Anno XI 
Giovedì 9 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
L'evento
25 Settembre 2025

Visite: 155

Un artista brillante che, nel corso della sua lunga carriera, ha creato ed interpretato personaggi estremamente intelligenti, potenti ed anche emozionanti, in posti meravigliosi ed in storie fantastiche. È stato candidato ai Golden Globe, nel 1972, come miglior attore in un film drammatico per ‘Arancia Meccanica’, diretto dal mitico Stanley Kubrick, i cui film sono considerati, in maniera unanimemente concorde, i più importanti contributi alla cinematografia mondiale del ventesimo secolo.

Malcolm McDowell, indimenticabile interprete di Alex DeLarge, considerato uno dei personaggi più celebri ed iconici, per non dire cattivissimi, della storia del cinema, ha ricevuto il Premio alla Carriera nel corso della quinta giornata della XXI^ edizione del Lucca Film Festival, mercoledì 24 settembre al Cinema Astra. Il copione delle serate si ripete con ordine flemmatico al Festival del Cinema di Lucca, e con il lustro degli artisti che si eleva esponenzialmente di giorno in giorno. Ne è chiara riprova la presenza di sempre maggior pubblico ed in fervente attesa sul red carpet per salutare, in questa occasione, il grande attore britannico, per poi prendere posto in sala per assistere alla sua premiazione ed alla visione del film “Caligola: The Ultimate Cut”, del regista italiano Tinto Brass, ma in versione ricostruita da Thomas Negovan e tratto dalla sceneggiatura di Gore Vidal. “Lucca è una città bellissima e sono molto contento di essere qui questa sera – ha esordito l’attore britannico. Sono felice di ricevere un premio alla carriera anche se questo significa che il tempo passa. Ho avuto una bellissima carriera da artista e, per me, è stato un enorme privilegio iniziare questo percorso in giovane età, potendo addirittura interpretare anche alcuni personaggi di Shakespeare. Malcolm McDowell, che ha una filmografia sconfinata sia come attore cinematografico che televisivo, ha vinto anche premi come il “Nastro d'argento Europeo”, l'”Evening Standard British Film Award” ed il “Lifetime Achievement Award” del Saturn Award, oltre ad altri innumerevoli riconoscimenti, da festival come il “Taormina Film Fest” ed il “Torino Film Festival”. “Il primo film della mia carriera – ha poi raccontato Malcom – si intitolava “If”, che vinse la Palma d’oro al Festival di Cannes nel 1969. Il regista fu Lindsay Anderson che è diventato il mio mentore, una persona ed un professionista incredibile che, ovunque sia adesso, ringrazio e ringrazierò per sempre perché è grazie a lui che ho potuto incontrare altri registri, tra cui Stanley Kubrick. Stanley aveva un proiettore su cui vedeva film in continuazione. Arriva la scena in cui entro in campo passando una sciarpa. Lui mise in pausa e chiese di rivedere quella scena più e più volte. Alla fine si girò verso la moglie dicendogli: “Cara, abbiamo trovato il nostro Alex”. Prima della consegna del Premio alla Carriera a Malcolm McDowell, è stato rivolto un pensiero personale da parte di Stefano Giuntini, presente in rappresentanza del sindaco di Lucca Mario Pardini, per la scomparsa ed in memoria della grande attrice italiana Claudia Cardinale. “Il sindaco, impegnato in una trasferta all’estero – ha aggiunto Giuntini – sarà sicuramente presente per la chiusura di questa rassegna del Lucca Film Festival. A nome del Comune e della città di Lucca, in questa sede, vorremmo ringraziare tutto lo staff del LFF perché sappiamo quanto sia impegnativo e complicato organizzare un evento di questa portata”. Il Lucca Film Festival va avanti e giovedì 25 settembre, per gli amanti del regista David Lynch, al Cinema Centrale alle ore 21, sarà proiettato in anteprima il film “Legend of the Happy Worker”, una commedia umana su un uomo semplice che viene catapultato al potere, che cade in disgrazia e trova la redenzione. Una storia di fede e di lavoro, del bene contro il male, alla ricerca del senso della vita in un mondo imperfetto.

Foto Filippo Giannoni

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie