Sono arrivati in Italia e, in particolare, a Lucca, per aprire una attività che, da noi, era pressoché sparita: l'ortofrutta ossia un negozio che vendesse prodotti di qualità con i sapori di un tempo, quelli che al supermercato, ormai, non si trovano quasi più. Adesso, dopo alcuni anni, i negozi sono diventati tre, uno a Borgo Giannotti, uno sulla via Pesciatina a Picciorana e, infine, uno a S. Anna sul viale Giacomo Puccini. Ed è proprio qui che la Repubblica di Lucca ha voluto fare un salto per dare una occhiata a un negozio nel quale non si era mai avventurata. Ebbene, la prima osservazione, spontanea, è perché ci sia bisogno di vedere degli egiziani lasciare il proprio paese e venire in Italia per aprire una attività del genere: colori meravigliosi, frutta fresca e dal sapore corrispondente veramente al nome del frutto stesso, verdura di tutti i tipi e italiana.
Siamo venuti a Lucca cinque anni fa - racconta Saber - In Egitto facevamo i contadini e volevamo cambiare aria, ma fare lo stesso lavoro perché lo sapevamo fare bene. Così, una volta arrivati a Lucca, abbiamo iniziato con un negozio e, ora, siamo a tre. La gente viene da noi sia per la qualità della merce sia per il prezzo. Provate ad assaggiare una volta quello che vendiamo e tronerete sicuramente.
Ma c'era bisogno che gli egiziani scendessero in campo e sfidassero i supermercati? Non potevamo farlo anche noi?
Con Saber anche Moustapha, un ragazzo che sa già il fatto suo e lavora duro per portare avanti il progetto. Questa è gente che lavora, non che viene per delinquere o perdere tempo. Chapeau.