordelli e delle tagliatelle alla Guercio.

Qui si organizzano eventi come compleanni, cene di lavoro, serate dancing e via dicendo, ma si può venire in ogni momento e sedersi sicuri di gustarsi una cena - ma sono aperti anche a pranzo - romantica e gustosissima. Antonio Corradi, ex portiere di calcio, corre in su e in giù ed è riuscito a mantenere alto il nome del ristorante le cui vicende, purtroppo, sono state spesso legate ai drammi cittadini e in particolare alle alluvioni che hanno, letteralmente, devastato il locale. Ogni volta, però, il papà e tutta la famiglia si sono rialzati, non hanno mollato, hanno creduto che fosse possibile avere un'altra chance e così è stato. 

In sala troverete anche Ilaria, una persona deliziosa e gentile che non fa mancare niente ai commensali. Andare al Guercio è come immergersi in una gastronomia lucchese che, per certi versi, altrove è difficile trovare. Soprattutto, perché ai fornelli c'è mamma Elena, una robusta esperienza e parecchi anni sulle spalle, ma anche simpatia, grinta, determinazione e, in particolare, una energia che sprizza da tutti i pori ed è lei che ti regala la voglia di tornare un'altra volta.

Foto Ciprian Gheorghita

Il Guercio

Via per Camaiore 3412

55100 Lucca

Telefono: 339 775 9145

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie