claudio
   Anno XI 
Giovedì 9 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Gennaio 2020

Visite: 274

Domenica 19 gennaio, dalle ore 16, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo si terrà l’ottava ed ultima giornata dell’undicesima edizione del Festival Nazionale Città di Montecarlo “L’Ora di Teatro - Un Sipario aperto sul Sociale” organizzato dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

In programma la prima edizione del Festival Nazionale di Regia Teatrale “Buio, Sipario, Luce!” organizzata in collaborazione con la F.I.T.A. Regionale Toscana. Sette Registi, selezionati attraverso un Bando, con il supporto delle Compagnie di riferimento avranno la possibilità di sprigionare ed esprimere la propria creatività cimentandosi nella terza scena del secondo atto de “Il giuoco delle parti” di Luigi Pirandello. Ogni regista sarà libero di interpretarlo e plasmarlo, cercando le soluzioni più diverse ed originali. Le “mani libere” dal testo e dal contesto originale produrranno sette spettacoli diversi per quanti sono i partecipanti, nonostante il fatto che la base di partenza sia uguale per tutti. Unico vincolo: il tempo a disposizione, al massimo 15 minuti.

L’ordine di rappresentazione, estratto a sorte, dei Registi/Duellanti è il seguente:

Giuliano Baragli con la Compagnia del Delfino (Tivoli - Roma)

Lorenzo Bonaccorsi con la Compagnia Gli Avanzati (Lucca)

Maurizio Tonelli con Modesta Compagnia dell’Arte (Valsamoggia - Bologna)

Silvia Parenti con la Compagnia Teatro Studio (Lucca)

Laura Tanzi con la Compagnia Lyra Teatro (Milano)

Roberto Merlino con la Compagnia Corte Tripoli Cinematografica (Pisa)

Francesco Boschiero con l’Associazione Culturale Arte Povera (Mogliano Veneto - Treviso)

A seguire si terranno le cerimonie di premiazione di entrambi i Festival, “L’Ora di Teatro” e “Buio, Sipario, Luce!”.

Il biglietto d’ingresso per l’intero pomeriggio costa € 8,00 (€ 4,00 per bambini dai 7 ai 12 anni).

Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I programmi delle rassegne organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.

Domenica 26 gennaio, alle ore 16:30, riprenderà la stagione amatoriale tradizionale con la ventisettesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” che proseguirà fino a venerdì 17 aprile con una prima assoluta di particolare interesse.

La partenza sarà effervescente con la messa in scena ad opera della Compagnia I Commedianti di un classico della drammaturgia italiana, “La fortuna con l’effe maiuscola” di Eduardo De Filippo & Armando Curcio.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie